Citadelum
81

Giocatori in game

575 😀     128 😒
77,38%

Valutazione

$24.99

Statistiche e grafici di Citadelum

Citadelum è un gioco di costruzione di città ambientato nell'Antica Roma. Costruisci il tuo insediamento, raccogli risorse ed evolvilo in una magnifica città. Esplora il mondo, commercia e guida le tue legioni in battaglie epiche. Guadagna il favore degli Dei o sfidali.
ID applicazione2603020
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Abylight Studios
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Include l'editor di livelli
Generi Indie, Strategia, Simulazione
Data di uscita2024
Piattaforme Windows
Lingue supportate French, German, Spanish - Spain, Simplified Chinese, Japanese, Russian, English, Thai, Catalan

Citadelum
81 Giocatori in game
836 Picco di tutti i tempi
77,38 Valutazione

Grafici Steam

Citadelum
81 Giocatori in game
836 Picco di tutti i tempi
77,38 Valutazione

Al momento, Citadelum ha 81 giocatori attivi nel gioco. Questo è 0% in meno rispetto al suo picco massimo di 0.


Citadelum
703 Recensioni totali
575 Recensioni positive
128 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Citadelum ha ricevuto un totale di 703 recensioni, con 575 recensioni positive e 128 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Citadelum nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 627 minuti
Allora, cosa dire di Citadelum, dopo le prime due missioni giocate? Si presenta come il degno erede di Caesar3: meccaniche di gioco quasi identiche, grafica aggiornata. Mi è piaciuta la semplicità d'uso. La parte del combattimento è molto migliorata: si accede ad una mappa regionale, e si sposta la nostra legione nella mappa, fino alla battaglia con i nemici. A quel punto il meccanismo della battaglia ricalca totalwar: schieriamo le nostre quattro tipologie di truppe (fanti, centurioni, cavalleria, arcieri), ma la mappa di battaglia non è enorme e la battaglia si risolve abbastanza rapidamente, pur mantenendo spazio per la tattica sul campo di battaglia, dovendo il giocatore scegliere come schierare le proprie truppe e potendo dirigerle verso un obiettivo anziché un altro. La costruzione della città riporta tutte le chicche che mi erano piaciute in Caesar3, con la differenza che abbiamo fin dall'inizio due tipologie di abitazioni, quelle dei plebei e quelle dei patrizi (che in verità si distinguono poco). Così, proprio come in Caesar3, iniziamo dopo le prime costruzioni a piazzare subito i pompieri (le "prefetture" di caesar3) e gli ingegneri, per evitare incendi e crolli. Ogni edificio ha un rischio di crollo e di incendio, se non viene piazzato nell'area di intervento di una caserma dei pompieri o di uno studio di ingegneria. Occorre compiacere gli dei: piazzare almeno un tempio per ciascun dio, con la novità che ora possiamo accedere al Pantheon, dove vediamo tutti gli dei in una sala e passando il mouse su ciascuno di essi abbiamo informazioni dettagliate sul loro stato di benevolenza nei nostri confronti, e così sappiamo se stanno per piombare nella città dispensando castighi inenarrabili (incendi, crolli, distruzioni, malattie, pestilenze, sottrazione di merci, ecc.) o se sono appagati dalle nostre feste e dai nostri sacrifici, nel qual caso potremo invocarli e scenderanno sulla città dispensando doni e vantaggi (nuove truppe, nuovi materiali, soldi nel tesoro cittadino, ecc.). Le catene di produzione sono molto chiare: l'importante è piazzare tutti gli edifici di una catena dentro il raggio di un magazzino, pompieri, ingegneri, e dell'edificio principale della filiera, che per il cibo è granaio, mentre ogni tipo di industria ha il suo edificio principale. Si apprende ben presto a "giocare" con il personale disponibile: infatti se si costruiscono più case e quindi arrivano più lavoratori, in Caesar3 dovevi aspettare fino a una disoccupazione del 20% prima che la gente emigrasse, mentre in Citadelum bastano 4-5 plebei disoccupati, e iniziano ad andarsene. Il difetto è che non si capisce dentro una casa quanti ce ne stanno, per cui bisogna fare i conti con la quantità generale. Il commercio funziona bene, si hanno a disposizione, nella mappa regionale, degli esploratori (che si addestrano singolarmente, come tipologia di truppa), e che si fanno muovere da un territorio all'altro purché contiguo. I nuovi territori sono nascosti dalla "nebbia di guerra", che scompare dopo qualche tempo (non ho capito quanto tempo, comunque in tempo di gioco sono circa una 10 di minuti) che l'esploratore è nel territorio nuovo. A quel punto il territorio scoperto può nascondere porzioni di territorio senza nulla, o porzioni di territorio con città (con le quali commerciare), e/o con truppe nemiche, e/o con relique. Con le città potremo commerciare, in modo molto semplice, aprendo una rotta commerciale, contro i nemici sarà meglio inviare al più presto una legione altrimenti ce li vederemo arrivare alle porte della nostra città, e le relique potremo cederle a un dio a scelta: ognuno ci darà qualcosa di diverso. Il livello di zoom è abbastanza alto. Cliccando su un edificio, l'edificio si "scopre" e si vede quello che stanno facendo dentro i lavoratori: le truppe che si addestrano, i magazzinieri che caricano e scaricano, i patrizi che fanno il bagno, ecc. ecc. Ogni edificio produttivo di beni o servizi consente di impostare un numero di 0 a 4 di lavoratori da impiegarvi, per cui non è più necessario, come in Caesar3, costruire due edifici per raddoppiare la produzione, ma basta costruirne uno e fissare a 4 (anziché 2) il numero di lavoratori. Giudizio finale: grafica: 7 complessità: 8 giocabilità: 9 Vale 12-15 euro, non di più: a questo prezzo regala soddisfazioni per chi è stato un patito di Caesar3. Se c'è una critica da svolgere, è che il mitico gioco della Sierra, alla fine di ogni missione (o se si perdeva la missione), faceva vedere un breve filmato animato in cui Cesare si incavolava (se perdevi) o si compiaceva (se raggiungevi tutti gli obiettivi della missione), e queste animazioni erano molto piacevoli: in Citadelum mancano, potevano mettercele.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo

