Black Mirror
1

Giocatori in game

309 😀     326 😒
48,85%

Valutazione

Confronta Black Mirror con altri giochi
$29.99

Recensioni di Black Mirror

Scozia, 1926. Dopo la morte del padre, David Gordon visita per la prima volta nella sua vita la casa dei suoi antenati. Una vita che viene presto minacciata dagli oscuri segreti che hanno portato via la sanità mentale di molti Gordon prima di lui. Il castello di Black Mirror richiede un'offerta.
ID applicazione581300
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher THQ Nordic
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Supporto completo per controller, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam
Generi Avventura, Violento
Data di uscita28 Nov, 2017
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate French, Italian, Spanish - Spain, Russian, English, German, Polish

Black Mirror
635 Recensioni totali
309 Recensioni positive
326 Recensioni negative
Misto Punteggio

Black Mirror ha ricevuto un totale di 635 recensioni, con 309 recensioni positive e 326 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Black Mirror nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 427 minuti
Un gioco senza senso, un insulto ai primi 3. Una storia buttata lì a caso, scopiazzando qua e la i primi tre anche nella scelta dei personaggi. Qui Lady Margaret che scimmiotta Lady Victoria dei primi 3, il maggiordomo Angus McKinnon che copia totalmente il maggiordomo Bates, Andrew che è praticamente la stessa identica figura di Robert Gordon dei primi 3 e la psicologa Leah, che aiuta il protagonista proprio in maniera uguale a Valentina Antolini nel terzo capitolo. Ma le cose ben peggiori sono altre: sottotitoli che passano da soli da italiano a inglese, musiche e voci che non rimangono sincronizzate con quanto accade visivamente, bug in ogni dove, level design da mani nei capelli, con hitbox fatte male, strettoie e scalinate che richiedono 10 secondi prima di poter essere imboccate perché il personaggio ci resta bloccato; sangue che invece che essere "appoggiato" sul corpo di un personaggio, ha vita propria, con il personaggio in questione che si muove e il sangue resta fermo fluttuando staccato dal corpo. E infine joystick inutilizzabile da pc, sia pad ps4 che xbox e vorrei capire come sia possibile, dato che il gioco esiste anche per console. L'ho finito solo per rispetto ai primi 3, che sono tutt'altra cosa.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Caricamento dei file