Proteus
2

Giocatori in game

2 078 😀     663 😒
73,43%

Valutazione

Confronta Proteus con altri giochi
$9.99

Recensioni di Proteus

Proteus è un gioco di esplorazione e immersione in un'isola onirica dove la colonna sonora del gioco è creata dall'ambiente circostante. Giocato in prima persona, il mezzo principale di interazione è semplicemente la vostra presenza nel mondo e il modo in cui lo osservate.
ID applicazione219680
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Twisted Tree
Categorie Giocatore singolo, Supporto completo per controller
Generi Passatempo, Indie, Avventura
Data di uscita30 Gen, 2013
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English

Proteus
2 741 Recensioni totali
2 078 Recensioni positive
663 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Proteus ha ricevuto un totale di 2 741 recensioni, con 2 078 recensioni positive e 663 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Proteus nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 209 minuti
Se ti piace passare il tempo senza far nulla e pretendere di risolvere i problemi profondi della vostra esistenza allora questo è il gioco che fa per voi!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 24 minuti
Un simpatico gioco no sense sulla natura. Da giocare con le cuffie. Non aspettatevi molto.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 78 minuti
E una specie di avventura con grafica minimale dove si esplora un isola, le isole poi cambiano mano a mano e sono tutte diverse ma simili.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 65 minuti
Più che un gioco e' un'esperienza videoludica. Particolare, senza scopi, immersiva e banale, ma interessante allo stesso tempo. Non vale i soldi che costa se non per chi, come da un quadro particolare, e' attrato da un qualcosa di strano e originale.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 58 minuti
Non mi sento di consigliare questo titolo. E' vero che non è un videogioco e gli sviluppatori lo dichiarano espressamente, è anche vero che dal pdv dello stile grafico 8bit ma curato e della colonna sonora l'atmosfera viene resa bene, ma pagare 7 euro per uno screensaver interattivo in cui non c'è davvero nulla di interessante da scoprire (l'isola viene generata casualmente ma i "segreti" presenti al suo interno sono sempre gli stessi e si ripetono..) non mi pare una scelta saggia. Apprezzabile lo sforzo dal lato tecnico di riprodurre un mondo con uno stile fine anni 80, ma non c'è davvero nient'altro di positivo in questo prodotto. Potrei consigliarvi l'acquisto solo a meno di 1€, se proprio non potete fare a meno di vivere questa mini (e discutibile) esperienza interattiva. IDML
👍 : 3 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 8 minuti
Amazing game, you can do everything you want like walk, walk AND walk, if you like to walk, it's the best game you can play
👍 : 2 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 17 minuti
Un indie game sperimentale molto bello: le atmosfere e le musiche sono dinamiche e permettono un'immersione pressocché completa. Consiglio: mettetelo nella vostra lista desideri e prendetelo non appena è in saldo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 145 minuti
E' difficile trovare sul mercato un titolo così radicale come Proteus, e questa sua conformazione si porta dietro tutti i pro e i contro del caso. Sviluppato in un primo momento da Ed Key come RPG non-violento incentrato sul concetto di "missione", Proteus diventa in seguito all'arrivo di David Kanaga (e alla realizzazione dell'effettiva limitatezza dei mezzi economici degli sviluppatori) una sfida a sfrondare il più possibile l'idea di "videogioco", fino a scovare con un estremo metodo a sottrazione le forme più pure, più "nude", dell'interazione. Proteus può essere definito la matrice di tutti gli "walking simulator": non troverete ad accompagnare la vostra esplorazione né trama, né accenni di piattaforme, né puzzle elementari, né tantomeno oggetti con cui interagire "attivamente" (intendendo tramite premeditata selezione e conseguente input). In Proteus giocare è "esserci". La nostra presenza determina il mondo, acusticamente e cineticamente: noi siamo la coscienza che quantisticamente determina l'onda, e la conformazione della materia. La casualità probabilistica delle realizzazioni è in realtà in Proteus un atto di generazione procedurale, ma splendidamente inserito in un quadro di metafora di vita. Per quanto le situazioni possano essere diverse e la "morfologia" del nostro campo osservabile desueta, l'esistenza è composta dagli stessi pochi elementi. E l'unico elemento soprastante, incondizionabile (se si considera il vortice puro espediente ludico), è la quarta dimensione del tempo, atmosferico