1954 Alcatraz
Classifiche
3

Giocatori in game

1 262 😀     464 😒
70,67%

Valutazione

Confronta 1954 Alcatraz con altri giochi
$9.99

Recensioni di 1954 Alcatraz

1954: Alcatraz - Il denaro è là fuori. Ma chi lo prenderà? Joe sta scontando 40 anni ad Alcatraz per un furto su un furgone blindato. Il bottino è ancora nascosto là fuori, ma solo Joe sa dove si trova. Per le strade di San Francisco, gli ex complici di Joe e sua moglie sono ansiosi di trovare il denaro rubato. Chi riuscirà a mettere le mani sul malloppo?
ID applicazione255280
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori ,
Publisher Daedalic Entertainment
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Carte collezionabili di Steam
Generi Indie, Avventura
Data di uscita11 Mar, 2014
Piattaforme Windows
Lingue supportate French, Italian, Russian, English, German, Polish

1954 Alcatraz
1 726 Recensioni totali
1 262 Recensioni positive
464 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

1954 Alcatraz ha ricevuto un totale di 1 726 recensioni, con 1 262 recensioni positive e 464 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per 1954 Alcatraz nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 330 minuti
Non è trai più bei giochi sviluppati dalla Daedalic, ma non è nemmeno brutto, un pò noioso in alcuni momenti, la trama è ben strutturata, soprattutto per la scelta del cambio personaggio da Joe a Christine. Quindi morale della favola non è un gioco da ricordare, ma da giocare almeno una volta nella vita.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 640 minuti
Punta e clicca interessante e ben realizzato. Ben sviluppata la trama, piacevole lo stile ed i disegni dei fondali, singolare il sistema di gioco (che permette di passare semi-liberamente da uno dei protagonisti all'altro). La difficoltà è ben tarata e permette di affrontare enigmi sempre più complessi ma mai impossibili e/o frustranti. Tra le note dolenti invece segnalerei un doppiaggio (esclusivamente inglese) monotono e davvero "finto", delle animazioni non sempre perfette e troppo spesso "riciclate" e la presenza di qualche sporadico glitch (ma mai crash!). Nel complesso, un titolo che non definirei come "imperdibile" ma sicuramente valido. Consigliato, pienamente, agli amanti del genere dei "punta e clicca". Ai "novizi", invece, consiglerei di passare oltre e, piuttosto, di spendere la stessa cifra per uno (o più di uno) dei "classici". I classici punta e clicca non si battono mai. Tempo di gioco 8 ore. Per alcuni contenuti questo gioco non è adatto ai piccolissimi.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 479 minuti
Alcatraz ebbene è una piccola perla delle avventure punta clicca che ci mette nei panni di chi la legge non la rispetta, letteralmente nel 1954. E' una bella avventura punta clicca con diversi retroscena e una storia meritevole. La suggerisco agli amanti delle avventure grafiche. Voto: 7,4/10
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 325 minuti
[ITA] 1954 Alcatraz è un'avventura punta e clicca insolita, poiché la narrazione (e quindi il gameplay) si svolge in due luoghi diversi ed in maniera contemporanea. I protagonisti giocabili sono due, Joe e Christine, e potremo scegliere in tempo reale quale dei due personaggi utilizzare. Joe è stato arrestato per un'accusa di furto ed è rinchiuso ad Alcatraz, per cui la sua avventura si svolgerà sulla famosa isola, con l'obiettivo principale di fuggire. Al contrario, Christine, che è la moglie di Joe, si muoverà negli ambienti cittadini, alla ricerca degli indizi lasciati dal marito sul presunto bottino della rapina. Lo scopo di Christine sarà anche quello di aiutare a distanza Joe ed in alcune occasioni le due storie si intrecceranno, fino a convergere nell'epilogo. L'avventura è costellata di bivi, che condurrano a finali diversi, a seconda delle azioni intraprese sia da Joe che da Christine. Per questo motivo, anche se l'avventura non è particolarmente longeva, per sbloccare tutti i finali e gli achievement, sarà necessario rigiocarla almeno un paio di volte. Il tono intrapreso da Daedalic in quest'avventura è quello della dark comedy: lo stile fumettoso in cel shading dei personaggi e degli ambienti fa da sfondo a vicende ben più macabre e sinistre. Sesso, mafia, violenze e atroci omicidi saranno ricorrenti nella storia, anche se non mancano personaggi e vicende più pacati a smorzare i toni. Gli enigmi non saranno sempre all'altezza, molte volte rimarrete bloccati perché le azioni da intraprendere per proseguire non sono del tutto logiche o facilmente intuibili. Ad ogni modo, 1954 Alcatraz è un'avventura divertente da giocare, anche se non riesce ad entrare tra gli "indimenticabili del genere", principalmente per la brevità della storia. Anche la possibilità di scambiare i personaggi in tempo reale non è una trovata completamente nuova, ma risulta comunque un ottimo espediente narrativo. Acquistatelo in saldo, di sicuro non ve ne pentirete. [b]PRO[/b] + Due personaggi giocabili + Ambientazioni curate + Doppiaggio ben caratterizzato + Atmosfera ben riuscita + Bivi e finali multipli [b]CONTRO[/b] - Un po' troppo breve - Enigmi non sempre intuitivi e logici [h1]VOTO: 6,5/10[/h1]
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 535 minuti
