Saldi estivi o invernali di Steam: qual è il migliore?

27 Lug, 2025

Quando si tratta delle offerte estive e invernali di Steam, entrambe offrono sconti enormi e l’opportunità di arricchire la tua libreria di giochi. Ma quale dovresti privilegiare per prima? Ecco un rapido riepilogo:

  • Offerta estiva: nota per sconti più profondi (media del 66,63 % nel 2016) e focalizzata su giochi di lunga durata. Perfetta per giocatori con budget limitato che vogliono sfruttare le vacanze estive.
  • Offerta invernale: coincide con il periodo delle festività e registra volumi di vendita maggiori (270 M$ nel 2016 contro 236 M$ dell’offerta estiva). Ideale per regali e per scoprire nuovi giochi durante le vacanze invernali.

Punti chiave:

  • Periodo: estate (giugno–luglio), inverno (dicembre–gennaio).
  • Sconti: in estate si trovano ribassi più profondi; in inverno c’è un maggior numero di offerte complessive.
  • Selezione di giochi: l’inverno tende a temi festivi; l’estate mette in evidenza titoli per sessioni di gioco prolungate.
  • Attività dei giocatori: in inverno l’engagement è più elevato grazie alle vacanze.

Confronto rapido

Caratteristica Offerta estiva Offerta invernale
Periodo Fine giugno – inizio luglio Metà dicembre – inizio gennaio
Sconto medio 66,63 % 57,52 %
Fatturato (2016) 236 M$ 270 M$
Ideale per Giocatori con budget, vacanze estive Regali di fine anno, atmosfera festiva

Se cerchi i massimi risparmi, scegli l’offerta estiva. Se preferisci l’atmosfera festiva, l’offerta invernale è perfetta. Entrambe sono ottime per aggiungere giochi alla tua collezione.

Date e durata delle offerte

Tempi e durata

Le promozioni di Steam sono diventate appuntamenti fissi per i giocatori: l’offerta estiva inizia a fine giugno e si protrae fino all’inizio di luglio; l’offerta invernale parte a metà dicembre e termina all’inizio di gennaio. Ogni evento dura circa 14 giorni, offrendo due settimane per esplorare e approfittare degli sconti. Questo calendario è pensato per coincidere con le vacanze estive e il periodo natalizio, creando il contesto perfetto per scoprire nuovi titoli. Oltre alle quattro grandi promozioni stagionali, Steam organizza vari eventi tematici chiamati Fest.

Evento Date tipiche Durata
Offerta estiva Fine giugno – inizio luglio ~14 giorni
Offerta invernale Metà dicembre – inizio gennaio ~14 giorni

Quattordici giorni bilanciano l’urgenza delle offerte con il tempo necessario per valutare e decidere. Con un catalogo di oltre 89.000 giochi, questa finestra è essenziale per filtrare l’oceano di sconti.

Influenza stagionale

Il calendario di Steam non è casuale. L’offerta invernale coincide con Natale e Capodanno, periodi in cui le spese per regali e intrattenimento sono ai massimi. L’offerta estiva beneficia invece delle vacanze scolastiche, con studenti e famiglie più liberi. Questi modelli influenzano sviluppatori ed editori, che pianificano uscite e contenuti stagionali per massimizzare l’engagement.

Profondità degli sconti e varietà dei giochi

Sconti medi e massimi

Sia in inverno sia in estate si trovano sconti aggressivi su molti generi. Durante l’offerta invernale 2024, titoli come Need for Speed Heat, Back 4 Blood e Planet Coaster hanno raggiunto il 95 % di sconto. Nell’offerta estiva 2025, Borderlands 3 ha ottenuto anch’esso il 95 %. Nel 2016 lo sconto medio estivo è stato del 66,63 % contro il 57,52 % invernale, il che indica che l’estate tende a offrire ribassi più profondi, mentre l’inverno propone più offerte complessive. I titoli AAA più recenti ricevono riduzioni moderate: nell’offerta invernale 2024, HELLDIVERS 2 e SILENT HILL 2 hanno avuto il 20 % di sconto, e Call of Duty: Black Ops 6 il 25 %. Nell’offerta estiva 2025, Final Fantasy VII Rebirth ha registrato un -40 % e Marvel’s Spider-Man 2 un -20 %. Titoli indie e più datati possono arrivare al 90 % o oltre, come Marvel’s Guardians of the Galaxy e Crash Bandicoot N. Sane Trilogy.

