Risen 3 - Titan Lords
Classifiche
30

Giocatori in game

4 553 😀     1 560 😒
72,71%

Valutazione

Confronta Risen 3 - Titan Lords con altri giochi
$14.99

Recensioni di Risen 3 - Titan Lords

Il mondo è stato abbandonato dagli dei ed è tormentato dalla furia dei Titani. L’umanità lotta per riconquistare le forze e radunare gli alleati. Tu, tuttavia, hai problemi più pressanti: la tua stessa vita è stata mandata in frantumi.
ID applicazione249230
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher THQ Nordic
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto Parziale del Controller, Carte collezionabili di Steam, Sottotitoli disponibili
Generi GDR
Data di uscita13 Ag, 2014
Piattaforme Windows
Lingue supportate French, Italian, Spanish - Spain, English, German, Polish, Russian

Risen 3 - Titan Lords
6 113 Recensioni totali
4 553 Recensioni positive
1 560 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Risen 3 - Titan Lords ha ricevuto un totale di 6 113 recensioni, con 4 553 recensioni positive e 1 560 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Risen 3 - Titan Lords nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 2695 minuti
l'ultimo della serie, spettacolare speriamo nell'uscita del IV
👍 : 0 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 4422 minuti
Bello, vasto e con paesaggi molto evocativi. Da migliorare i combattimenti
👍 : 0 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 3002 minuti
gioco stupendo se dovrei dare un voto da 1 a 10 ....10 sicuramente !amante di gothic pienamente soddisfatto .
👍 : 0 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 4872 minuti
In internet le cose o sono bianche o sono nere. Se un gioco non è un'opera d'arte allora fa schifo. E' quello che è successo a questo gioco. Ha tanti pregi ma anche dei difetti. Le mappe sono grandi e con uno stile grafico molto bello. Le magie, le fazioni e le varie armi (spade, fucili, pistole ecc...) vi consentiranno di creare personaggi interessanti, come un pirata voodoo che spara con i fucili, un vichingo(cacciatore di demoni) che usa magie dei cristalli o un guardiano che combina magia, spade e armi da fuoco. L'esplorazione è il fiore all'occhiello del gioco visto che è praticamente immediata dopo l'inizio che funge da tutorial(potremmo spostarci liberamente tra le isole con la bagnarola di bones) e che vi porterà in ambienti interessanti come le giungle di kila o la decadente calador. Le missioni secondarie non mancheranno e renderanno il gioco più longevo del previsto. Il dover scegliere tra 3 fazioni diverse con abilità e magie differenti crea una rigiocabilità non male. La storia e gli alleati cambieranno in base al nostro karma(anima nel gioco) ed i personaggi che incontreremo avranno un certo carisma che ci potrebbe strappare un sorriso e che ce li farà apprezzare. Tra i difetti che si riscontrano subito c'è un sistema di combattimento che praticamente non è piaciuto a nessuno, le fasi a bordo della nave che hanno fatto storcere il naso ad ancora più persone ed una grafica che decisamente non è stata al passo coi tempi. Se riuscite a sopportare (io ci sono riuscito benissimo) questi difetti, potrete godervi un GDR che vi intratterrà piacevolmente, in cui pirati, indigeni, guardiani e vichinghi si coalizzano contro la terribile minaccia delle ombre e dei titani della morte. Buon divertimento
👍 : 10 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 446 minuti
Piranha Bites secondo me sono tra i migliori team di sviluppo in circolazione. La grafica è un po antiquata, ma il mondo di gioco alla Gothic è una cosa fantastica. Ambientato tra i pirati ed in ìnfarcito di magie non viene mai a noia. Consigliatissimo per chi vuole sperimentare un gioco pieno di missioni e di cose da fare, d'obbligo per chi ha amato la serie Gothic come il sottoscritto...
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 5114 minuti
