La settimana che trascorrerete in Giappone sarà sicuramente memorabile!!! Provate un assaggio dei viaggi all'estero offerti dalle guide cartacee. Godetevi un tour in Giappone comodamente da casa vostra!
3 120 Recensioni totali
2 695 Recensioni positive
425 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio
Go! Go! Nippon! ~My First Trip to Japan~ ha ricevuto un totale di 3 120 recensioni, con 2 695 recensioni positive e 425 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Go! Go! Nippon! ~My First Trip to Japan~ nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
232 minuti
Simple passage of famous places for promotional purposes
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
117 minuti
Un must per gli amanti del Giappone e delle ragazze giapponesi...Da prendere assolutamente se si è in fase di organizzazione per un viaggio imminente proprio nel paese del Sol Levante, proprio come il sottoscritto <3 <3 <3
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
309 minuti
Go! Go! Nippon! è la prima visual novel prodotta in Giappone ad essere orientata ad un pubblico straniero. Makoto e Akira, le due eroine del gioco, condurranno il protagonista alla scoperta dei quartieri di Tokyo e della capitale imperiale Kyoto accompagnate da sottotitoli doppi in inglese e giapponese. Le musiche di sottofondo rendono bene l'atmosfera e calano il giocatore nella storia ma i dialoghi non sono doppiati, un'occasione sprecata a fronte della compresenza dei sottotitoli originali e allo scopo turistico-didattico del gioco.
Il gioco ricalca alcuni cliché delle visual novel trasformandosi in una curiosa guida turistica alla scoperta del Giappone ma senza i risvolti erotici di gran parte del genere e con un ridotto numero di scelte da parte del giocatore. È un gioco adatto a tutti, dagli adolescenti in su, anche a chi non ha mai frequentato il mondo delle visual novel. I personaggi sono graficamente molto curati mentre sono deboli le scene di transizione come il viaggio in treno da una destinazione all'altra. Alcune scene risultano graficamente troppo statiche e i personaggi a tratti monodimensionali nei dialoghi ma l'esplorazione dei quartieri di Tokyo alimenta con successo la curiosità del giocatore in un'atmosfera rilassante.
Dopo cinque ore di gioco credo che i pregi superino i difetti. Gli spunti sono interessanti e alcuni dettagli storici, sul sistema di trasporto, sugli usi e costumi o sulla cucina vi porteranno ad approfondire i vari temi o i luoghi esplorati. La dinamica di gioco vi farà rimanere più impresse alcune nozioni rispetto alla lettura di una normale guida turistica. Interessante anche la funzione per vedere la foto dalla quale il fondale è tratto e la possibilità di esplorare in una apposita schermata accessibile dal menà principale i luoghi esplorati.
Pro: Mini-guida turistica in formato visual novel. Personaggi ben disegnati e molto canonici. Invoglia l'approfondimento.
Contro: Dialoghi e scene a tratti piatti. Alcune scene soffrono di staticità. Interazione nella storia ridotta.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
391 minuti
Ho imparato molte cose interessanti, sia di cultura sia di utilità!
La storia è simpatica fin dall'inizio: arrivi in Giappone e ti ospitano due persone speciali che a seconda del luogo da visitare ti accompagneranno o l'una o l'altra. Ciò vuol dire che ci sono diverse strade da poter prendere e diversi finali tutti da provare.
Non male andare in Giappone con un gioco :)
👍 : 6 |
😃 : 0
Positivo