Rise to Ruins
27

Giocatori in game

6 725 😀     904 😒
85,56%

Valutazione

Confronta Rise to Ruins con altri giochi
$14.99

Recensioni di Rise to Ruins

Un brutale simulatore di villaggio simile a un dio che fonde i generi god game, gestionale e tower defense! Combattete contro le frotte di mostri di notte ed espandete il vostro villaggio di giorno. Ispirato a giochi come Black and White, Rimworld e Dwarf Fortress, ma non del tutto simile a questi.
ID applicazione328080
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher SixtyGig Games
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Carte collezionabili di Steam, Include l'editor di livelli
Generi Indie, Strategia, Simulazione
Data di uscita14 Ott, 2019
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English

Rise to Ruins
7 629 Recensioni totali
6 725 Recensioni positive
904 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Rise to Ruins ha ricevuto un totale di 7 629 recensioni, con 6 725 recensioni positive e 904 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Rise to Ruins nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 4522 minuti
è Semplicemente un gioco completo ed elegante, pulito e preciso, nel suo genere? uno dei migliori in assoluto. aggiornamenti Molto frequenti e Molto importanti. Sviluppatore/i molto attenti alla community, gioco molto ben curato e seguito. Ti basta aspettare qualche mese per poi tornare e trovare con piacere praticamente un nuovo gioco da tanto lavoro ci viene fatto sopra. Quotatissimo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 10983 minuti
Devo ammettere che non credevo che questo gioco fosse così divertente e difficile. Finalmente hanno sistemato il framerate in late game e aggiunto la possibilità di vincere! (si non si poteva), anche se richiede molto tempo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 6310 minuti
Innanzitutto: atmosfera riuscita, soundtrack stupendo, ambiente di gioco ben costruito e caratteristico, gameplay accattivante [!causa dipendenza!] un must have per gli amanti del genere strategico_city-building e del pixel art. Fatta la premessa; mi piacerebbe vedere l'implementazione di truppe d'attacco e non solo un sistema difensivo della base oltre che più tipi di nemici per un'esperienza competitiva (contro ia) più presente e dinamica. inoltre mi piacerebbe davvero tanto vedere l'implementazione della possibilità di giocare come diverse specie e non solo quella umana, con le rispettive caratteristiche di costrutti, bisogni degli individui.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2717 minuti
Vale o no i suoi circa 12-13€? Secondo me si. [b]Gameplay.[/b] Selezionando una regione di tutta la futura (si spera) nazione, dovrai costruire diverse basi fortificate per sostenere il tuo piccolo impero. Ogni giorno è suddiviso in alba-pomeriggio-sera-notte. Ed ad ogni fase corrisponde tipicamente un obbiettivo da seguire: Alba e Pomeriggio. Si riparano le strutture e si da un focus sulla produzione tipicamente, si sviluppano nuove difese ecc.. Sera. Tipicamente si da un focus maggiore alle difese Notte. In questa fase verrai letteralmente assaltato da dei mostri generati dalla parte contaminata dell'isola. [b]Contaminazione.[/b] Mentre giochi, lontano dalla tua base verrà generata una sorta di zona contaminata, la quale pian piano corroderà sempre più terreno, fino ad avvicinarsi alla tua base. Pian piano che si espande, le risorse naturali vengono consumate, e verranno costruite dai dei mostri, delle strutture capaci di spawnare altri mostri. Il gioco inizia blando per la prima notte, ma già dalla 2° si capisce che bisogna costruire delle strutture difensive all'altezza. Le prime partite è letteralmente una corsa contro il tempo, soprattutto se si pianifica male. [b]Evoluzione del gioco.[/b] Man a mano che passano i giorni, passeranno le stagioni (ognuna con dei bonus o malus), con il passare degli anni vedremo il nostro insediamento crescere e potremmo decidere di espanderci nelle regioni adiacenti. Espanderci comporterà creare un'altra partita in un territorio diverso, e ci darà l'opportunità di commerciare con l'altro territorio... letteralmente scambiandoci risorse giornaliere. [b]Grafica.[/b] Non è un gioco che punta sulla grafica, per il resto gli fps reggono bene anche nelle situazioni caotiche (soprattutto late game). Per chi avesse problemi di daltonismo può essere un po' problematico capire che diamine stia succedendo in certe situazioni, ci sono comunque schermate di aiuto che semplificano un po' il lavoro (ma siete avvertiti)
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 980 minuti
Per appassionati di giochi gestionali, con tower defense... un pò Dwarf Fortress... a me è piaciuto assai, godibilissimo, con quella giusta miscela di frustrazione e strategia nella pianificazione dell'insediamento che ti tiene incollato allo schermo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1212 minuti
