Tempo di gioco:
542 minuti
Ehi giocatori non-Nintendo, volevate un Donkey Kong Country Returns? Beh, quasi, vi tocca JUJU.
La trama: un orsetto (Juju appunto) e il suo amico salamandra seguono lo stregone-Panda mentre fa un rituale, si intromettono e fanno casino, e liberano una forza malvagia che rapisce il Panda e riempie il mondo di mostri.
L’ispirazione, come detto sopra, è chiara: Juju e il suo amico fanno la parte di Donkey/ Diddy e anche tutto l’hud ricalca palesemente i DKCR per Wii/U, così come il poter suonare coi bonghi, l’ambientazione tropicaleggiante e un certo stile cartoonesco dei nemici.
Le somiglianze però si fermano qui, perché in JUJU non si può cambiare personaggio se non giocando in coop, perciò niente attacchi in coppia o alternanza tra i due, se venite colpiti due volte ripartite dal checkpoint (generosamente distribuiti). Non che cambi molto, non ci sono vite e non potete morire.
I mondi di gioco sono solamente 4, ciascuno con 7-8 livelli e un boss. In ciascuno sbloccherete una nuova abilità (lo schianto a terra, poter nuotare ecc.) che tornerà utile nei livelli successivi.
Graficamente i vari mondi a tema (giocattoli, dolci, ecc.) sono di certo la cosa migliore del gioco, con un’enorme cura riservata anche ai dettagli più inutili: lo schianto a terra farà traballare tutti i livelli dello sfondo, e le varie texture di dolciumi, marmellata, palloni gonfiabili e quant’altro sono molto realistiche e credibili.
In ogni livello potrete raccogliere banan-… ehm, cristalli, e scoprire 3 portali per schermate bonus – quasi sempre le stesse – che vi doneranno un gettone. Raccogliendoli tutti sbloccherete un livello extra.
È un platform simpatico, molto semplice, ma quello che lo frega è la lunghezza quasi sempre eccessiva dei livelli e una poca varietà all’interno dei mondi che lo fanno sembrare una versione povera dei DKCR, senza lo stesso stile e qualità. Juju cammina/corre piano e anche lo scatto non migliora le cose: laddove i DKCR erano un ingranaggio perfetto di ritmo e platforming, questo è un po’ inceppato. Per ciascun livello c’è anche un time trial appena abbozzato che non sblocca niente, e una modalità con 1 HP che nemmeno questa sblocca niente.
Come longevità siamo sulle 8-9 ore per prendere tutto senza grande difficoltà, e se avete un amico potete provare la coop che magari è più divertente.
Da recuperare in sconto, ma in generale un’occasione un po’ sprecata ed è un peccato. Va bene copiare i DKCR, però prendete gli aspetti che funzionano meglio, perché come grafica/sonoro/filmati/boss ci siamo (e ha dei credits fantastici), è sul lato gameplay che non ci si è impegnati moltissimo. Una sufficienza di incoraggiamento.
👍 : 1 |
😃 : 0