Tempo di gioco:
232 minuti
[h2]Recensione di Døm Rusalok[/h2]
[h3]Pro:[/h3]
- L'atmosfera generale, in quanto a livello di tensione (e al netto di un paio di frangenti dal vago retrogusto involontariamente comico), non mi farà dormire per settimane
- L'ottimo comparto sonoro, che certo non aiuta in tal senso
- L'affascinante ricostruzione storica, complici i diecimila riferimenti disseminati fra dialoghi e ambientazioni (e al netto di alcune sbavature...)
- Il marcatissimo sapore post-sovietico arricchisce parecchio la vicenda
- L'arco di formazione, ma soprattutto corruzione alla base della vicenda mi sembra abbastanza chiaro nelle intenzioni...
[h3]Contro:[/h3]
-... ma ben poco nell'esecuzione, complice una buona parte dei punti a seguire
- Dopo un inizio promettente, il gameplay tende a impoverirsi mano a mano che si avanza, riprendendosi vagamente solo in seguito all'utilizzo del flop-disc demoniaco
- Un insieme di personaggi tanto scialbo nella caratterizzazione quanto nello sviluppo, per non parlare di quelli relativamente inutili (Dasha in particolar modo, che con la sua storyline potrebbe coprire un intero gioco completamente a sè stante)
- Il background del protagonista Zhenya manca di un vero e proprio approfondimento
- I salvataggi automatici sono spesso invisibili (il chè può diventare non poco snervante, sommato a quanto siano radi)
- I comandi si rivelano ben poco pratici (specie nei frangenti in cui si devono combinare gli oggetti), per non parlare di quei casi in cui il cursore diserta, e il tutto diventa una questione di fortuna e preghiere finchè non clicchi nel punto giusto
- Esteticamente parlando, il tutto altalena fra il passabile e lo scadente (specie nel frangente in cui Zhenya ritrova Masha)
- Il vero e proprio PASTICCIO che è l'intero sviluppo narrativo, che più si articola più sembra perdersi assieme ai suoi protagonisti in un labirinto di bruschi tagli/passaggi narrativi e di spunti mai del tutto sviluppati (come ho letto in un'altra recensione, sembra quasi che Yakov Butuzoff abbia continuato a farsi venire delle idee in fase di sceneggiatura, ma non se la sia mai sentita di tagliarne qualcuna)
- Per restare in tema, sebbene io creda di essermi fatto una (metà di) mezza idea riguardo a quanto stia accadendo, il quantitativo di carne al fuoco finisce col far passare il mistero principale da coinvolgente a estenuante/ridondante, fino a fargli perdere completamente di mordente sul finale
- Il suddetto si rivela un autentico colpo di grazia a una trama, di suo, già bella che implosa
[h3]Extra (privi d'influenza sul giudizio complessivo)[/h3]
- [i]Code Lyoko tout, reprogrammer, Code Lyoko un, monde sans danger...[/i] perdonatemi, ma quando ci si ritrova un branco di ragazzini IDENTICI ai protagonisti della serie, e per aprire una porta blindata si deve digitare "aelita"... 😏😏😏
- Nonostante il mio discreto disappunto nei confronti di questo gioco, voglio essere ottimista riguardo a [url=https://store.steampowered.com/app/1592540/Loretta/][i]Loretta[/i][/url] (che comunque non vedo l'ora di poter giocare per primo)
[h3]Osservazione aggiuntiva:[/h3]
Non è stato affatto facile, per me, decidermi sul giudizio da dare a [i]Døm Rusalok[/i]... ma a conti fatti, non posso farmelo piacere solo in vista delle ottime idee che ha dimostrato di avere, ma a parer mio non è stato assolutamente in grado di sviluppare in modo convincente (tanto che il risultato finale, più che un racconto á la Stephen King, ricorda un horror di quelli trasmessi su Rai 3 in piena estate)
[h2]Voto: 3,5/10 e lode[/h2]
👍 : 0 |
😃 : 0