Tempo di gioco:
774 minuti
Door Kickers è un tattico in tempo reale con visuale dall'alto, dove si prende il comando di una squadra SWAT di massimo 10 uomini impegnata in missioni abbastanza classiche: bombe da disinnescare, ostaggi da liberare, rapine da sventare, arresti, perquisizioni e così via. La varietà c'è tutta, anche grazie a un numero molto elevato di mappe: 70 sono le missioni singole, in più ci sono quelle delle cinque campagne. Nonostante l'ambientazione poliziesca, il gioco in linea di massima non da alcuna penalità quando si ammazzano i tango, per cui gli amanti di SWAT 4 rimarranno probabilmente delusi. I membri del team possono ovviamente morire o rimanere feriti durante le varie operazioni, tuttavia, mentre dopo le missioni singole i sopravvissuti vengono curati e i morti sostituiti, durante le campagne i feriti rimarranno tali nella missione successiva e non potremo rimpinguare la nostra squadra.
Il gioco si gestisce come uno strategico, quindi col mouse stabiliamo i percorsi dei nostri soldati, dove devono guardare e così via. Per facilitare la gestione del nostro team avremo a disposizione una pausa tattica attivabile in qualsiasi momento, in più è possibile creare un piano completo già dall'inizio della missione (la mappa è visibile integralmente da subito), limitandoci poi a guardare il risultato più o meno disastroso. Il sistema che gestisce i percorsi dei nostri eroi è funzionale e permette di imbastire tattiche complesse con relativa semplicità. C'è una certa componente di trial & error favorita anche da cambiamenti nella posizione dei nemici a ogni tentativo, ma non pesa mai perché le missioni sono quasi tutte molto brevi, in sostanza dai 15 secondi a un paio di minuti.
A nostra disposizione abbiano una serie di classi dotate di armi diverse: c'è il soldato con la carabina, il soldato con lo scudo, quello col fucile a pompa e così via. Ogni membro della squadra sale di grado di missione in missione e le sue statistiche migliorano in automatico. Le armi e gli equipaggiamenti si sbloccano usando le stelle guadagnate completando le missioni, da una a tre in base a quanto siamo stati bravi. La quantità di roba a nostra disposizione non delude: le armi sono un'infinità e gli equipaggiamenti sono sufficientemente vari (vari tipi di granate, cariche per sfondare le porte, kit per scassinare e via di questo passo) Non può ovviamente mancare un semplice sistema di crescita della squadra nel suo complesso, che permette di sbloccare miglioramenti passivi e qualche perk.
I difetti che ho riscontrato sono pochi e per fortuna non molto gravi. Prima di tutto la gestione dei percorsi nelle zone con molti oggetti è un po' difficoltosa, inoltre capita che i soldati si sovrappongano e questo rende difficile selezionare quello desiderato. A questo aggiungo il fatto che il sistema stealth è praticamente inutile: l'unica differenza tra i soldati armati di arma silenziata e gli altri è che, sbloccando un apposito perk, è possibile far trattenere il fuoco quando avvistano un nemico. Una volta che si spara è inevitabile mettere in allerta tutti i tango della mappa, silenziatore o no, dato che i criminali urlano sempre quando vengono stesi. Questo limite per fortuna si sente solo in poche missioni, principalmente quelle con mappe molto piccole e con ostaggi. In in più si sente la mancanza di un minimo di narrazione nelle campagne, che finiscono per essere solo una serie di missioni con ambientazioni vagamente collegate.
Grafica e musiche sono spartani ma funzionali.
👍 : 16 |
😃 : 0