Crusader Kings II
Classifiche
1 196

Giocatori in game

66 359 😀     7 450 😒
88,54%

Valutazione

Confronta Crusader Kings II con altri giochi
Gratuito
Applicazione gratuita sullo Steam Store

Recensioni di Crusader Kings II

Esplorate uno dei periodi più importanti della storia mondiale in un'esperienza creata dai maestri della Grande Strategia.
ID applicazione203770
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Paradox Interactive
Categorie Giocatore singolo, Multigiocatore, Carte collezionabili di Steam
Generi Strategia, Simulazione, GDR, Free-to-Play
Data di uscita14 Feb, 2012
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English, French, German, Spanish - Spain

Crusader Kings II
73 809 Recensioni totali
66 359 Recensioni positive
7 450 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Crusader Kings II ha ricevuto un totale di 73 809 recensioni, con 66 359 recensioni positive e 7 450 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Crusader Kings II nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 90099 minuti
Metto voto negativo ma in realtà servirebbe un voto intermedio, che Steam si ostina a non aggiungere. In sintesi: Il gioco senza DLC è " una cagata pazzesca ", una specie di contenitore. palesemente carente e superficiale in molte aree. Il gioco con tutti i DLC è " una figata pazzesca ", probabilmente uno dei migliori giochi di strategia, (ovviamente sorvolando sulla grafica qualità Risiko), attualmente in commercio. Problema: Avere tutti i DLC, specialmente fuori dai saldi, costa un rene. Il mio consiglio è, se lo volete, di aspettare i saldi e procedere gradualmente all'acquisto del gioco e dei suoi dlc, partendo dai più vecchi, che spesso sotto saldi hanno sconti del 66/75%.
👍 : 5 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 83400 minuti
Ok ho giocato oltre 900 ore a questo gioco ma... 1. Se non compri tutti i DLC perderai tantissimi contenuti (E si tratta di 200€, quello che spendi ogni 2 mesi in luce acqua e gas se vivi solo e non vale tutti questi soldi) 2. Il gioco non è profondo, il gioco è lungo ma non puoi interagire direttamente col gioco se non nella guerra, seriamente, vuoi organizzare un attentato contro qualcuno? Prepalalo, avrai una percentuale che tu possa attuarlo e dico attuarlo, non di riuscita o di fallimento, semplicemente è un evento che ha una percentuale di accadere, come tutte le altre cose, dalla conversione di una provincia ecc... Questa cosa accadeva anche nel primo Crusader Kings però almeno potevi decidere come risolvere i problemi ad esempio potevi forzare il tuo credo religioso sugli abitanti di una provincia rovinandone l'economia per qualche tempo. 3. Non esiste un'economia, niente popolazione, niente caratteristiche provinciali, niente risorse, semplicemente la tua provincia crea soldi dall'aria ogni mese in base al numero di castelli/città/chiese sul proprio territorio; 4. Come sopra non puoi decidere direttamente com'è composto il tuo esercito (al contrario di Crusader Kings), semplicemente dato che la popolazione non esiste gli edifici che hai costruito creeranno un tot di truppe note come milizie o "leva" in numero fisso, determinando l'esercito in base sempre al numero di castelli, città, chiese in una provincia (nel primo Crusader Kings potevi dare potere ai 4 gruppi sociali, nobili, contadini, preti, borghesi ed ogni classe sociale forniva tasse e truppe in base al potere che davi a quel gruppo sociale, ad esempio se favorivi i nobili l'esercito provinciale era composto da cavalieri ed altre truppe ben armate mentre le tasse erano quasi nulle perché erano i nobili che avevano il potere)
👍 : 8 | 😃 : 1
Negativo
Tempo di gioco: 29697 minuti
La difficoltà più grossa di questo gioco è la sua interfaccia, ma, se riuscirete a superare tale difficoltà il gioco vi regalerà ore di divertimento.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 17879 minuti
---{ Graphics }--- ☐ You forget what reality is ☐ Beautiful ☐ Good ☑ Decent ☐ Bad ☐ Don‘t look too long at it ☐ MS-DOS ---{ Gameplay }--- ☐ Very good ☑ Good ☐ It's just gameplay ☐ Mehh ☐ Watch paint dry instead ☐ Just don't ---{ Audio }--- ☐ Eargasm ☑ Very good ☐ Good ☐ Not too bad ☐ Bad ☐ I'm now deaf ---{ Audience }--- ☐ Kids ☑ Teens ☑ Adults ☐ Grandma ---{ PC Requirements }--- ☐ Check if you can run paint ☑ Potato ☐ Decent ☐ Fast ☐ Rich boi ☐ Ask NASA if they have a spare computer ---{ Difficulty }--- ☐ Just press 'W' ☐ Easy ☑ Easy to learn / Hard to master ☐ Significant brain usage ☐ Difficult ☐ Dark Souls ---{ Grind }--- ☑ Nothing to grind ☐ Only if u care about leaderboards/ranks ☐ Isn't necessary to progress ☐ Average grind level ☐ Too much grind ☐ You'll need a second live for grinding ---{ Story }--- ☐ No Story ☐ Some lore ☐ Average ☐ Good ☐ Lovely ☑ It'll replace your life ---{ Game Time }--- ☐ Long enough for a cup of coffee ☐ Short ☐ Average ☐ Long ☑ To infinity and beyond ---{ Price }--- ☑ It's free! ☐ Worth the price ☐ If it's on sale ☐ If u have some spare money left ☐ Not recommended ☐ You could also just burn your money ---{ Bugs }--- ☐ Never heard of ☑ Minor bugs ☐ Can get annoying ☐ ARK: Survival Evolved ☐ The game itself is a big terrarium for bugs ---{ ? / 10 }--- ☐ 1 ☐ 2 ☐ 3 ☐ 4 ☐ 5 ☐ 6 ☐ 7 ☑ 8 ☐ 9 ☐ 10
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 91423 minuti
Capolavoro X2 Crea una dinastia che viva nei secoli attraverso intrighi, diplomazia, guerre in questo grand strategy game targato Paradox! PRO: -Uno dei pochi grand strategy game che posso consigliare ai nuovi del genere -Una esperienza Sandbox praticamente infinita così come infinite le ore che può rubarvi di vita -Ottimo supporto di mod per migliorare una già ottima esperienza di gioco -Diventato da poco free to play il gioco base (anche in vista del prossimo titolo hype!) CONTRO: -Moltissimi DLC ma facilmente reperibili in altri siti a prezzi inferiori di quelli di STEAM -Molti bug irrisolti da tempo immemore vi consiglio di andare sul forum della paradox per farvi una idea -Patch che spesso destabilizzano l'esperienza di gioco con nerf o buff non testati Voto: 9,5 Consigliatissimo
👍 : 4 | 😃 : 2
Positivo
Tempo di gioco: 18553 minuti
Vuoi provare un Medieval Total War senza il combattimento per concentrarti unicamente su intrighi, lotte di successione, omicidi, conquista e quant'altro? E' così che mi presentarono CK2 ed è così che lo presenterei io. Se le lotte per il potere nel mondo medievale sono una vostra fantasia erotica, non esiste modo migliore di soddisfarla di giocare a Crusader Kings 2. Strategicamente profondo e vario come nessun altro gioco del genere e del periodo storico che io personalmente abbia provato, con la modalità Iron (le scelte sono per sempre, nessun salvataggio precedente da cui ricaricare) offre anche quell'imprescindibile sfida per dare ulteriore longevità ad un gioco già longevo di suo. Se ci aggiungiamo le mod poi... Qualcuno ha detto Trono di Spade?... Unica pecca il costo dei dlc, a tutti gli effetti soldi spesi per sbloccare contenuti già presenti nel gioco ma disabilitati per spillarci più soldi. Con pazienza però, e scegliendo quelli giusti, anche quelli si possono prendere in sconto.
👍 : 4 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 85772 minuti
[b]COME VINCERE IL GIOCO:[/b] Allora, mettiamo caso che voi siate un qualsiasi re d’Europa; avete un figlio che ha raggiunto la maggiore età e una figlia che è poco più di una lattante. Per assicurare la continuità della casata decidete di ammogliare il vostro erede. La vostra nuora giunge a palazzo. Dopo poche settimane, tuttavia, notate che quella vi fa il filo. Che fare? Ovviamente acconsentite di buon grado. La vostra nuora diventa così la vostra amante e vostro figlio, che è un boccalone, non si accorge di un fico secco. Un bel giorno, però, la vostra nuora/amante vi annuncia di essere incinta. Per fortuna, suo marito crede di essere il padre del bambino, quando in realtà lo siete voi. Onde per cui vi nasce un nipote che tecnicamente sarebbe vostro figlio. A questo punto, siccome in [i]Crusader Kings II[/i] i matrimoni tra nipote e zia (così come quelli tra i cugini di primo grado) sono perfettamente legittimi, potete sposare vostra figlia con vostro nipote/figlio; nessuno, a parte voi e la vostra nuora/amante, saprà che sono in realtà fratello e sorella, ed essi genereranno una prole di storpi e di minorati mentali condannati alla sterilità e a un’esistenza breve e dolorosa. Se siete fortunati, saranno proprio loro a ereditare i vostri titoli; ripetete simili operazioni due o tre volte, mescolando sempre più strettamente i rami della vostra casata come neppure la stirpe tolemaica ha saputo fare, e in capo a un paio di generazioni, con tutti gli altri possibili eredi morti di tifo, castrati dall’imperatore bizantino, massacrati dai pagani o costretti a unirsi a un inutile ordine cavalleresco, la vostra dinastia si estinguerà nel disonore e nel tormento, con il vostro ultimo re trentottenne e senza prole che, rantolando e sputando sangue nel suo letto di morte (mentre fuori dal suo palazzo infuriano le guerre civili, le rivolte e le invasioni), maledirà Dio per averlo messo al mondo. Complimenti, avete vinto.
👍 : 8 | 😃 : 15
Positivo
Tempo di gioco: 23523 minuti
Chiaramente siamo davanti al classico giocone Paradox, si vi piacciono gli stategici con pochi fronzoli ma dalla profondità estrema, consiglio caldamente l'acquisto di questo "simulatore di feudalesimo", specialmente in sconto. Gioco a periodi con CK2 da quasi 4 anni al momento della recensione, e non mi sono ancora stufato grazie alla estrema rigiocabilità del titolo. Ultimamente sono state mosse critiche circa l'uscita continua di DLC e Expansion Pack che, se prima erano considerati fondamentali (diciamo la verità, il gioco base è alquanto scarno), adesso stanno diventando più che superflui. Personalmente preferisco che un gioco venga aggiornato e curato di continuo come stanno facendo con CK2, che lanciare un titolo nuovo ogni 12 mesi. Il costo complessivo dei DLC è veramente importante (parliamo di oltre 300 euro) ma se non siete dei maniaci del collezionismo, facendovi un giro sui forum sarete sicuramente in grado di selezionare i migliori contenuti aggiuntivi per iniziare, e, in associazione con i saldi, spenderete cifre più accettabili. Per quello che concerne il gioco in se, non basterebbe una giornata per descrivere il gameplay, posso solo limitarmi a dire che la curva di apprendimento è molto alta e tende a scoraggiare i casual gamer, ma una volta entrati nei meccanismi delle politiche feudali (l'aspetto più complesso, la componente economica, militare e tecnologica del gioco è al contrario piuttosto semplice rispetto ad esempio a EU4) il gioco diventa chiaro e ci si ritrova a voler riscrivere la storia, tipo far sedere Gengis Khan sul trono d'Inghilterra e così via. La grafica, se non fosse già stato detto su ogni altra recensione, non è chiaramente il punto forte del gioco, anche se ci sono milioni di DLC grafici che aggiungono sprites delle unità e così via, se non altro ciò rende CK2 giocabilissimo su pc di fascia media. Necessita comunque di un buon processore per il late game, quando sono presenti molti più personaggi da seguire, pena un modesto lag che comunque non è paragonabile alle bestemmie che tira la CPU in late game su Stellaris o HOI4. Il sonoro al contrario è magistrale, con temi ispirati e anche qui espandibili con diversi DLC musicali, che spaziano dalla House, al Metal e ai canti gregoriani. In definitiva: se amate gli strategici profondi a tema storico, e non vi spaventa la sfida, una importante curva di apprendimento e il desidero compulsivo di shopparvi tutti i DLC a prezzo pieno, prendete CK2 senza riserve. Astenersi i perditempo.
👍 : 11 | 😃 : 3
Positivo
Tempo di gioco: 13205 minuti