Avventura grafica punta e clicca ambientata nell'America di metà anni '50 in cui lo scopo è quello di far evadere dalla prigione di Alcatraz Joe, dentro per rapina e tentata evasione da una prigione precedente. I personaggi giocabili sono due: Joe e sua moglie Christine. Si ha la possibilità di passare da Joe a Christine e viceversa in qualsiasi momento del gioco per permettere a Joe di fare progressi con il suo piano di fuga dall'INTERNO della prigione e a Christine di aiutare il marito dall'ESTERNO, ovvero dalla città in cui risiedono, permettendole di visitare più luoghi in cerca del bottino che Joe ha noscosto. L'atmosfera è molto ben riuscita con ambientazioni e colonne sonore tipiche del genere noir, soprattutto giocando con Christine che si muoverà nel mondo beat del luogo. Il gioco prevede finali alternativi, in particolare per la relazione dei due protagonisti, che incoraggiano a rigiocarlo. Le meccaniche di gioco sono semplici e i puzzle facilmente risolvibili: abbastanza da evitare inutili frustrazioni, ma non tanto da annoiare. Sicuramente consigliato agli amanti del genere e dell'atmosfera suggestiva, nel particolare appunto quella noir.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 517 minuti
Semplice, carino e scorrevole. Vale la pena acquistarlo scontato perché non è molto lungo!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 849 minuti
Avventura grafica che ti catapulta nella San Francisco anni '50 con lo scopo di evadere dalla famigerata isola-penitenziario di Alcatraz! A mio modesto parere l'utilizzo dei due protagonisti risulta un po' macchinoso in alcune parti dove per andare avanti bisogna davvero ingegnarsi sugli indizi e gli oggetti a disposizione però in generale la trama è intrigante e assai scorrevole. Molto bella l'opzione che ti permette di giocare la storia in bianco e nero. Voto complessivo: 8,5/10
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 283 minuti
La prima volta che l'ho scaricato tempo fa non sono riuscito a superare la prima schermata di gioco a causa di un bug. Ci ho riprovato qualche giorno fa, riscaricandolo, e il bug non si è ripresentato. Anzi, sono riuscito a completare il gioco senza trovarne altri importanti, salvo la difficoltà che sembra avere questo 1954 Alcatraz con i salvataggi e, di conseguenza, un continuo impallarsi del cloud di Steam. Credo siano difetti storici e bug mai risolti da Daedalic, che in questo caso, va detto, non è all'altezza della media qualitativa delle sue produzioni. Già solo per questo consigliarlo mi risulta difficile. Ma anche il primo Deponia ha bug importanti... eppure qui entra in gioco la valutazione complessiva del gioco. Deponia è un piacere da vedere, i dialoghi sono divertenti, gli enigmi tosti, è un vero erede dei punta e clicca storici (e folli) della Lucasarts. Ma 1954 Alcatraz sembra un videogame anni '90 di quelli invecchiati male, specie graficamente. Lo stile delle animazioni è davvero brutto, e il protagonista si muove in maniera indecente. Apprezzabile l'uso di tematiche e linguaggi adulti nella trama - si parla di sesso e violenza senza edulcorare granché - ma i clichè sono tanti e invece di essere sfruttati diventano soffocanti. L'idea di poter passare tra i due personaggi protagonisti è buona ma non è usata al suo meglio. Buona la colonna sonora invece, così come le mappe e la varietà dei luoghi (non aspettatevi comunque nulla di memorabile). Purtroppo anche sul fronte degli enigmi e delle varie fasi da risolvere per procedere nel gioco l'originalità latita quasi completamente: spesso (troppo spesso) ci verrà richiesto di compiere determinate azioni o combinazioni di oggetti per andare avanti, ma senza dover arrivare ai deliri dei classici del genere manca anche una sana spinta deduttiva in un noir quale dovrebbe essere Alcatraz; basti vedere quante volte delle spillette dovranno essere usate dai coniugi protagonisti per aprire porte altrimenti invalicabili (spoiler: aprire con un chiodo varie celle di uno dei carceri di massima sicurezza più famosi del secolo scorso è indice di una scrittura pigrissima che neanche si sforza di inventare qualcosa di più verosimile). L'approfondimento dei personaggi di contorno, che non sono pochi e potrebbero dare quel fascino in più, è un'ulteriore nota dolente, e se ci mettiamo i tantissimi caricamenti... Insomma, messa così sembra uno dei peggiori giochi mai fatti. In realtà è pieno di ottime idee realizzate in maniera mediocre, eppure può regalare qualche ora di gioco addirittura decente se si ha la giusta dose di pazienza. E se lo giocate come parte di un bundle più ampio (il mio caso) o aggratis.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 444 minuti
L'impossibilità di proseguire nella trama rimanendo bloccati in più punti se non si svolgono alcune azioni in sequenza rendono il gioco frustrante e ingiocabile per i miei gusti. Non è accettabile passare più tempo a ricaricare vecchi salvataggi e a ripetere azioni già svolte per potere proseguire invece che a giocare le nuove parti della trama.
👍 : 1 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 455 minuti
Avventura grafica con atmosfera anni 50,con un unico obiettivo:fuggire da Alcatraz. graficamente carino,musiche a tema anni 50,nulla di strano da segnalare consiglio di prenderlo scontato
👍 : 5 | 😃 : 2
Positivo
Caricamento dei file