Penumbra Overture
4

Giocatori in game

3 380 😀     360 😒
86,98%

Valutazione

Confronta Penumbra Overture con altri giochi
$9.99

Recensioni di Penumbra Overture

Penumbra: Overture is a first person survival horror game, emphasizing on survival and problem solving instead of mindless violence and gore.
ID applicazione22180
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Frictional Games
Categorie Giocatore singolo, Sottotitoli disponibili
Generi Indie, Azione, Avventura
Data di uscita6 Mar, 2009
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English

Penumbra Overture
3 740 Recensioni totali
3 380 Recensioni positive
360 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Penumbra Overture ha ricevuto un totale di 3 740 recensioni, con 3 380 recensioni positive e 360 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Penumbra Overture nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 375 minuti
A mio parere gioco molto bello con una trama da far venir brividi. Non ho riscontrato bug eccetto 1 che purtroppo non ti fa andare avanti, ma c' è solo un modo per toglierlo: dovete scaricare degli items mancanti nel gioco altrimenti non potrete andare avanti. Io l'ho completato in 6 ore perchè benomale già lo conoscevo ma in media ci vogliono circa 12 ore per finirlo. Comunque è un gioco eccellente e lo consiglio a chiunque piacciano i giochi survival horror. Voto 9/10 P.s: bisogna risolvere il bug altrimenti non è un gioco perfetto
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 304 minuti
ATTENZIONE! OGNI OPINIONE ESPRESSA E' DEL TUTTO PERSONALE! Il primo titolo creato dalla mia amatissima Frictional Games. Penumbra Overture è il primo titolo della famosissima serie, colui che ha gettato le basi per i successivi e bellissimi giochi di questa meravigliosa casa produttrice. Partiamo col dire che questo gioco è abbastanza "acerbo": giustamente, essendo la loro prima opera, si può notare la natura da "prototipo" del titolo ma al contempo ci da una infarinatura delle gigantesche potenzialità della FG e di come sia riuscita a delineare uno stile proprio, che poi è esplosa con i giochi successivi. Il gioco si apre con una spiegazione della situazione: il protagonista, Philip, riceve una lettera dal padre andato via di casa anni prima, scusandosi e ordinandogli di sbarazzarsi di alcuni fogli contenenti informazioni private. Il mistero, però, spinge il protagonista in una miniera segreta in Groenlandia per cercare il padre e saziare la sua sete di curiosità. Da qui incomincia un'ascesa nella follia umana e nel mistero che attanaglia questa miniera segreta. Il tutto poi è arricchito da un determinato personaggio che aiuterà Philip e renderà la nostra permanenza all'interno del gioco abbastanza disagiante, con dialoghi interessanti e al contempo senza senso. Nulla che faccia urlare al capolavoro ma, narrativamente parlando, riesce ad interessare. Inoltre troveremo in giro sparsi dei fogli con una piccola dose di lore presente, che ci darà un'idea su cosa è successo. Il gioco ovviamente, essendo un horror, punta moltissimo sull'atmosfera: essa c'è, è palpabile e funziona. Un mix di claustrofobia, aracnofobia e cinofobia. Inoltre il comparto tecnico, seppur datato, riesce a dare ancora ottime soddisfazioni, se pensiamo inoltre che la fisica del gioco è elevatissima (altro marchio distintivo della casa.) Il gameplay si basa sul risolvere enigmi, non particolarmente difficili, e sullo scappare dai nemici... e qui incominciano i lati negativi! Son presenti solo ed esclusivamente due nemici: cani non-morti e ragni. In primo luogo, essi non fanno paura per niente, sono solo fastidiosi. In secondo luogo, sono mossi da una delle I.A. più stupide che possano esistere: non tanto perché se siamo nascosti e ci passano affianco non ci vedono, su quello si può facilmente sorvolare giustificandola come scelta di gameplay. Ma le loro mosse sono chiaramente schematizzate nell'area di gioco, seguendo un percorso predefinito e ciò può portare al fatto che ci ignoreranno alle volte. Quindi se decideremo di passare affianco correndo o ci ignoreranno bellamente o, se siamo più fortunati, ci verranno addosso come dei camion, non lasciandoci via di scampo e ci uccideranno almeno 5 volte su 6. La già citata area di gioco, poi, è scialba e monotona raggiungendo anche alti livelli di ripetitività: non tanto per la struttura labirintica (che in un gioco simile ci può stare), ma proprio la monotonia dell'ambientazione ci porterà ad annoiarci quasi velocemente. PRO: -Trama che riesce ad interessare -Atmosfera ottima -Graficamente, ancora oggi, fa la sua figura CONTRO: -Solo due nemici -I.A. terribile -Ambientazione monotona e ripetitiva Voto: 6 Come già ho detto in precedenza il gioco è considerabile un prototipo quindi magagne simili ci possono essere. Ma comunque l'esperienza risulta essere sufficiente e lo consiglio sia perchè lo si trova ad un prezzo veramente ridicolo (99 centesimi con gli sconti) e sia perchè da il via ad una casa produttrice meravigliosa.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 489 minuti