I controlli sono poco intuitivi all'inizio, ma è un bel gioco, forse poco longevo, in ogni caso vale i soldi che costa.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 14564 minuti
Da' dipendenza. E' un gioco talmente ben fatto che persino la unstable è stable. Non ha ancora crashato una volta. Thumb pu per le skill di programmazione!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3415 minuti
Rise to Ruins è un simpatico mischione di differenti generi. Ha soggiornato nella mia libreria Steam per diverso tempo fino a quando qualche giorno fa l'ho lanciato. E ci ho giocato 20 ore. E' una droga totale per il sottoscritto, appassionato di TD e con tanta tanta voglia di giocare a Dwarf Fortress ma senza la pazienza di voler ri-imparare tutto daccapo visto che sono 10 anni che non ci metto le mani sopra. Ecco RTR non è DF e non è proprio un TD, ma unendo un pò (poco) del primo e un pò (non poco) del secondo il risultato è qualcosa di godibilissimo e che ti fa dire "ok un altro giorno e poi stacco" quando sono le 3 di notte e il giorno dopo devi portare i figli a scuola e poi andare in ufficio. DROGAH!
👍 : 3 | 😃 : 2
Positivo
Tempo di gioco: 2327 minuti
Stupefacente. RtR è una perla, un diamante tra le scelte non solo di giochi "God like", ma anche nel panorama manageriale, sim o come vi piace chiamare la gestione di colonie indirette. Divertente, vario, complesso ma anche gratificante e divertente, magari all'inizio si ha qualche difficoltà nel difendere la colonia o capire cosa fare o non fare, ma continuando la battaglia, resettando qualche mondo, alla fine si arriva ad una colonia prospera e ben bilanciata.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3429 minuti
Rise to Ruins è difficile da inquadrare all'inizio, perchè è simile e allo stesso tempo diverso da tanti titoli dello stesso genere. Prende spunto da molti sandbox/city builder, ma con l'aggiunta della meccanica tower defence. OItre a occuparsi del villaggio (cibo, acqua etc.), durante quasi tutte le notti ci si dovrà difendere da orde di mostri sempre più varie e numerose. Il gioco da il meglio di se dopo 10 giorni dall'inizio del villaggio, purtroppo inizia a diventare veramente frustrante dopo i 25/30. Frustrante perchè oltre alle volte in cui perderemo tutto a causa dell'inesperienza, spesso perderemo anche perchè alcune regole che diamo per scontate vengono rotte dal gioco stesso: Capita, anche se raramente, di venire colpiti più volte dallo stesso evento (ad esempio terremoto) simultaneamente, e non sempre si ha il tempo di riparare tutto prima di un'altrettanto sfortunata luna di sangue che spawna nemici all'interno del villaggio. Qui in realtà è solo un grosso problema di RNG, niente di più niente di meno. Qui tuttavia abbiamo la nota dolente: si ha una falla a mio parere gravissima per quanto riguarda il game design. Nelle recensioni molti lamentano la possibilità (a loro parere random) che un mostro possa distruggere un segmento di muro, facendo skippare tutte le difese a lui e al seguito. Può sembrare così ma in realtà il problema è ben peggiore. I mostri seguono il "path of least resistance", ossia preferiscono passare in un vicolo senza mura ma con 20 torrette puntate in faccia che sfondare una parete per entrare nel villaggio. Tuttavia, se i mostri decidono arbitrariamente che il labirinto da voi costruito è troppo lungo, tagliano o aggirano lo stesso. Non esiste modo di sapere quando e di quanto il labirinto è troppo lungo. Fatte le dovute premesse, il vero problema del gioco arriva come detto prima dopo i 30gg, quando non è possibile difendere con un labirinto di lunghezza normale, in quel caso infatti i mostri sarebbero troppi e finirebbero per passare o distruggere le torri. E qui si arriva alla fatidica scelta: morire per colpa delle difese non sufficenti o costruirne troppe e morire lo stesso? Bilanciarle è impossibile perchè la quantità di mostri che si aggiungono di notte in notte a quel punto ti fa puntare all'overkill; costruire una torretta in meno infatti porterebbe alla distruzione totale del villaggio. Fino a quando il gioco non darà una possibilità concreta di essere battuto (cosa che i dev dicono gia possibile, ma che non è attuabile dati i problemi presenti, se non giocando migliaia di ore per scoprire ogni singolo dettaglio per poi fare una run perfetta in tutte le regioni del mondo), la mia recensione resterà negativa, nonostante il gioco abbia davvero un grande potenziale. Per chi fosse interessato a una versione alternativa di Banished può giocarlo in una modalità apposita senza mostri. Ho notato anche che il gioco, se si utilizza il fast forward (un must in certe occasioni), a volte non si comporta come dovrebbe, le torrette faticano a stare dietro al ritmo del gioco, e i villager pure. Per non parlare del lag, inaccettabile se si pensa che stiamo guardando un pugno di pixel.
👍 : 18 | 😃 : 0
Negativo
Caricamento dei file