Tempo di gioco:
11365 minuti
Consiglierei CMO? Assolutamente sì.
Dopo tanti giochi definibili come "casual", all'alba dei trent'anni ho deciso di provare qualcosa di diverso.
Come appassionato di WWII ho iniziato comprando GGWitW (bello ma molto molto molto difficile) e, successivamente, incuriosito dalle recensioni positive e da una comunità molto attenta alle richieste dei giocatori, CMANO (partendo da Shifting Sands, per poi acquistare il gioco base e ulteriori espansioni e scenari LIVE).
L'upgrade a C:MO è stato per me un acquisto obbligato.
Cosa dire ORA di CMO, in comodi punti di attenzione:
GRAFICA
Graficamente è eccelso. Seriamente.
Qualsiasi riproduzione 3D delle unità farebbe schifo, senza ombra di dubbio; e non è neanche immaginabile l'utilizzo dei simboli NATO come in giochi tipo WitW, non funzionerebbe.
La mappa della terra è altamente funzionale, i punti di indicazione delle unità contengono tutte le informazioni necessarie e le immagini del DB sono proprio quello che serve all'immaginazione per capire cosa sta accadendo (con un DB sempre aggiornato dalla Community e, in ogni caso, modificabile dall'utente salvando le immagini reperite online nella cartella di gioco).
Alla fine è paragonabile a leggere un libro storico (leggasi: saggio) con i dettagli delle azioni militari, delle unità, del territorio e lasciare che il resto lo faccia la propria mente.
Davvero, non serve altro.
SUONO
L'unico tema di base è fatto bene e, soprattutto, ipnotizza. Quando giochi ti dimeNtichi che ci sia e quando lo cogli (in una frazione di secondo), piace. Non mi lamenterei. Se proprio si è stufi si può togliere il sonoro (non l'audio delle azioni che invece può essere utile) e far partire i propri pezzi musicali preferiti.
GIOCABILITA'
Sembra ostico. Lo è.
Ma per un wargamer dell'ultima ora come me, è sicuramente fruibile.
Richiede attenzione, pazienza, tentativi, costanza; ma anche i soli tutorials da trenta minuti, fatti ogni tanto, possono dare grandi soddisfazioni.
Le missioni ufficiali sono molto belle e, anche quelle più "semplici" e magari "tediose", hanno dei risvolti di cultura personale notevoli.
Mi piace fare un paio di missioni di "Shifting Sands" con di fianco l'enciclopedia dei conflitti arabo-israeliani per contestualizzare l'azione. Magari dura dieci minuti e comandi solo tre navi. Ma in quei trenta minuti vieni a conoscere la tecnologia dell'epoca (offensiva e difensiva), impari un po' di geografia (che male non fa) e un po' di storia (sempre utile).
Oppure giochi una missione sulla guerra di Corea ("la guerra dimenticata") e ti informi su un conflitto di cui si parla davvero poco.
BUG
Ma il gioco ha dei bug?
Secondo me alcuni sì. Mezzi che fanno quello che vogliono anche se gli dici di fare il contrario. Navi bloccate sulla costa perchè non recepiscono che lì c'è la terra e non l'acqua. Rallentamenti e blocchi in fase di caricamento del DB. E poi magari scopro che sono solo io troppo principiante per non far accadere queste cose (ecco, non i rallentamenti).
Ma pazienza, non minano di sicuro l'esperienza di gioco e alla peggio posso ricaricare la missione.
Oppure vado sul forum della comunità e leggo se la nuova patch sistema le cose o se devo agire io diversamente.
Intanto magari mi leggo qualcosa in più sulla guerra del Vietnam mentre aspetto.
Perchè C:MO porta anche a fare questo.
VOTO: 10/10
👍 : 7 |
😃 : 1