Avadon 2: The Corruption
2

Giocatori in game

160 😀     37 😒
74,86%

Valutazione

Confronta Avadon 2: The Corruption con altri giochi
$3.99
$9.99

Recensioni di Avadon 2: The Corruption

Avadon 2: The Corruption è una grande avventura di ruolo fantasy indie, il secondo capitolo dell'epica trilogia di Avadon. Sarete al servizio della fortezza di Avadon, lavorando come spia e guerriero per combattere i nemici della vostra patria. Come servitore della Fortezza Nera, la vostra parola è legge.
ID applicazione233310
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Spiderweb Software
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam
Generi Indie, Strategia, GDR
Data di uscita30 Ott, 2013
Piattaforme Windows, Mac
Lingue supportate English

Avadon 2: The Corruption
197 Recensioni totali
160 Recensioni positive
37 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Avadon 2: The Corruption ha ricevuto un totale di 197 recensioni, con 160 recensioni positive e 37 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Avadon 2: The Corruption nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 3654 minuti
Great as always. Avadon series is the best!!!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1745 minuti
Avadon e' sotto attacco delle forze delle Farland, guidate questa volta dal misterioso Dheless. A chi toccherà il compito di difendere la fortezza e il Patto? A noi ovviamente! Secondo capitolo di una serie di 3, Avadon 2: The Corruption ci porta nuovamente nei panni di una novella Mano di Avadon, ad affrontare una nuova minaccia per il Patto (l’alleanza formata da cinque regni del continente Lynaeus, retta e mantenuta con pugno di ferro dalla autorità di Avadon). Il nostro protagonista raggiunge la fortezza di Avadon in cerca di aiuto per la sua terra, che si torva sotto l'attacco delle forze delle Farlands. Ma anche Avadon e' in difficoltà e si sta giusto riprendendo da una recente incursione dei Farlanders, che hanno razziato il castello. Nominato "Mano", ovvero agente operativo sul campo dal Redbeard in persona (il custode e signore del castello d Avadon, nonché de facto sovrano/tiranno del patto) il nostro compito sarà quello di scovare gli aggressori, capire chi si cela dietro di loro e quali sono i loro piani. Durante le nostre indagini ed avventure scopriremo come Avadon garantisca si pace e la sicurezza nei regni del Patto, ma per farlo non si e' mai fatta scrupolo a fare ingerenze negli affari dei vari governi e ad usare una violenza a dir poco brutale, tanto da farci dubitare della bontà di questa alleanza... Rimarremmo fedeli ad Avadon e al Redbeard o ci schiereremo con le forze che si oppongono ad essa? Chi conosce gli altri altri titoli editi da Spiderweb Software, Avadon 2 e' un CRPG classico ispirato a titoli classici come Ultima, con grafica isometrica a tiles. Ad inizio gioco potremo creare il nostro personaggio decidendone solo sesso e la classe, quest'ultima da scegliere tra le 5 disponibili: Bladesmater, Shadowwalker, Sorcerer, Shaman, e Thinkermage. La trama del gioco e' decisamente lineare: sebbene siano presenti diverse quest secondarie, queste in genere si risolvono seguendo la trama principale senza dover fare grosse deviazioni. Unendo a queste anche la libera esplorazione delle varie mappe, (cosa che consiglio caldamente di fare), c’è materiale per una trentina di ore di gioco. Sebbene siano presenti diversi dialoghi con i vari NPC che incontreremo, il vero focus del gioco e' posto su i combattimenti, rigorosamente a turni e che dovremo affrontare assieme ad un massimo di 2 compagni, scelti tra una lista molto ristretta, che sostanzialmente comprende un unico personaggio per classe disponibile nel gioco. Durante gli scontri l'IA dei nemici fa il suo lavoro, anche grazie all'uso di qualche sporco trucco, nemmeno troppo celato. In particolare l'uso continuo di buff e debuff, di cui sembra poter disporre illimitatamente, al contrario di noi. E' una sfida impossibile? No, ma richiede un uso oculato dei consumabili e di tutte le skill dei nostri eroi per venirne fuori vincitori, anche considerando che il con party da 3 elementi saremo praticamente sempre in pesante svantaggio numerico. C'è ben poco da dire sul lato tecnico del gioco: e' realizzato in grafica isometrica usando (credo) lo stesso tile-engine del primo, con forse qualche piccolo miglioramento. Se siete amanti della grafica retro' fa sicuramente la sua figura, anche se da un gioco del 2013 sarebbe comunque logico aspettarsi qualcosa di meglio nella qualità visiva, anche rimanendo nell'ambito di un titolo vecchio stile per scelta specifica. Se siete amanti degli RPG vecchia scuola "duri e puri", giocare a Avadon 2: The Corruption sarà una esperienza indubbiamente interessante, altrimenti potrebbe diventare presto ripetitivo a causa dei continui, e spesso molto lunghi, da sostenere.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1391 minuti