Selezione di giochi e categorie

L’offerta invernale punta su promozioni a tema festivo e grandi volumi; quella estiva su titoli per lunghe sessioni di gioco. Strumenti come le liste curate di StmStat aiutano a individuare rapidamente i titoli principali secondo i tuoi interessi.

Attività dei giocatori e dati in tempo reale

Statistiche e tendenze

Durante l’offerta invernale sono state vendute 46 milioni di copie per 270 M$, superando le 33 milioni e 160 M$ dell’estiva. Dopo l’estate il tempo di gioco nei titoli fuori dalla top 20 è aumentato del 50 %, indicando che i giocatori esplorano i nuovi acquisti. L’inverno mantiene un’attività più costante, mentre l’estate presenta picchi intensi ma brevi.

Utilizzo degli strumenti di StmStat

Gli strumenti in tempo reale di StmStat monitorano 31.776 giochi su Steam, tracciando tendenze, numero di giocatori e variazioni di prezzo. I grafici storici mostrano il punto di prezzo più basso: nel 2024 sono stati venduti oltre 718 milioni di giochi da un catalogo di 89 000 titoli. La funzione “giochi in tendenza”, basata su 45 269 profili analizzati negli ultimi tre giorni (media di 69,21 giochi per utente), rivela i titoli più popolari.

Offerta invernale 2024 su Steam! 26 giochi straordinari con sconti ≥ 90 %

Consigli per risparmiare

Per sfruttare al meglio le promozioni servono pianificazione e gli strumenti giusti. Monitora i prezzi, gestisci la wishlist e scopri perle nascoste per ottimizzare il budget.

Monitoraggio dei prezzi e avvisi

Strumenti come StmStat offrono grafici storici e inviano avvisi quando un gioco raggiunge il prezzo target, essenziali per offerte lampo.

Gestione della wishlist

Mantieni aggiornata la tua lista dei desideri e dai priorità ai titoli prima delle offerte. Ordina per percentuale di sconto e segui gli annunci ufficiali per anticipare le migliori offerte.

Liste curate

Se troppe offerte ti sommergono, usa le liste curate di StmStat (“offerte top”, “più apprezzati”, “novità”) per concentrarti su titoli di qualità.

Quale offerta è migliore?

Se cerchi sconti profondi, l’estate è l’ideale: con una media superiore al 57,52 % è perfetta per budget ristretti. L’inverno invece ha generato 270 M$ di fatturato e 46 milioni di copie vendute durante le feste. Come disse il designer Corey Cole:

“Gli utenti di Steam sanno che ogni gioco finirà in offerta. Aspettano quelle promozioni e acquistano allora.” – Corey Cole, designer di Quest for Glory, Castle of Dr. Brain, Shannara e Hero-U

In sintesi, l’estate è perfetta per ampliare la biblioteca a metà anno; l’inverno si sposa al meglio con gli acquisti di fine anno e il tempo libero extra. Entrambe offrono opportunità eccellenti.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra offerte estive e invernali di Steam?

Le offerte estive offrono spesso sconti molto profondi sui titoli di punta – ideali per blockbuster a prezzi ridotti. Le offerte invernali propongono un maggior numero di promozioni su una gamma più ampia, con sconti tipici tra il 20 % e il 60 % e oltre.

Come scelgo tra offerta estiva e invernale?

Considera sconti, selezione di giochi, periodo e preferenze personali. L’inverno coincide con il Natale – ideale per regali; l’estate cade in giugno/luglio – ottima per rinnovare la libreria in piena estate.

Come risparmiare al meglio durante le offerte Steam?

Crea una wishlist, stabilisci un budget, usa tracker di prezzo e confronta i prezzi regionali per assicurarti le migliori occasioni.
Caricamento dei file