Penumbra: Overture rappresenta uno dei maggiori cult nella storia dei videogiochi horror "moderni" Ambientazioni che a primo impatto possono sembrare già viste, ma che a mio parere hanno una atmosfera tutta loro, una storia intrigante e per niente banale. Unico problema è forse la ripetitività in alcune sezione, ma tutto sommato si sente ben poco. Consiglio gbeoujigbeijgei0oggweg
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 619 minuti
Il gioco in realtà ha poco di horror. L'ambientazione è carina, ma i nemici sono ridicoli e possono essere uccisi con facilità. Il gioco in se è bello per la storia e per gli enigmi,ne troppo complessi ne troppo semplici, ma come horror per me è bocciato. Ho apprezzato molto la fisica degli oggetti. Voti: Storia 8/10 Enigmi 7.5/10 Ambientazione 8/10 Nemici 3/10 Se cercate un gioco che vi faccia saltare dalla sedia, non compratelo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 398 minuti
Un capolavoro dell'horror. Un gameplay bellissimo, una storia bellissima e degli enigmi a dir poco geniali. Uniche pecche, la grafica brutta, pur per il periodo in cui è uscito, modelli squadrati e compenetrativi e i nemici praticamente immortali, anche se colpirli da una soddisfazione indescrivibile, grazie al sistema di attacco.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1685 minuti
Il primo gioco di questo tipo che la Frictional Games abbia tirato fuori, una meraviglia! Ha ben 12 anni(2007) ma ritengo che li porti benissimo. Come altri giochi di questo tipo è basato molto sulla lettura ed ha poche cutscenes, ma la trama è piuttosto immersiva. Il gameplay è ottimo, anche se bisogna farci un attimo l'abitudine, e l'atmosfera è perfetta. Fantastico!
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 3157 minuti
Finito per la quarta volta, pur essendo un gioco del 2007,continuerò a dire che rimane un gioco fantastico con una storia dietro molto bella. Lo consiglio!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 293 minuti
Il classico horror che unisce un'intrigante storia con una fantastica ambientazione e atmosfera che ti porta a spingere avanti e a superare tutti gli ostacoli che il gioco ti mette davanti nella speranza di trovare un'uscita prima che qualcuno trovi te.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 45 minuti
Puzzle game / avventura grafica che non mi ha particolarmente sconvolto, l'incipit e la trama non sono sconvolgenti come in Resident Evil, secondo me alla fine tutto si risolve in un proseguire andando avanti su binari e cercando di non farsi spaventare da esplosioni, passi e rumori sinistri. ▶ Metro di giudizio: ☐ AA+, AAA ☑ Indie, Retro, A, AA ▶ Valutazione contestualizzata al: ☑ 2024 ━━━━━ TOTALE: 6/11 ━━━━━ ▶ [1/2] ━━━━━ STILE GRAFICO ━━━━━ ☐ Stile unico e originale ☑ Stile già visto ma curato e apprezzabile ☐ Disegni o stile non all'altezza ▶ [1/2] ━━━━━ INNOVAZIONE NEL GAMEPLAY ━━━━━ ☐ Innovativo, introduce nuove meccaniche ☑ Prende spunto da altri titoli e ne migliora alcuni aspetti ☐ Non riesce a innovare quasi nulla ▶ [1/2] ━━━━━ AUDIO ━━━━━ ☐ Orchestrale, immersivo e curato nei dettagli ☑ Di qualità, anche se non eccezionale o non troppo vasto ☐ Jingle scadenti o ripetitivi ▶ [1/2] ━━━━━ DURATA ━━━━━ ☐ Giocabile a lungo con piacere ☑ Longevo anche se potrebbe annoiare ☐ Breve o molto breve ▶ [1/2] ━━━━━ ASPETTI TECNICI E NARRATIVI ━━━━━ ☐ Il suo punto di forza è almeno uno tra: IA innovativa, fisica realistica, level design sorprendente, trama unica e indimenticabile ☑ Gli aspetti tecnologici e narrativi sono buoni ma non rivoluzionari ☐ Nessun aspetto tecnico e nessun aspetto narrativo riesce a sorprendere ▶ [1/1] ━━━━━ BUG ━━━━━ ☑ Assenti o relativamente trascurabili ☐ Compromettono il prosieguo di alcune missioni
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1159 minuti
Un gran bel gioco horror che vi terrà incollati allo schermo per circa 15 ore. La trama è avvincente e si sviluppa man mano che si raccolgono note e documenti. La grafica, pur non essendo ai massimi livelli, è davvero piacevole e ben fatta e luci ed ombre contribuiscono all'atmosfera horror. Anche il sonoro è di buon livello e adeguato alle situazioni... Un plauso va alla gestione della fisica (gli oggetti possono cadere, rompersi o essere spostati ed è possibile interagire con porte e cassetti). La cosa che mi è piaciuta di più è che l'incontro con i nemici viene spesso anticipato dai documenti ritrovati, alimentando ancora di più l'ansia nel giocatore. Non è comunque un gioco che predilige l'azione, anzi direi che un approccio stealth è da preferire. Gli enigmi non sono molto difficili e seguono quasi sempre una logica, ma alcuni richiedono più tempo; il mio consiglio è di visitare i livelli per intero, fare attenzione a particolari come scritte e oggetti nascosti e, soprattutto, leggere le note raccolte! Un'ultima cosa: i salvataggi si effettuano interagendo con gli artefatti arancioni sparsi per il gioco. [h1]PRO[/h1] [list] [*]Atmosfera horror curata con trama avvincente [*]Buona longevità [*]Grafica molto gradevole, ma non impegnativa (giocabile anche su GPU integrate) [*]Sonoro adeguato [*]Gestione della fisica molto realistica [*]Enigmi non impossibili [/list] [h1]CONTRO[/h1] [list] [*]Approccio stealth spesso da preferire [/list] Configurazione utilizzata: Athlon II X4 2.3 GHz, 16 GB RAM, GTX 760, SSD 840 EVO
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file