Tempo di gioco:
1956 minuti
Nutro un grande amore verso la saga degli Ultimate Ninja Storm,giusto per dirvene una,quando recuperai in un periodo di transizione tecnologica una Xbox 360,fu il terzo gioco che recuperai ed il secondo su Ultimate ninja Storm 2.
Ho avuto questo gioco dal lontano 2016 nella mia libreria di Steam senza averci mai rigiocato,avevo già dei ricordi nitidi della mia prima run su console e non ho mai sentito prima d'ora il desiderio di ripetere l'esperienza,fino ad un pomeriggio con amici dove,tra mille chiacchiere cercavo un titolo da giocare per il gameplay e cosi sono finito per platinarlo.Senza indugio col Segugio andiamo ad eviscerare le mie opinioni a caldo.Potrebbero esserci Spoiler di Sorta sulle varie saghe di Naruto Shippuden.
Storia: L'arco di Ultimate Ninja Storm 3 riprende le vicende dopo l'attacco di Pain al villaggio della foglia,infatti uno dei primi capitoli sarà l'assalto da parte di Sasuke ai Danni del Summit dei cinque Kage,mentre l'ultimo capitolo trattato dal gioco è durante la "Quarta grande guerra dei Ninja".Parlando dei lati positivi la riproduzione della storia è trattata con molto amore,gli eventi,fatta eccezione per qualche imprecisione sono riprodotti abbastanza bene,tutto procede tranquillamente fino agli ultimi capitoli,dove ritroveremo una Fight tra Madara[Edo Tensei] e i Cinque Kage che a riviverla avendo finito il manga mi ha fatto girare un po le scatole (chiariamoci i Cinque non possono assolutamente nulla contro Madara,mentre qui Madara sembra anche in svantaggio) ma per ragioni di gameplay lascio stare d'altronde tutta l'ultima parte del gioco è stata creata quando ancora l'opera originale doveva uscire,quindi Tutto l'ultimo capitolo è un gigantesco "What IF".
Gameplay: il gameplay da molta soddisfazione ed è estremamente responsivo,per chi ha letto l'opera ed è esperto in materia del mondo del nostro Shinobi dalla tuta arancione preferito,il gioco risulterà come tutti gli altri della serie una goduria per gli occhi,ovviamente conoscendo l'opera scritta sarete anche avvantaggiati sui personaggi,allorchè conoscerete già le loro tecniche.unico punto a sfavore sono alcune Sfide secondarie che vi serviranno per platinare il gioco,infatti al di fuori della storia dovremo fare 100 combattimenti che potrebbero risultare difficili per il neofita del gioco e abbastanza ripetitive per chi è un Master Gamer del gioco.
Boss Fights; Preferisco trattarle in maniera separata,perchè sono una festa per gli occhi,combattere con il Boss di turno risulta essere assolutamente orgasmatica come esperienza,il tutto risulterà come il guardare un episodio della serie,alla fine del combattimento se riusciremo a realizzare tutte le richieste posteci otterremo un grado di valutazione dalla D fino alla S.durante le fight giunti ad una certa quantità di Danni inflitti,il gioco ci porrà dinanzi ad un bivio,Leggenda o Eroe,una vera e propria difficoltà che ci permetterà o di alzare la difficoltà dello scontro o di Diminuirla,Leggenda spesso vi farà affrontare da soli i nemici se saranno più di uno per esempio mentre invece ad Eroe,spesso avrete alleati ad accompagnarvi,anche qui ritroveremo i "Quick Time Events" marchio di fabbrica tipico della serie,durante le Cutscene animate che se completati, vi concederanno la visione di un "fattore segreto" alla fine della Fight.Unico lato negativo è il combattimento finale,dove dovremo affrontare tutti e 7 i cercoterei di Tobi e dovremo usare Naruto.....vi lascio immaginare l'orrendume della telecamera in quella fight.....dimenticabile.
Io modestamente,ho ritrovato molto piacevole rigiocare il Terzo capitolo a distanza di anni,il gameplay alla Ultimate Ninja Storm è come sempre molto intrattenente e credo di rigiocare anche il secondo capitolo a breve.Intanto consigliato agli appassionati e neofiti.
👍 : 2 |
😃 : 0