Enotria: The Last Song è un Action-RPG in stile Souls ambientato in un mondo ispirato dal folklore italiano, in cui il sole più luminoso proietta l'ombra più oscura. Indossa maschere in grado di cambiare il tuo ruolo e altera la realtà con il potere dell'Ardore per svelare i segreti di Enotria.
1 674 Recensioni totali
1 152 Recensioni positive
522 Recensioni negative
Misto Punteggio
Enotria: The Last Song ha ricevuto un totale di 1 674 recensioni, con 1 152 recensioni positive e 522 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Enotria: The Last Song nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
1758 minuti
Una vera delizia videoludica.
Grazie ragazzi e spero arrivino presto vostre nuove perle
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1152 minuti
Non ho provato il gioco nelle sue prime versioni, ho aspetta la patch di marzo che sembrava concludere pienamente lo sviluppo del gioco.
La direzione artistica è molto bella e uscire dalle tinte medievali è sempre piacevole. Tecnicamente non ho trovato alcun problema e il gioco è abbastanza solido. Unreal Engine 5 fa la sua figura e il gioco supporta tutte le tech tirando fuori il meglio da ogni tipo di scheda video.
Il combattimento per me è molto divertente e c'è una grande varietà di armi e armamenti di ogni genere, più uno skill tree e la meccanica per me molto azzeccata delle maschere che come succede nei souls originali, legano idee di gameplay alla lore del gioco rendendo tutto molto organico e credibile.
Io sono un tipo da arma pesante e mazza veloce, ma per chi vuole affinare l'arte del rompere il gioco sicuramente troverà materiale su cui lavorare.
La storia dietro è un cannovaccio semplice ma funzionale allo scopo, ed è giusto così: esplorare gli ambienti che via via diventano sempre più un'anticipazione della maschera da abbattere per scoprire poi come questa sia stata rivisitata in chiave souls basta e avanza. Un grande applauso alla doppiatrice del prologo comunque, l'ambientazione c'è tutta.
In definitiva per me è un gioco da consigliare a chiunque apprezzi il genere e in particolare abbia apprezzato Lies of P.
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1510 minuti
Ho apprezzato moltissimo questo gioco, dalle atmosfere alla OST, dal design dei personaggi a tutte le maschere usate, dal combat system alle build del personaggio. Su tutti, apprezzatissimo l'effetto sonoro della corda risonante.
Il sistema di combattimento è molto comprensibile, grazie anche allo schema sotto la barra della vita che ti permette di capire i legami tra i quattro elementi che compongono il gioco e che armi usare contro ogni determinato boss. Ci sono molte spell (versi) che durante la prima run è difficile avere l'occasione di provare tutte, ma costituiscono una parte fondamentale del combattimento. Le armi, per quello che ho potuto capire, oltre a poter avere un attributo, si possono principalmente dividere in tre gradi di velocità d'attacco, con un conseguente effetto di bloccaggio dei colpi nemici in base alla "pesantezza" del colpo. Ogni maschera che acquisisci ti da un particolare bonus e la possibilità di cambiare il layout l'ho trovata utile per non dovere ogni volta cambiare l'equipaggiamento alla corda risonante (falò). Inoltre, ci sono dei perks che si possono equipaggiare e delle sembianze che potenziano certi attributi (chiamate virtù ingame). In sostanza, le possibili build del personaggio sono pressoché infinite.
Sicuramente, se uscirà un secondo capitolo sarà nella mia mia lista dei desideri.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1938 minuti
gioco molto curato nei dettagli, fluido e piacevole, bel level design, piacevole il tema, belle armi e le boss fight carine, difficoltà giusta tendente al facile, audio top. Non merita assolutamente le recensioni negative che ha! per ora lo sto preferendo di gran lunga ad elden ring. non è un gioco fatto che sembra fatto da persone inesperte o alle prime armi, per la qualità del gioco il prezzo è pure basso. bravissimi.
critiche? è un pò corto; con una 2060s e dlss on gira decorosamente a qualità elevata; non mi piace quando ci sono degli eventi che bloccano la libertà di gioco (non è che me lo deve dire google che non devo parlare con pulcinella in un determinato momento, cosa che viene naturale ma che blocca tutto...questo male)
se dovessi consigliare tre souls, dopo the surge 1 e DS3 metterei sicuramente enotria
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1611 minuti
I waited 6 months to play it, having tried the demo and not feeling like getting it on day one. I have to say, it was worth it. With various patches, they've solved most of the issues. The artistic side and level design are commendable, and the gameplay is enjoyable. I would only improve enemy aggression, balance certain aspects, framerate and a few bugs during cutscenes
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
2986 minuti
Il gioco ha vari bug, alcuni che ti obbligano ad un riavvio del gioco ed altri che ti fanno semplicemente incazzare. Ci sono parti indubbiamente migliorabili ma si vede che ci stanno provando. Fino a qualche settimana fa i moveset di ogni tipo di arma era uguale, che fosse comune, rara, epica o leggendaria. Ora i moveset variano anche all'interno della stessa tipologia di arma e danno molta più varietà al gioco.
