Tempo di gioco:
4826 minuti
Per fare questa recensione mi sono preso molto tempo per valutare il gioco, arrivando ora molto vicino ad averlo platinato e ad essere alla mia attuale Run in NG+2: il gioco da svariati viene definito in AA, mentre gli sviluppatori avevano considerato questo loro primo gioco Souls come un Indie, arrivato a questo punto posso dire varie cose:
- Le Ambientazioni, l'estetica dei personaggi di gioco, le maschere e le Musiche sono a mio parere da gioco AAA, le varie aree di gioco sono oggettivamente molto belle, ispirate dal Folklore Italiano e soprattutto dalle città del Bel Paese, in grado sicuramente di suscitare emozioni; le musiche invece si differenziano nello stile da quelle dei gioco loro simili (il gioco viene definito un Summer Souls, essendo stato sviluppato senza il desiderio di crearlo come un Dark Fantasy), ma non per questo prive di carattere, difficilmente ti lasciano indifferente.
- Il level design è fatto molto bene e con zone che variano molto di stile e a livello di difficoltà contro i nemici; una volta sbloccati i vari shortcut, diventa molto fluida l'esplorazione, le aree di gioco sono state in grado di mostrarsi diverse nello stile e nell'esplorazione, rendendoti l'esperienza esplorativa mai ripetitiva.
- Il sistema di Combattimento è molto simile a Sekiro, quindi principalmente incentrato sui Parry, ma che comunque permette di avere soddisfazioni anche per chi predilige la schivata (a modo suo ricorda anche Bloodborne); le armi sono di diverse tipologie, e i recenti aggiornamenti hanno permesso a molte armi, anche della stessa categoria, di avere moveset diversi, quest'ultimi poi possono essere alternati tra attacchi leggeri e pesanti per creare combo fluide ed efficaci; gli elementi e gli status all'inizio non sono facili da apprendere, ma una volta preso dimestichezza con le armi, le Mask Lines e (soprattutto) gli oggetti, ti permette di avere uno stile di combattimento molto personalizzato (oltre il fatto che puoi avere fino a 3 builds diverse che puoi cambiare durante la battaglia) e che difficilmente annoia.
- Il sistema del Compendio è molto interessante, permette di avere approfondimenti sulla Lore del gioco (molto importante per poter apprezzare a pieno questo titolo, a mio parere), mi fa piacere vedere che hanno preso il Grinding e l'hanno arricchito, permettendoti con esso di sbloccare ulteriori voci sui vari nemici che affronterai a seconda di quante volte gli sconfiggi (Mini-Boss inclusi, invitandoti in questo modo a completarli nei NG+), sarebbe stato meglio però se per alcune di queste voci non fosse necessario sconfiggere 50 o addirittura 80 nemici, magari di un tipo particolare di nemico che spawna solo uno per volta.
- Le Boss fight sono forse l'anello debole del Gioco, nonostante fossero esteticamente molto appetibili, alcune di esse non sono particolarmente impegnative, mentre altre purtroppo presentavano delle mosse con range poco chiari o letteralmente con troppo poco preavviso per poter schivare o deviare il colpo (gli aggiornamenti della Road Map hanno permesso a svariate di loro di essere molto più curate, ma alcune di esse, in particolare alcune Mini-Boss Fight, andrebbero ripulite e ritoccate nei moveset), in alcune Boss fight che riguardano personaggi importanti nella trama di Enotria, si sente purtroppo la mancanza di cutscene o sequenze tra un passaggio di fase e l'altra, che rischiano di togliere coinvolgimento ai giocatori.
- Le quest di Enotria non sono moltissime, ma sono essenziali ai fini dell'endgame e sono necessarie da finire se si desidera ricevere da esse delle ricompense (ricompense spesso uniche), l'unica difficoltà che mi sento di dire di queste punto è che in alcuni casi, la mancanza di doppiaggio di alcuni PNG rende più "scomodo" trovare quest'ultimi, rischiando di perderli di vista se non si fa attenzione.
In conclusione: Enotra è una piccola Perla, non lucidata alla perfezione, ma che suscita decisamente emozioni e ti affascina una volta che ha la tua attenzione, una volta che ci sei dentro capisci che non è un gioco perfetto, ma ciononostante ti lascia un'esperienza dietro che non si può odiare, agli appassionati dei Souls Like lo consiglio sicuramente.
In attesa dell'annuncio di un possibile DLC di Enotria, ecco cosa mi piacerebbe vedere da parte di un ipotetico contenuto aggiuntivo:
- Nuove armi: non per forza nuove categorie di armi (ne abbiamo già 7 in fondo), ma sicuramente Moveset nuovi originali.
- Bossfight nuove: sicuramente ci saranno in un ipotetico DLC, ma sarebbe stupendo avere delle vere e proprie sfide, non causate però da fattori artificali come mosse con zero Delay, spero che l'esperienza che Jyamma Games ha acquisito con la creazione di Enotria permetta loro di creare nemici o Boss che abbiano carattere e lascino il segno nella mente dei giocatori.
- Ampliamento della tabella dei Perks: per dare la possibilità di avere nuovi Perks per creare build sempre più uniche o specializzate sui vari tipi di Armi o di Elemento che si possono utilizzare nel corso del gioco.
- Perfezionamento e miglioramento del gioco originale: sarebbe una bella opportunità usare l'introduzione di un DLC per migliorare parte del gioco base, come migliorare alcune boss fight già esistenti o nemici base, o persino aggiungere nuove fasi di battaglia, dialoghi unici, quest, e, soprattutto, cutscene.
- Ampliamento di Aree già esistenti: questo è un desiderio personale, ma avendo letto di figure e creature molto particolari negli item di Enotria, sarebbe bello che i DLC sbloccassero non solo nuove aree inedite, ma che ampliassero anche quelle già esistenti, permettendo di esplorare e trovare ciò che fino a quel momento avevamo solo sentito nominare nelle descrizioni degli Item di gioco.
👍 : 4 |
😃 : 0