Obiettivi di Steam di Citadelum

Citadelum offre ai giocatori una vasta gamma di sfide, con un totale di 19 obiettivi da sbloccare. Questi obiettivi coprono una varietà di attività di gioco, incoraggiando l'esplorazione, lo sviluppo delle abilità e la padronanza strategica. Sbloccare questi obiettivi non solo offre un'esperienza gratificante, ma anche un maggiore coinvolgimento con il contenuto del gioco.

The Pillars

Successfully complete the first three missions.

Rome's hope

Successfully complete every mission.

Firefighter

Extinguish 50 fires.

Sandbox

Start your first playthrough in sandbox mode.

Merchant

Establish your first trading route.

Wealth

Accumulate 100.000 denarii in your coffers.

Expert explorer

Discover 50 relics.

First step

Achieve your first victory in combat.

Military Strategist

Obtain 30 victories in battles.

Barbarian's Nightmare

Kill 5.000 enemies in battle.

High Devotion

Perform all types of religious festivals and sacrifices at your temples

Gastronomic diversity

Store all types of food in the same settlement.

Defensive Bulwark

Build your first defensive element.

Blessed

Receive any god's blessing for the first time.

Instructor

Train 2.000 soldiers of any class.

High Population

Reach a population of 500 in the same settlement.

Explorer

Discover 50 new cities.

High class

Reach the maximum level of housing for plebeians and patricians.

Prestigious

Reach the maximum prestige level.


Screenshot di Citadelum

Visualizza la galleria di screenshot di Citadelum. Queste immagini mostrano momenti chiave e grafica del gioco.


Requisiti di sistema Minimo PC di Citadelum

Minimum:
  • Requires a 64-bit processor and operating system
  • OS *: Windows 7 64-bit
  • Processor: Intel i5-2300/AMD FX-4300
  • Memory: 16 GB RAM
  • Graphics: NVIDIA GeForce GTX 1050 or equivalent
  • DirectX: Version 11
  • Storage: 8 GB available space

Requisiti di sistema Consigliato PC di Citadelum

Recommended:
  • Requires a 64-bit processor and operating system
  • OS: Windows 10 64-bit
  • Processor: Intel i7-4770/AMD FX-8350
  • Memory: 16 GB RAM
  • Graphics: NVIDIA GeForce GTX 1660 6GB or equivalent
  • DirectX: Version 12
  • Storage: 8 GB available space

Citadelum ha requisiti di sistema specifici per garantire un gameplay fluido. Le impostazioni minime forniscono prestazioni di base, mentre le impostazioni consigliate sono progettate per offrire la migliore esperienza di gioco. Controlla i requisiti dettagliati per assicurarti che il tuo sistema sia compatibile prima di acquistare.

Ultime notizie e aggiornamenti di Citadelum

Questo gioco ha ricevuto un totale di 2 aggiornamenti fino ad oggi, garantendo miglioramenti continui e nuove funzionalità per migliorare l'esperienza del giocatore. Questi aggiornamenti affrontano una serie di problemi, dalle correzioni di bug e miglioramenti del gameplay all'aggiunta di nuovi contenuti, dimostrando l'impegno dello sviluppatore per la longevità del gioco e la soddisfazione dei giocatori.

v1.0.0.1 Patch notes
Data: 2024-10-22 13:31:17
👍 : 99 | 👎 : 2
v1.0.0.4 Patch notes
Data: 2024-11-15 13:14:25
👍 : 92 | 👎 : 0


Caricamento dei file