Lo consiglio se lo trovate attorno ad 20€ o poco più. E' un gioco secondo me più che valido, con una storia accattivante (anche se non propriamente unica) e che vi può dare parecchie soddisfazioni.
PS: se cercate un Dark Souls, comprate quello. Questo è un gioco che si ispira alla serie souls ma ha un budget che penso sia 1/10 al massimo.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1681 minuti
Overall fun game, I'd recommend it.
You effectively learn bosses and enemies and get better at the fights - the fun part of a souls game. The gameplay follows a soulslike, with a sekiro-like parry which works well.
Nice setting and scenery, could have benefitted from a little more variation in enviromnents (3 main thematic areas). Masks are cool and a bit of novelty for the setting (also plus from italian pov).
Status effects are a bit overcomplicated and unintuitive despite being an important factor. Weapons miss something remarkable about them, not a lot of variety too. Perk trees and mask layouts could be improved as a mechanic.
It's a good game considering the price point which is below the standard triple A game. Hopefully more updates will be coming with a few other improvements. Playtime for a single run is around 20 hours if you're already familiar with souls games
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
141 minuti
Provato a comprare dopo il taglio di prezzo e i saldi, sperando anche che fosse stato sistemato per bene dopo le diverse patch. Purtroppo nelle mie due ore di gioco ho già riscontrato svariati problemi che me lo hanno fatto refundare.
- Molteplici crash con messaggio Fatal Error. Potevo capire nella demo sul mio vecchio PC, ma quello nuovo fa girare il gioco senza alcun problema ad Ultra (GPU massimo al 60% di carico, CPU al 30%, nemmeno metà RAM usata), quindi non capisco proprio questo problema.
- Motion Blur estremamente fastidioso che non sono riuscito a togliere nemmeno disattivandolo nelle opzioni e facendo ripartire il gioco 2 volte.
- La telecamera durante il lock-on rimane orrenda come nella demo. Anziché rimanere normale o alzarsi leggermente per permetterti di seguire e vedere facilmente il nemico e i suoi attacchi, per qualche minchia di motivo si sposta in basso, ad altezza personaggio. Questo fa in modo che il nemico/boss sia praticamente visto in orizzontale, rendendo molto più difficile giudicare le distanze e nascondendo attacchi/proiettili dietro al modello del tuo personaggio (specie se si usa uno spadone colossale).
- Il "platforming" è molto precario. Qualunque superficie che non sia 100% piana ti lascia sempre il dubbio di poter scivolare in un burrone se non si è perfettamente nel centro. Inoltre il gioco è molto selettivo su quali parti della mappa è possibile saltare e quali hanno un muro invisibile o sono programmati per far scivolare.
A parte queste problematiche più tecniche, il gioco è tutto sommato un soul-slike passabile, ma che soffre comunque di mancanza di cura in alcune animazioni, moveset dei boss un po' limitati, bilanciamento un po' ballerino, etc.
Il fatto che al lancio Enotria fosse praticamente nella stessa fascia di prezzo di Lies of P rimane comunque allucinante.
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
2191 minuti
Enotria: The Last Song Souls-like Italiano, che ti riesce a stupire con l'ambientazione, la musica e l'anima che permea questo videogioco.
È grezzo, tutto un po' rotto ma patch dopo patch il team di Jyamma Games sta facendo un ottimo lavoro per migliorarlo.
Il sistema di collezionabili è molto interessante sulla carta, ma credo non sia stato implementato nel modo migliore. "Abnormal Scuttlers, if you know you know."
Consiglio a chiunque piacciano i Souls-like e sia capace di accettare un videogioco che, seppur non perfetto dal lato tecnico, ha un gran cuore.
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
960 minuti
è un bel Soul-Indi, artisticamente e sonoramente è spettacolare, il combattimento è molto divertente però si vede il limite del Budget se lo si confronta con i titoli blasonati. Consiglio di dargli una possibilità poichè merita nonostante delle sbavature.
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo