Tempo di gioco:
547 minuti
Ma che gioia! 🤩
[i]Vedere come un videogame sui Kaiju riesce bene, è come passare gli esami di Stato con ottimi voti, ma con gli argomenti più difficili.[/i]
In questo caso gli argomenti difficili erano i Kaiju e il genere Beat ’Em Up. Entrambi condividono risorse e aspettative, che si collocano sempre più o meno nella Serie B, Questo mio malgrado succede, perchè siamo fuori tempo massimo con queste cose, e scommetterci grosse somme di denaro ammetto, non è cosa facile nel 2022.
Se sul budget si può puntare fino a un certo punto, per il resto non rimane che metterci tanto bel cuore. Ed è proprio ciò che fanno 13AM Games e WayForward.
[i]Spiegare Dawn of the Monsters non è difficile[/i]: 📑
1) Scegli il tuo gigante
2) Ti muovi tra diverse città
3) Ti scontri con mostri molto grandi
4) Torni alla base guadagnando risorse e ripeti dall'inizio, con una storia che prosegue.
[i]Ma si nota che questa ricetta è stata fatta dai fan dei kaiju per i fan dei kaiju.[/i]
Sebbene è possibile notare riferimenti a [b]Godzilla[/b], [b]Ultraman[/b] e i [b]Power Rangers[/b]...[u]la matrice di riferimento è [b]Pacific Rim[/b][/u](che a sua volta traeva ispirazione da [b]Evangelion[/b]). Ecco qui combattendo, grazie al lavoro fatto anche sulle musiche e i fondali di gioco, si può sentire trasparire, quella volontà da parte dell'umanità, di voler resistere all'annientamento.
Nel gioco ormai si è già andati oltre al punto di salvaguardare le città, ma anzi, sono considerate uno strumento per lo scontro.
Anche sul design estetico possiamo notare come le creature, anche se prese da contesti per lo più anni '60 (da era Showa), abbiano apportato il "revival" Deltoriano, dai connotati più moderni e cattivi.
La [b]GIOCABILITA'[/b] si sviluppa attraverso 4 personaggi da scegliere, e come in Street of Rage 4, ci si muove su asse orizzontale dotato di profondità 3D. Le combo regolari sono efficaci e si possono concatenare, ma l'animazione potrebbe far avvertire a volte qualche limite. Per fortuna la soddisfazione delle esecuzioni sui mostri con poca vita e spaccare i palazzi in testa, aiutano a colmare.
Ovviamente non mancheranno Mosse Speciali, Super...e ruggiti! (per davvero eh).
Porto anche l'esperienza provata in [b]COOP[/b], davvero divertente e immancabile per questo genere di giochi, ma devo dire che il gioco si regge benissimo anche in Singolo.
Non sottovalutate la [i][b]STORIA[/b][/i], che si segue con una buona narrativa realizzata a mo di fumetto. I personaggi sono interessanti e seguire le loro vicende attraverso il mistero che si dipana piano piano, mi ha rimandato anche qui, a Pacific Rim.
🐲🤖
Date una possibilità a [b]Dawn of the Monsters[/b] sia come picchiaduro a scorrimento, e sia anche se siete degli amanti Kaiju/Mecha. E' stata una sorpresa analoga a quando avevo scoperto Into the Breach.
Un passo avanti per i Monster-games, e ora incrociamo le dita per GigaBash e Terror of Hemasaurus 🤞
👍 : 5 |
😃 : 0