PREMESSA: run completata in circa 55-60 ore alla difficoltà massima scegliendo come fazione i Cacciatori di Demoni e spulciando in lungo e in largo tutte le isole del mondo. Come da consuetudine i prodotti videoludici Piranha Bytes, nonostante alcuni limiti, riescono ad alimentare la voglia di proseguire, arrivare fino alla fine della storia, visitando ogni singolo anfratto della mappa di gioco, laddove l'esplorazione risulta appagante, anche se non come in passato. In questo terzo capitolo della serie, però, soprattutto se paragonato al primo Risen e al brand Gothic, il gioco sembra aver perso parte del suo carattere con delle scelte di gameplay dubbie che introducono uno sbilanciamento eccessivo nella difficoltà e rovinano l'atmosfera tetra di un mondo duro e senza sconti a cui i fan della saga sono abituati, ad esempio: - possibilità di essere accompagnati durante tutta l'avventura da un membro dell'equipaggio, in questo modo fin da subito si potranno sconfiggere anche i mostri più pericolosi (consiglio caldamente di privilegiare le sessioni in solo); - non è necessario scegliere un preciso path di specializzazione delle abilità, in late game si arriverà comunque a potenziare tutti gli attributi e le skill utilizzando sapientemente le pozioni permanenti e la gloria ottenuta da missioni e uccisioni; - telecinesi "gratuita" tramite runa, altro aspetto che a mio avviso semplifica e snatura l'esplorazione; - una volta raggiunto un livello di resistenza elevato, il danno dei mostri, anche quelli più potenti, sarà minimo e questo renderà poco stimolanti anche i combattimenti sulla carta più duri (ricordo che nel primo Risen, pur con la Full Titan Build, contro 2-3 uomini lucertola rischiavi di prenderle male...); - semplificazione eccessiva del sistema di combattimento, alla fine si riduce tutto alla pressione di 3 tasti: attacco, parata ed attacco secondario automatico. Inoltre non ho particolarmente gradito: - la poca varietà nell'equipaggiamento, soprattutto sul fronte delle armature; - boss fight finale non degna di nota, come da tradizione PB. A parte questi aspetti forse più cari ad un fan del brand che non ad un casual gamer, il titolo rimane godibile e merita di essere giocato, soprattutto se acquistato in sconto con tutti i dlc a circa 5€. Ho apprezzato invece: - l'ambientazione, varia e nel complesso bella da vedere; - sistema delle fazioni; - storyline.
👍 : 1 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 3243 minuti
[h1]Arr Piratii![/h1] Un gioco davvero piacevole e ricco di contenuti coinvolgenti per i players. Per cominciare vorrei parlare della completa libertà del giocatore di esplorare questo semi-open world e della caratteristica personalizzazione del personaggio: dagli abiti, ai gioielli, alle armi, a magie e vudù ecc. Il sistema di combattimento è peculiare: iniziamo il gioco con un set di combo e animazioni molto limitato ma, proseguendo con le varie esplorazioni, incontreremo personaggi disposti ad insegnarcene di nuove. Un'ottima idea questa perché sprona i giocatori ad esplorare ogni singolo angolo della mappa (di ogni isola) per trovare tesori da vendere in cambio di oro; oro con cui pagare gli addestratori. A proposito del combattimento, le animazioni sono fatte bene sia per le killcam con la spada, che per le magie e le arti vudù. Infatti mi è piaciuto moltissimo saltare nella mischia, così da godermi queste particolari finishers (ogni volta diverse). Per quanto riguarda l'ambientazione, ogni location (isola) offre un panorama differente anche se la fauna è praticamente sempre la stessa. Da come viene presentato nei video teaser dello shop di Steam, non mi aspettavo che fosse un gioco così incentrato sulla pirateria. Ciononostante le vibes da "Pirati dei Caraibi" mi sono piaciute molto, così come la possibilità di governare una nave e affrontare mostri marini di dimensioni titaniche. La storia è semplice ([spoiler]resuscitati dopo che un signore del mondo oscuro ci ha rubato l'anima, esploreremo le varie isole in cerca di alleati per sconfiggere questo male oscuro[/spoiler]). Pieno zeppo di side quest da portare a termine, Risen 3 contestualizza molto bene il tutto, dando la possibilità di approfondire la conoscenza del mondo di gioco attraverso conversazioni (a volte anche troppo lunghe) con i vari NPC che incontreremo lungo il cammino. La grafica è dignitosa mentre la colonna sonora è decisamente superiore. Un titolo che, nonostante il tempo trascorso, riesce a stupire ugualmente i giocatori con i suoi contenuti. Voto finale: 7/10
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3526 minuti
Piú un hack n slash che un gioco ispirato a Gothic, ma tutto sommato la storia é divertente e l'esplorazione anche, le fazioni sono equilibrate e il gameplay é ricco di cose da trovare e missioni ripetitive il giusto. Il sistema di combattimento ormai non ci faccio piú caso perché sembra un balletto piú che un combattimento.
👍 : 0 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 10806 minuti
Gioco molto bello è sottovalutato, da provare assolutamente.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2805 minuti
Come sempre metterò però più in evidenza gli aspetti meno convincenti. Patty non mi piace, hanno voluto mettere una bombolona con le curve da pornostar, ma vestita in quel modo è meno attraente di una foca castrata. Quella di Risen 2 era molto bella invece, ma l'hanno voluta rovinare di proposito. Vabbè, meno male che ero il fratello... almeno già dall'inizio ti impediscono di pensare che si possa fare qualcosa per una romance... anche se nel gioco qualche pirata ci prova. [SPOILER][img]http://i.imgur.com/7XelPFh.jpg[/img][/SPOILER] Per il resto, secondariamente, il gioco mi è piaciuto molto. Lato storia alla fin fine non c'è tutto questo ben di Dio, però rimane piacevolissima da seguire e molte quest secondarie, sebbene spesso del tipo "fai il postino/raccoglitore di pomodori, schiavo", sono ben raccontate (eh, sì, proprio come The Witcher 3 che sembra abbia fatto una rivoluzione su questo aspetto, invece no: anche lì facevi il fattorino ed al limite Sherlock Holmes... WAIT, ma anche Unity lo faceva... mah!). La storia personalmente mi ha preso così come anche la solita ambientazione piratesca: volevo vedere come finiva fino alla fine e devo dire che dopo la separazione iniziale dalla sorella, per gran parte all'inizio, mi chiedevo cosa succedeva una volta che l'avessi ritrovata, e il gusto era anche nel non sapere dove fosse. Però qui arriva il punto debole della produzione: è come una bottiglia di spumante, che quando stappi scopri sgasata. I PB nei tre Risen (non so nei Gothic, che giocherò prossimamente) si dimostrano abbastanza sterili quando si quaglia. Finali insipidi e chiusi alla velocità della luce, arrivi al dunque e ti chiedi "ebbe? Mi sono fatto il culo e non mi dai in premio nulla? Anche una cosina da 5 minuti, eh!". [SPOILER][img]http://i.imgur.com/9FlRpBj.jpg[/img][/SPOILER] Alla fine trovi Patty e sembra che tu l'abbia salutata il giorno prima al pub. Lo stesso per il finale... tutto qui? Ci sono poi alcune cose che non mi sono andate a genio: nel gioco ci sono le gare per i tiri a segno, quelle di braccio di ferro e quelle di ubriacatura. Non sono male sinceramente, ma avrei messo più pepe al tutto con dei tornei tipo in The Witcher 3. Invece così servono solo a raggiungere i rispettivi achievement (vinci 10 volte con le freccette...) e poi più nulla. L'ambientazione piratesca mi piace da sempre ed in alcuni momenti l'ho trovata davvero godibile (le battaglie sulle navi con due boss o le chiacchierate nelle taverne con gli altri pirati, che mi ricordavano i dialoghi dei Monkey Island), anche se rimane l'amaro in bocca del "forse si poteva tentare di più", un pò come per il discorso del mondo delle tenebre quando si va a dormire: pensavo che ad un certo punto ci potessero essere dei collegamenti più profondi con quanto accadeva nel mondo reale. [SPOILER][img]http://i.imgur.com/58FnHZH.jpg[/img][/SPOILER] Il gioco è anche molto facile, ma non lo annovero tra i difetti, almeno per produzioni di questo tipo in cui uno potrebbe pure volere seguire una storia senza tanto penare e godere delle ambientazioni. Però in mezzo ci ficchi due combattimenti con difficoltà senza senso e un pò ti chiedi il perchè: nel primo un ragnone gigante che genera continuamente nemici dalla uova che rompono gli zebedei. Non è difficile di per sè, ma seccante. Prende troppo tempo. il secondo è il finale: il boss si rigenera e per farlo scompare e lo devi andare a cercare, con gli sgherri che escono all'infinito. Anche qui, non è difficile, ma senza senso. Tutto ciò perchè alla fine arrivi che i nemici normali li fai fuori in un paio di colpi. Il combattimento però mi è piaciuto ed è un passo avanti rispetto a Risen 2. Quello di Risen 1 forse era un pò più profondo, non direi, ma di certo non era più divertente. Tecnicamente il gioco propone scorci davvero suggestivi, alcuni davvero ai livelli di The Witcher 3, e con ambientazioni molto varie. Inoltre il motore sembra meglio ottimizzato di quello di Risen 2 che invece sulla mia configurazione aveva degli incespicamenti. Qui quasi tutto perfetto. Che dire: lo consiglio. [SPOILER][img]http://i.imgur.com/8NFetr8.jpg[/img][/SPOILER]
👍 : 10 | 😃 : 4
Positivo
Caricamento dei file