"Un nuovo sensazionale gioco e film interattivo" dove le azioni e il finale della storia verranno decisi dalle tue scelte. Un nuovo e misterioso lungometraggio di fantascienza dal geniale creatore della serie di "Danganronpa", Kazutaka Kodaka.
887 Recensioni totali
684 Recensioni positive
203 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio
Death Come True ha ricevuto un totale di 887 recensioni, con 684 recensioni positive e 203 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Death Come True nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
186 minuti
E' un gioco che mi è piaciuto un casino, l'ho giocato più di una volta per vedere ogni finale, e anche fare scelte diverse, stra consigliato e la storia ti prende un botto
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
212 minuti
Gran bella storia d'*****, ben scritta e ben recitata, che sotto alcuni punti di vista, sono felice mi abbia ricordato Donnie Darko e (sfortunatamente) pure R** **** **** ******** ****** *******u: assolutamente consigliata
👍 : 0 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
154 minuti
Chiariamo che non è esattamente un videogioco, e nemmeno una visual novel. Gli Studios di Too Kyo e Izanagi hanno pubblicato un film interattivo dove però l'interattività si ferma al "se scegli x invece di y allora muori malissimo". L'obbiettivo era sperimentare qualcosa usando il cinema duro e puro (tutti gli attori coinvolti sono professionisti ben rodati) e infilarlo in qualche modo su Steam.
Gli apprezzamenti possono venire sul livello grafico (regia, fotografia, recitazione), che oltre ad essere di alto livello, ben si mescolano con l'idea di essere all'interno di un prodotto venduto su piattaforme giocose. Come con le altre storie di Kodaka (lo scrittore di questo Death Come True), non ci apprestiamo a visionare tematiche particolari, ma piuttosto assistiamo alla sviscerazione fino allo stremo di un determinato concetto. In questo caso è il virtuale, il gioco, le immagini elaborate e proiettate su schermo.
Ripeto che se cercate un videogioco è meglio stare alla larga da questo titolo, se invece volete curiosare un'esperienza particolare a livello di media multimediali, il buon Death Come True si può prendere in considerazione.
P. S.
Spero in un seguito spirituale con almeno parte di questo cast, Jiro Sato è un attore gigantesco e qui ha avuto solo un ruolo minore (in compenso ha occupato prepotentemente la sezione degli extra).
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
176 minuti
Un'occasione mancata, e non di poco!
Il problema di questo FMV con scelte non è nemmeno il fatto che molte delle scelte finiscono in un vicolo cieco, ma piuttosto che ad un certo punto gli autori gettano la spugna e riversano TUTTA la trama in un singolo dialogo, invece di indurre lo spettatore ad arrivare alla soluzione!
Pessimo, PESSIMO modo di fare narrazione.
Sì , lo so che questo vuole essere un Clock Tower FMV in cui tra le altre cose l'obiettivo è anche beccare quanti più game over possibili, ma che diamine!
Bocciato senza se e senza ma!
Non perdeteci tempo, rimpiangerete di averci giocato.
👍 : 1 |
😃 : 0
Negativo