Tempo di gioco:
286 minuti
Recensione Shadow Legends
Inizio con i pro ed i contro, che poi approfondisco.
PRO
1) Grafica piacevole. Non siamo di fronte al top della VR, sta sotto altri titoli ma è tutto sommato piacevole.
2) Ambientazioni coinvolgenti, alcune più, altre meno ma comunque una certa suggestività la offrono.
3) Belle idee di interazione in VR, sanno coinvolgere, portano a ragionare, a guardarsi attorno in cerca di segreti
4) Abbondante presenza di segreti nelle aree di gioco, tutti da scoprire.
5) Presente il salvataggio dei progressi, anche se ciò comporta anche uscire dal gioco. Sembra sciocco dirlo ma in VR ho trovato diverse volte la follia assurda di ometterlo in giochi con una campagna.
6) Le armi non presentano sbavature, tremolii e quant'altro. Sono presenti diverse armi dalla distanza, archi, balestre, archibugi, bastoni del mago, queste armi si mettono dietro la schiena e non c'è rischio sbagliare e farle cadere in quanto, se si lascia la presa dell'arma, questa non cade per terra. In VR trovo sia una gran cosa, se da una parte lasciare un oggetto è realistico, dall'altra porta ad errori moltro furstranti, quali appunto il far cadere l'arma al posto di riporla correttamente.
7) L'inventario è una delle più belle trovate che ho visto, praticamente è una tasca appesa alla cintura che, come viene estratta, si trasforma in un forziere con degli slot all'interno, posizionabile dove si vuole. Ciò rende primario il suo utilizzo, senza fastidi e senza intoppi.
8) Bel sistema di compravendita, durante la vendita si potrà vendere ai mercanti il materiale prezioso reperito durante l'esplorazione, ciò avviene prendendo dal proprio forziere gli oggetti e posizionandoli al centro del tavolo. Si potrà anche scegliere un prezzo per gli oggetti venduti, che non sempre il mercante troverà conveniente.
9) Sistema di potenziamento delle proprie abilita e di aumento di livello.
CONTRO
1) Alcune feature usate come "vetrina" nella pagina del negozio sono quasi del tutto inutili nel gioco: su tutte il sistema di aggiustamento della propria arma piegata. A parte il tutorial iniziale, nelle aree visitate non c'è mai un'incudine e non succede mai che l'arma si rompa. E' davvero solo un metodo per attirare possibili consumers ad interessarsi al gioco. Stesso vale per i cibi cucinati, per il cibo offerto agli animali, tutto si limita all'area del tutorial, non è assolutamente da intendere come una meccanica di gioco perchè non esiste nulla di ciò al di fuori del tutorial iniziale.
2) Gli scontri con armi bianche da mischia non sono propriamente esaltanti. Non si combatte con molti nemici per volta e questo è assolutamente un bene, però verrà molta più voglia di usare armi a distanza, per via che sono secondo me più soddisfacenti ed immersive del semplice combattimento con armi da mischia.
3) Su tutte le armi a distanza le più comode e precise sono l'arco e l'archibugio. La balestra e il bastone comportano una presa un pò particolare, che porta ad avere grosse carenze nella precisione.
4) I combattimenti con armi da mischia con i nemici sono ridicoli, si viene così presi per mano che non c'è sfida, ad ogni colpo sferrato dai nemici l'arto va a rallenty, dandoci il tutto il tempo di contrattaccare. Tra le meccaniche di combattimento si può anche menomare l'avversario, tagliandogli braccia e testa, questo però è veramente molto meccanico, non vi è modo di menomarli con una certa abilità, appaiono semplicemente i segnetti di taglio dopo che gli si tolgono determinati HP. Tutto molto meccanico insomma.
5) Essendo ridicoli i combattimenti con armi da mischia, mi sono trovato decisamente a preferire una metodologia di combattimento a distanza, con appunto archi e archibugi, da questo momento il livello di sfida e di divertimento è cresciuto.
6) Vi è un solo tasto di interazione, nel caso del Rift è quello destinato al grilletto, con cui si fa tutto.
7) Non vi è quasi alcuna possibilità di scaling grafico, se non il super sampling.
8) Il gioco è abbastanza corto. Alcuni parlano di 2,5 ore per il completamento della quest principale, io sto a 4,8 ore ed ancora ho da fare un bel pò di cose, però io sono un giocatore che osserva ogni antro di ogni area che visita, ciò allunga la longevità dei giochi.
Adesso, coloro che bocciano questo gioco in quanto, direbbero, che venga fornita una sorta di "pubblicità ingannevole", non hanno proprio tutti i torti, diciamo che , nella pagina del negozio, sono state messe in risalto delle meccaniche che il gioco ha quasi solo nel tutorial iniziale e in qualche altro rarissimo caso. I combattimenti con armi da mischia non sono incisivi, si viene letteralmente presi per mano e direi quasi siano più di contorno che altro, infatti la componente maggiore è la risoluzione di enigmi e la scoperta di segreti. Il combattimento con armi a distanza invece è ben riuscito, riesce addirittura a dare mordente e maggior sfida perchè, come già detto nei PRO, sono comode da usare e ben fatte, sapendo regalare un feeling positivo, difatti quasi da subito ho incentrato gli scontri sulla distanza, divertendomi molto di più.
Nonostante i lati negativi che segnalo e segnalano anche gli altri utenti delusi (vedere i commenti in lingua inglese), che concordo per giunta, a me il gioco è piaciuto e anche molto, mi ha lasciato una bella sensazione di avventura ed immersione, grazie anche alla presenza di numerosi segreti raggiungibili guardandosi attorno, talvolta scalando appigli, altre bruciando rami rampicanti che aprivano passaggi a tesori. Tutto questo mi ha lasciato un ottimo feeling al gioco lasciandomi però una certa amarezza nell'appurare della sua breve durata, perchè da un RPG mi aspetto una campagna quantomeno di almeno una decina di ore, con l'indulgenza che posso riserbare ai titoli sviluppati in VR che si sa, non ancora hanno certe longevità.
Insomma, ci troviamo davanti ad un gioco la cui descrizione, nella pagina del negozio, è fuorviante, un pò ingannevole e non del tutto sincera, nonostante ciò ci sono trovate che sfruttano bene l'interazione in VR ed il risultato, almeno per me e per i miei gusti, è dignitoso al punto da scegliere di promuoverlo. Il termine "RPG" è un parolone in questo caso, diciamo che presenta dei connotati che lo ricordano ma la durata e le poche aree non possono inserirlo veramente nel genere. E' un gioco che si affaccia sul genere RPG, diciamo così..
Non il gioco della vita, con delle sbavature e cose fatte male ma comunque piacevole per via di altrettante cose positive.
👍 : 6 |
😃 : 0