Nancy Drew®: The Final Scene
Classifiche
2

Giocatori in game

118 😀     29 😒
73,55%

Valutazione

Confronta Nancy Drew®: The Final Scene con altri giochi
$9.99

Recensioni di Nancy Drew®: The Final Scene

Cercate in un cinema buio per liberare un ostaggio dal pericoloso piano del suo rapitore!
ID applicazione615730
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher HeR Interactive
Categorie Giocatore singolo, Sottotitoli disponibili
Generi Avventura
Data di uscita18 Apr, 2017
Piattaforme Windows
Lingue supportate English

Nancy Drew®: The Final Scene
147 Recensioni totali
118 Recensioni positive
29 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Nancy Drew®: The Final Scene ha ricevuto un totale di 147 recensioni, con 118 recensioni positive e 29 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Nancy Drew®: The Final Scene nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 630 minuti
Quinto episodio della saga di Nancy Drew, questo gioco merita la sufficienza unicamente in virtù del fatto che ha 20 anni sulle spalle. Per carità per i tempi introduceva tante innovazioni carine, ma col senno di poi è invecchiato molto male ed ha solo qualche piccolo aspetto positivo a redimerlo. Allora come tutti i giochi della serie combina puzzle e interazione con i personaggi, i nostri sospettati da interrogare, accusare, ecc... Il caso in questione è anche abbastanza intrigante: la scomparsa di una nostra amica in un teatro che sta per essere buttato giù. L'intero gioco è quindi una corsa contro il tempo per tentare di salvarla. Una volta tanto avremo anche la possibilità di interagire con la polizia, cosa più unica che rara, ma che sicuramente contribuisce a dare realismo al tutto. I personaggi, per quanto il design sia figlio dei suoi tempi, sono anche abbastanza interessanti con cui interagire. Gli aspetti più negativi sono 2: la location ed il sistema di spostamento. La location è interessante, ma sfruttata malissimo, abbiamo questo teatro gigante, ma esplorarlo non serve quasi a niente, visto che le stanze che ci servono davvero sono sempre le stesse 2 o 3 e si finisce solo per fare un sacco di backtracking inutile quando non si sa come andare avanti. Il tema del gioco vuole essere la magia, infatti ci sono continui riferimenti ad Houdini e ad i suoi trucchi, quindi uno si aspetterebbe di esplorare quel mondo, se l'avessero fatto oggi l'avrebbero riempito di mini giochi di carte, armadi svanitori, specchi truccati, ecc... invece niente! C'è giusto qualcosina a metà gioco, ma assolutamente non abbastanza, la maggior parte della "magia" consiste nel leggere articoli di giornale alle pareti. Infine il sistema di movimento mi ha fatto davvero dannare, si vede che lo stavano ancora perfezionando, un sacco di volte sbagliavo direzione perché non si capiva la freccetta direzionale a cosa stesse realmente puntando. Insomma da recuperare solo per i nostalgici. Inoltre, come tutti gli episodi della serie, niente localizzazione in italiano.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file