Crusader Kings II è il miglior Grand Strategy storico in circolazione per coloro che amano concentrarsi più sui protagonisti della storia che sulla storia stessa. Il gioco è molto complesso e ricorda l'altro capolavoro di Paradox: Europa Universalis IV, ma si distingue da questo per un impostazione di gioco molto più aleatoria, perché incentrata sulla dinastia al potere. Poterete nascere nell'anno 770 dopo cristo come conti di Spoleto e diventare prima Re dei Longobardi, e poi decadere dopo una guerra civile fino a diventare baroni di una piccola provincia. Il gioco copre un periodo storico molto vasto (dalla fine dell'ottavo secolo fino alla metà del quindicesimo) e permette di giocare qualsiasi dinastia di qualsiasi nazione euroasiatica (India inclusa). Moltissimo del contenuto non è incluso nel gioco base, ma è acquistabile a pagamento via DLC (fate molta attenzione perché il gioco completo può costare parecchio, ma gli sconti sono sempre dietro l'angolo). La curva di apprendimento del titolo è ripida. Servono una cinquantina di ore di gioco per capirne le basi e svariate centinaia per districarsi bene. Questo garantisce una rigiocabilità quasi infinita. Se siete interessati a vedere come si struttura un gameplay, vi suggerisco di dare un'occhiata al mio canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=NIOIe-AeDFI
👍 : 15 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 16877 minuti
Crusader Kings II è un gioco unico nel suo genere, giocandoci potremo impersonare qualsiasi nobile europeo (a partire dal grado minimo di conte, con una singola regione come possedimento, duca, re, o persino imperatore), grazie a un decisamente accurato archivio storico che ci permetterà di immergerci completamente nel periodo da noi scelto! Una volta entrati nei panni del nostro personaggio saremo liberi di scegliere in un mare di innumerevoli possibilità! Volete regnare dispoticamente il vostro regno e non avere alcun vassallo? Bene, lo potete fare, ma guardatevi le spalle perchè vi odieranno in molti! Volete espandere i vostri possedimenti e riunire un regno frammentato, o perchè no un impero? Bene, siate pronti a scendere in battaglia per dimostrare la vostra superiorità al nemico! Ma la vita di un nobile non si limita solo alla politica: intrighi a corte, amanti, figli da educare o bastardi da riconoscere, pellegrinaggi religiosi, relazioni diplomatiche, riscossione dei tributi, gestione dei prigionieri nelle proprie segrete, ribellioni da sedare e tantotantotanto ancora. Come vi ho già detto le strade sono tantissime e ognuna merita di essere percorsa! Non credo di esagerare dicendo che Crusader Kings II sia uno dei giochi strategici migliori tra quelli rilasciati recentemente, tuttavia non intendo nascondervi anche i suoi lati negativi, che schematizzerò assieme ai positivi in un elenco. PRO: 1)Innumerevoli possibilità e variabili in gioco. 2)Estremamente importante la caratterizzazione religiosa e culturale del proprio personaggio, che cambierà totalmente lo stile di gioco a seconda della nostra scelta. 3)Immersione totale nel mondo medievale di re, cavalieri e cruenti battaglie. CONTRO: 1)Se si vuole godere di un'esperienza completa bisogna comprare tutti i DLC, che, ahimè, sono assai costosi ma soprattutto tantissimi. (Consiglio: Aspettate dei saldi e comprate un pack completo con tutti i DLC). 2)Alla perfezione ed equilibrio delle variabili nel gioco corrisponde una grande complessità delle meccaniche di gioco. I tutorial infatti, pur essendo molto lunghi e dettagliati, non sono sufficienti a comprendere al 100% il funzionamento del gioco nè molte sue caratteristiche. (Consiglio: Guardatevi qualche gameplay di player esperti che conoscono a fondo il gioco. Se ve la cavate con l'inglese vi consiglio vivamente Arumba su youtube!) 3)Il gioco richiede impegno, tempo e attenzione, se è un casual game che cercate mi dispiace ma cascate male! Se avete domande o curiosità aggiungetemi tra gli amici, non esiterò a rispondervi! Buon game!
👍 : 87 | 😃 : 3
Positivo
Caricamento dei file