Shuyan Saga è una serie di graphic novel in cui le scene d'azione prendono vita in un gameplay di combattimento in 3D. Ambientato in un antico universo fantasy di arti marziali cinesi, il giocatore intraprende un viaggio che gli cambierà la vita nei panni di Shuyan.
530 Recensioni totali
442 Recensioni positive
88 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio
Shuyan Saga™ ha ricevuto un totale di 530 recensioni, con 442 recensioni positive e 88 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Shuyan Saga™ nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
125 minuti
Originariamente sviluppato per mobile.
ASPETTA. NON HO FINITO.
Dicevo.
Visual novel con combattimenti Kung-fu, particolare in ogni aspetto.
Tanto per cominciare, contrariamente alla maggior parte delle visual novel in circolazione, la narrazione non avviene tramite sfondi semi-statici e sprite dei personaggi frontali o a 3/4 ripetuti all'infinito: in questo gioco ogni scena è un disegno unico, stile fumetto ma senza le nuvolette. Il risultato è piacevole anche se ogni tanto (tipo ogni 6/7 disegni) alcuni particolari dei volti sembrano tirati via.
Quanto al combattimento, questo avviene in 2 fasi: 1 contro 1 e in mischia.
I combattimenti 1 contro 1 sono stile picchiaduro ma con inquadratura fissa sopra la spalla della protagonista. Per bloccare un attacco alto o basso dovrete portare il mouse nella parte alta o bassa dell'avversario e premere il tasto destro. Per sferrare un attacco alto o basso dovrete fare la stessa cosa ma con il tasto sinistro. Nel momento in cui un colpo va a segno avrete [i]pochissimi[/i] frame per sferrarne un altro e continuare una combo, quindi dovrete sferrare il primo attacco nell'ottica di completare una determinata combo. É un approccio vecchio stile che però è reso brutalmente difficile dal fatto che [u]non c'è supporto per i controller o tastiera[/u] e il mouse è troppo lento per poter reagire in tempo in quanto non c'è solo da premere un tasto (per è solo il sinitro per attaccare) , ma anche da muovere il cursore nella posizione corretta.
Consiglio di cercare in rete un'utility per creare macro in modo da collegare ai tasti delle azioni del mouse in determinte coordinate.
I combattimenti in mischia solo stile Batman Arkham, ma ripresi solo dall'alto e con una barra della stamina che si consuma parando e schivando: click sinistro sull'avversario per attaccare, destro per parare (i nemici che stanno per attaccare avranno la classica icona sopra la testa) , click sul terreno per muoversi e doppio click per rotolare via. Qui il mouse rappresenta un problema minore perchè in questa fase non c'è distinzione tra attacchi altri o bassi.
Quanto detto sopra comunque potrebbe anche non aver importanza dato che, forse per venire incontro agli utenti su mobile che magari vuole solo godersi la storia, [u]è possibile saltare i combattimenti.[/u]
La grafica è minimale e non ci sono opzioni.
Forzando l'antialiasing tramite strumento di terze parte ne risentirà anche il testo.
É particolare, e lo consiglio ma dovete tenere conto che è fortemente castrato dal mancato supporto di controller e tastiera, quindi [u]non giocate a difficoltà HARD[/u].
👍 : 0 |
😃 : 1
Positivo