Se siete amanti dei CRPG non potte non aver mai giocato uno dei giochi di Spiderweb Software. Questo gioco è immenso, in tutti i sensi. La mappa è enorme, la missione principale da sola vi porta via moltissime ore, per non parlare poi delle innumerevoli missioni secondarie, tutte interessanti e che non vi faranno mai sentire la sensazione di "grindare". La creazione del personaggio è quella classica degli RPG di vecchia scuola, potrete personalizzare a fondo i membri della vostra squadra e le tattiche da utilizzare. Il combattimento è con visuale isometrica e movimento a scacchiera, è sempre stimolante e vi costringe a calcolare bene ogni vostra mossa. La grafica è di vent'anni fa ma a un fan del genere non importerà, anzi potrebbe pure far piacere. Il gameplay è variegato, e inoltre avrete molte pagine di descrizioni e dialoghi da leggere che vi aiuteranno ad immergervi nell'ambientazione e a capire il vostro ruolo nella guerra. Non mancano scelte morali da fare e dialoghi dove si "gioca di ruolo" e non mancheranno nemmeno missioni secondarie da fare per aiutare i propri compagni di squadra. Io sono di parte in questa recensione perchè ho amato tutti i giochi della Spiderweb, e non potevo non amare anche questo. Per me vale ogni centesimo speso e lo consiglio vivamente. Non è per tutti probabilmente, ma se vi è piaciuto Baldur's Gate qui non resterete delusi 9/10
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3219 minuti
Rispetto al primo episodio penso sia quasi il doppio più lungo. Il gioco inizia dagli eventi che chiusero il primo episodio ma impersonando un avatar diverso, anche se bisogna dire qualcosa al proposito. Avadon The Black Fortress permette di finire il gioco secondo due diversi esiti, ma uno di questi è quasi reso impossibile dal programmatore stesso (una battaglia così tanto impegnativa che penso siano in pochissimi ad averla portata a termine, perchè studiata appositamente), perchè nei seguiti gli eventi principali sono già stabiliti indipendentemente dalle scelte dei giocatori. In altre parole è una quasi finta libertà. In altre parole, il gioco comincia da dove è già stato stabilito all'interno del flusso degli eventi dei tre capitoli, indipendentemente dalle scelte del giocatore nel prequel. Naturalmente, come ben si sa, il punto forte di questi giochi non è per nulla l'aspetto tecnico, ma il fattore esplorazione, la scrittura della storia e i combattimenti a turni. Nell'aspetto tecnico ci metto anche quello sonoro, praticamente inesistente (è quasi sempre il silenzio a prevalere, tranne che per gli effetti sonori durante i combattimenti e qualche sottofondo ambientale che va in loop in qualche locazione, oltretutto copiato dagli altri titoli Spiderweb). La storia però è davvero molto, molto bella, mi ha tenuto incollato al monitor fino alla fine, restando sempre affascinante fino alla parte terminale, in cui gli eventi precipitano e tutto diventa molto concitato. Se facessero un gdr in un mondo 3D con un racconto simile ne uscirebbe un mezzo capolavoro. La scrittura è anche ottima, come spesso nei giochi Spiderweb: laddove la grafica spesso non dice quasi nulla, è proprio la descrizione (frequentissima) delle locazioni e degli eventi a dare un senso di grandiosità ed epicità agli eventi. Il gioco è impostato per offrire una sfilza di missioni principali accompagnate da molte quest secondarie, le quali a volte nascondono anche le situazioni più difficili, ma da cui è utile ottenere punti esperienza per livellare e vestiario e armi di livello più elevato. La descrizione delle missioni, a differenza del primo capitolo, ora è un pochino più esaustiva, indicando finalmente le zone da dover esplorare. Viene introdotta una nuova classe, il tinkermage, il quale può costruire torrette offensive o di supporto ai combattimenti durante gli scontri. E' una aggiunta abbastanza forte, e divertente, perchè permette di spostare gli equilibri nei combattimenti più complicati, ovvero il personaggio è un po' overpowered. Non è un male però, perchè alcuni scontri sono davvero complicati, forse anche più che nel prequel. Per il resto, poco da dire a chi vorrebbe giocare questo titolo: è proprio uguale al primo. Se vi è piaciuto quello, andate al sicuro su questo, avrete altri contenuti con cui divertirvi. E soprattutto una bella storia. Se avete voglia di leggere più che di vedere. 8/10
👍 : 8 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file