e della crescita. Significativo è l'inizio primaverile in cui ancora si deve "entrare" nel nostro campo di decisioni (il gioco inizia lontano dall'isola, nel mare); splendido è il valore attribuito all'autunno, che mettere in risalto l'importanza dei penultimi atti negli esseri finiti, i più magici, nebulosi, ma al tempo stesso dinamici e capaci di generare: autunno già tristemente, ma ancora in un certo senso ottimisticamente, capace di visioni sull'ultimo inverno. Il finale è l'unica chiave di interpretazione che Proteus fornisce al giocatore, che si identifica alla fine in un essere fatto di pura osservazione, il cui ciclo si conclude al termine degli elementi stessi da osservare. Proteus si giova estremamente del fatto di non avere metri di paragone. Essendo un concept game pressoché unico nel suo genere, valutarlo in modo diverso da "positivo" equivarrebbe a non valorizzare a sufficienza simili lodevoli esperimenti: ciò non vieta che ci siano in Proteus dei forti limiti che minano profondamente l'esperienza di gioco. L'idea di base dell'interazione passiva è troppo poco sviluppata per la pretesa di durata "base" che ha il gioco. Sebbene la durata delle giornate possa essere cambiata manualmente dal menu, il piano originale prevede 15 minuti che, soprattutto nelle stagioni più "vuote", tendono a diventare tediosi. E pensare che sarebbe bastato aprire un poco di più il rubinetto del linguaggio figurato per far fluire un più costante "effetto meraviglia". Lo stile pixel art è adatto a sorprendere per le scelte coloristiche, ma non aiuta a fornire un aspetto di consistenza. La colonna sonora creata "passo passo" è avvolgente e si fonde perfettamente con gli effetti ambientali, di una profondità ancestrale: sfido chiunque a dimenticarsi in fretta i corni seguiti dal fruscìo del vento passando accanto alle lapidi. In definitiva Proteus è un bell'esempio di "gioco a tema". Tuttavia, la componente ludica ridotta all'osso non è supportata da una sufficiente varietà dei contenuti, e resa dunque in parole molto povere noiosa. Questa constatazione è aggravata dal fatto che risulta deleteria alla trasmissione dello stesso messaggio di fondo: il giocatore ha l'impressione che la nostra semplice presenza nel mondo possa muovere ben poco. Coinvolgente ma distaccato, commuovente ma giocherellone, Proteus è senza dubbio più adatto a chi si interessa al videogioco come mezzo d'espressione che non a quelli che cercano una buona esperienza videoludica in sé.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 918 minuti
Game is beatiful but is not free software/open source. This post maybe will be deleted from Steam because I don't know if they own the rights of the game but I don't think so aniway david key and ed ganaka should release the source of the game and should be also release the "artistic part of the game" because you've selled the game enough and I think you'll keep selling the game. If you don't want to do know please do in a later moment because is important. Anyway I don't like the game because you're nearly enforced to change season in the game and winter musice is "too awful" for me. I critiqued you also because you posted that in your credits. In the end the game it should be buyed also as for relax or exploration but it should be free/libre software /open source and you should change winter music and let the player don't change season like with ninbus under the sky, and get better support for mouse because I can't see up or down with joypad i can just move.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 319 minuti
Proteus richiama istantaneamente Dear Esther: in entrambi i giochi guidate, senza poter fare altro che camminare, un personaggio sconosciuto all'esplorazione di un isola. Le similitudini finiscono qua, perché mentre l'isola di Dear Esther ha una storia da scoprire, raccontata attraverso una quantità importante di monologhi, lettere, diari, e un percorso sostanzialmente unico e lineare (ma dalle infinite interpretazioni) Proteus lascia il giocatore solo, e libero di andare dove vuole, di fronte alla natura (quasi) incontaminata di un ambiente generato ogni volta casualmente rimescolando gli elementi base. Vedrete l'isola attraversare le quatto stagioni, mentre la colonna sonora cambierà e si mescolerà ai suoni creati dai luoghi che troverete e dalla creature che infastidirete, creando una esperienza artistica rilassante e curiosa, capace a volte di stupire e sorprendere ma che non si presta a essere "giocata" più volte per via della sua esagerata ripetitività. Peggiore di una vera passeggiata in campagna quanto "Le déjeuner sur l'herbe" di Manet è peggiore di una vera colazione con due donne nude.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file