Tempo di gioco:
1515 minuti
Serious Sam: Tormental è un solido e divertente action rogue-lite; oltre a un miglior Serious Sam di Serious Sam 4 e SS: Siberian Mayhem (🔥)
Gli anni in Early Access sono serviti per dare un gioco più ricco di contenuti, e corretto nei bilanciamenti, oltre ad ovviamente i bug.
Tormental si presenta con un [b]estetica cartoonesca[/b] volutamente ridicola e demenziale, capace di rievocare lo spirito ridanciano di First/Second Encounter.
Tra le musiche tribal-rockeggianti e gli ambienti ostici per nemici e trappole, non viene trascurato un gore che aggiunge quell'ingrediente di contrasto che non va mai dimenticato per il giusto mix: Deve sembrare all'apparenza un gioco per bambini, però poi volgarità e violenza, strappano quel sorriso inaspettato.
Chiarito quindi il tono, arriva una [b]trama[/b], che per quanto irrilevante e superflua, è molto più originale e coerente del 4 e SM.
Sam questa volta viene risucchiato nella mente di Mental (suo arcinemico storico), e con questo pretesto si può concedere tutto il delirio che ne può derivare da un potenziale del genere.
Cogliendo l'occasione, è stato possibile modellare il gameplay...
[i]Dentro la testa di Mental[/i] 🧠, il nostro obiettivo sarà infatti quello di fuggire. E se tra un loop e l'altro dovremo conquistarci delle chiavi di sblocco per potenziamenti permanenti da ritrovare nelle run; faremo conoscenza anche di altri personaggi-NPC che sono contro Mental, e che quindi vi aiuteranno mediante il compimento di alcune missioni/sfide secondarie all'interno delle run, oppure direttamente potendoli giocare fornendovi un pò di varietà al gameplay grazie alle loro specifiche caratteristiche e abilità.
E' chiaro quindi come i modelli di riferimento qui siano stati [b]The Binding of Isaac[/b] e [b]Hades.[/b]
Perciò; N.B: Non ci sono abilità, aumenti delle statistiche o qualsiasi sorta di progresso durante la run che verranno mantenuti dopo la morte. Le uniche ricompense saranno i potenziamenti da trovare ogni nuova partita e gli NPC.
Il gameplay da [b]twin-stick bullet hell[/b], si mostra snello. Il movimento è indipendente dallo sparo.
⋅ La novità sta nella "rollata". Questa si, serve per schivare i colpi, ma anche per eseguire le "brutal kills" che eliminano i nemici indeboliti ripagando con risorse importanti come chiavi, vita, scudo o munizioni speciali. Questa azione comporta un pò di rischi perchè eseguendola non si è invincibili, perciò si rischia di incappare in danni ricevuti; ma il rapporto rischio=ricompensa trova il giusto bilanciamento.
⋅ Altra bella cosa è che l'arma principale potrà personalizzarsi con i vari potenziamenti che vi dicevo prima, dando vita a effetti incredibili. Non siamo (ovviamente) dalle parti di The Binding of Isaac, ma anche qui si può trovare qualcosa di interessante.
Ogni personaggio conta su una sua abilità particolare, partendo da Serious Sam che ha il salto (fortissimo).
La [b]generazione dei livelli[/b] non spicca per inventiva. Un pò di limitazione si avverte. Meccaniche e contenuti si imparano in breve tempo, ma forse questo potrebbe anche essere un punto a favore a seconda di ciò che cercate. Io ad esempio non cercavo un titolo longevo come Hades o Dead Cells, ero già soddisfatto dopo qualche ora.
Se si avverte un pò di ripetizione degli schermi, consiglio come sempre la modalità [b]Co-op[/b] da 2 giocatori 🙍♂️🙍♂️, che aggiunge tanto divertimento. La difficoltà non viene alterata, perciò in teoria è semplicemente più facile... La concitazione e tutto il resto è moltiplicato X2!
💣Serious Sam fa così anche lui il suo ingresso nel panorama ormai super saturo dei rogue lite. Non ha ambizioni da giganti, e sta educatamente al suo posto. Ha guardato e imparato dai migliori, senza voler superare nessuno.
Però, se non voleste prenderlo come ennesimo rogue-lite della vostra libreria, allora prendetelo come un buon gioco di Serious Sam 💣
👍 : 8 |
😃 : 2