The Liminal Universe
Classifiche
3

Giocatori in game

67 😀     42 😒
58,68%

Valutazione

$4.80

Recensioni di The Liminal Universe

Un gioco di esplorazione che scava nelle profondità della solitudine. Vagate per le stanze vuote, cercate i segni di un mondo abbandonato e ascoltate i suoni intorno a voi. Niente inseguimenti pericolosi, solo silenzio e un ospedale vuoto da esplorare.
ID applicazione3151400
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Gvn Games
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Statistiche, Sottotitoli disponibili, Include il Source SDK
Generi Indie, Simulazione, Avventura
Data di uscita12 Nov, 2024
Piattaforme Windows
Lingue supportate Portuguese - Brazil, French, Italian, German, Simplified Chinese, Traditional Chinese, Japanese, Greek, Russian, English, Korean, Spanish - Latin America, Turkish, Ukrainian, Norwegian, Portuguese - Portugal, Swedish, Vietnamese, Azerbaijani, Hindi

The Liminal Universe
109 Recensioni totali
67 Recensioni positive
42 Recensioni negative
Misto Punteggio

The Liminal Universe ha ricevuto un totale di 109 recensioni, con 67 recensioni positive e 42 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per The Liminal Universe nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 85 minuti
Liminal Universe non è un gioco per tutti, e lo capisci già dai primi minuti. Non ci sono dialoghi, né musica, né HUD: solo te, il silenzio e un mondo immenso, abbandonato e straniante da esplorare in solitaria. Non c’è azione, non ci sono nemici che ti inseguono, non ci sono enigmi da risolvere. L’unico vero “puzzle” è il luogo stesso in cui ti trovi, e la domanda continua che ti accompagna è: dove sono finito? E perché? Il gioco è suddiviso in tre grandi scenari, tre “capitoli” ambientati in luoghi diversi ma sempre coerenti con il concetto di liminalità: corridoi infiniti, stanze vuote, angoli bui dove ti perdi con facilità. Non ci sono checkpoint, quindi se pensate di giocare a sessioni brevi da 20 o 30 minuti, preparatevi a ricominciare ogni volta: è una scelta che può risultare frustrante per alcuni, ma che sembra voluta per aumentare il senso di spaesamento e isolamento. La cosa più riuscita di tutto il gioco è sicuramente l’atmosfera. Il comparto sonoro è minimale ma potentissimo: il ronzio lontano delle macchine ancora in funzione, i tuoi passi che riecheggiano tra le pareti, il vuoto assoluto attorno a te. Non succede niente... ma questo “niente” riesce comunque a mettere inquietudine, a creare tensione, a farti dubitare che ci sia qualcosa dietro l’angolo. Ma non c’è. Ed è proprio questo il punto. Se cercate adrenalina, azione o una narrazione chiara, qui non li troverete. Liminal Universe è un’esperienza contemplativa, lenta, quasi meditativa. Ti chiede di perderti, di esplorare con pazienza, di accettare il fatto che potresti vagare per dieci minuti in un ambiente identico a sé stesso, solo per accorgerti di un dettaglio nascosto che cambia tutto. È un gioco che richiede il giusto stato mentale e una certa predisposizione. Ma se amate quel senso di solitudine totale, di luoghi abbandonati fuori dal tempo e dallo spazio, allora troverete qualcosa di molto speciale qui dentro. Non è perfetto — a volte disorienta troppo, a volte stanca — ma è sincero, coerente e affascinante. Un piccolo viaggio in un universo dimenticato, che non vi tiene per mano e non vi spiega niente. Sta a voi decidere se valga la pena entrarci. Questa recensione è offerta da Gamestation Italia
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file