Puzzle Dimension
438 😀     50 😒
83,59%

Valutazione

Confronta Puzzle Dimension con altri giochi
$9.99

Recensioni di Puzzle Dimension

Find solutions to 100 unique puzzles and experience the satisfaction of "Aha" moments!
ID applicazione57200
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Doctor Entertainment AB
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto Parziale del Controller, Classifiche di Steam, Statistiche
Generi Passatempo, Indie
Data di uscita21 Giu, 2010
Piattaforme Windows, Mac
Lingue supportate English, French, Italian, German, Spanish - Spain, Simplified Chinese, Japanese, Russian, Polish, Portuguese - Portugal, Swedish

Puzzle Dimension
488 Recensioni totali
438 Recensioni positive
50 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Puzzle Dimension ha ricevuto un totale di 488 recensioni, con 438 recensioni positive e 50 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Puzzle Dimension nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 78 minuti
Un passatempo divertente a pochi spicci.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 5755 minuti
Un gioco bello,tranquillo e rilassante
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 192 minuti
è un bel rompicapo, vale i soldi che costa.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 24 minuti
Puzzle game divertente e impegnativo. Bella la grafica!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 96 minuti
Uno dei tanti puzzle game, con una buona grafica, meccaniche basilari e se non altro qualche momento stimolante nella comprensione della mappa, in cui la rotazione e il cambio della prospettiva sono il maggior spunto d'interesse. Il problema è che nelle mappe avanzate bisogna fare ESATTAMENTE il percorso come l'hanno studiato i programmatori, altrimenti bisogna ripetere tutto dall'inizio, il che non è il massimo. I comandi reagiscono abbastanza bene. Giochino tipo i puzzle-game dei cellulari, da giocare non più di 5 minuti alla volta, perchè non ha evoluzione di gameplay ed è sempre più o meno la stessa minestra. Fredda.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 867 minuti
Non fatevi ingannare da Puzzle Dimension, dalle immagini sembra uno di quei giochi in cui si comanda liberamente una sfera (come Kororinpa, Monkey Ball o simili) lungo un percorso, invece no, è un puzzle game a caselle in cui al posto della sfera poteva esserci qualsiasi altra cosa. Detto questo, lo scopo del gioco è, muovendosi/saltando di casella in casella, raccogliere dei fiori e raggiungere l'uscita. Ci sono 100 livelli suddivisi in 10 mondi, nei quali vengono man mano introdotte nuove meccaniche come la sabbia, i teletrasporti, gli interruttori, le caselle scivolose, friabili e via dicendo, con gli ultimi mondi che presentano un mix di un po' tutto quanto. Non tutte le meccaniche sono ugualmente riuscite, le caselle invisibili ad esempio sono molto noiose perché non si vedono (ovviamente) finché non si è vicini. I livelli si possono anche ruotare con una telecamera abbastanza rigida, cambiando così l'alto con il basso e dando vita a ingegnose soluzioni in cui buttarsi di sotto per atterrare su una casella dall'altra parte o roba simile, le inquadrature e la prospettiva spesso non sono un granché ed è difficile capire bene. Oltre a questo c'è anche uno strano sistema di punti con un moltiplicatore che sale in base alla velocità con cui… "depixeliamo" le varie caselle avvicinandoci, cosa che non serve assolutamente a niente tranne a una classifica online che non si vede nemmeno nel gioco, ma solo tramite Steam. La curva di difficoltà invece è abbastanza ripida, specie da metà gioco in poi, con diversi livelli in cui la soluzione è una e una sola, non c'è alcuna libertà di movimento o di tentativi: si deve seguire l'esatto percorso pensato dagli sviluppatori dalla prima all'ultima azione, e se per sbaglio si rompe una casella che sarebbe tornata utile più avanti, si deve rifare tutto da capo (posto che ci si renda conto di dov'era l'errore). Comunque, gli altri livelli permettono un minimo di improvvisazione, e sono di certo i più riusciti e piacevoli da giocare, anche se finiscono con l'essere tutti abbastanza ripetitivi dopo un po'. Graficamente fa il suo lavoro ma non è troppo originale (ci sono dei temi aggiuntivi da sbloccare, volendo), e il sonoro è invece composto da un paio di tracce elettroniche stile Megaman per NES, parecchio azzeccate. Come longevità siamo attorno alla dozzina di ore, ma dipende molto da quante mezz'ore decidete di far passare tentando inutilmente di capire la soluzione di alcuni livelli ostici prima di arrendervi e di guardare una guida. Un titolo discreto per gli appassionati di questo genere di puzzle, che pur diventando frustrante in alcune occasioni regala livelli cervellotici e soddisfacenti quanto basta.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2064 minuti
Un puzzle game coi fiocchi. Le meccaniche di gioco sono semplici e tutto sta nel venire a capo della struttura di ogni livello. La difficoltà cresce in modo graduale e per arrivare agli ultimi livelli serve molta logica e senso dello spazio. Consigliato per gli amanti del genere.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 106 minuti
Questo gioco rompicapo è davvero geniale. Vi è una grandissima varietà di elementi all'interno di ciascun quadro che aumentano superando i mondi. Con semplici movimenti della palla (si! si è una palla che rotola) si riesce a creare un grande percorso anche perché il mondo gira in base all'inclinazione delle piastrelle, una soluzione veramente innovativa che consente di avere percorsi veramente fantasiosi, anche grazie al fatto che il quadro è a 360°, ovvero si può andare anche a a testa in giù. Bel gioco non c'è che dire...
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 294 minuti
+ graficamente gradevole e rilassante + musichetta giusta + gameplay originale ed intrigante + quindi ottima idea di base + voglia di andare avanti + voglia di risolvere quel puzzle che non riesci a risolvere. Tuttavia te ne freghi e domani non ci pensi più, perchè: - comandi scomodi, complessi e frustranti - telecamera scomoda, opprimente e frustrante A volte perdi una partita difficilissima, quando sei quasi arrivato alla fine, dopo mezzora di ragionamenti e salti mortali, non sai manco tu come hai fatto ad arrivarci a quel punto, perdi la partita solo perchè fai un pasticcio tra i comandi. Sbagli pulsante, per colpa di quella fottuta telecamera mongoloide, mentre guardi a destra e sinistra, guardi in alto e in basso, che non ci capisci una mazza, mentre perdi 8 minuti a girare la rotellina lentissima per ingrandire la visuale, finalmente hai capito cosa fare, sai dove andare, però schiacci il pulsante sbagliato e fai un clamoroso tuffo nel cesso e perdi la partita per una cavolata del genere!!!! Insomma è come quando giocando a scacchi dal vivo, sbatti contro il tavolino e rovesci la scacchiera. Insomma basta! Mi sono rotto di ricominciare le solite partite con questo schifo di controlli. Quando aggiusterete i comandi proverò a proseguire. Perchè il gioco tutto sommato è carino se comprato a pochi spiccioli. Voto complessivo 5/10 Inoltre voglio criticare il Tutorial perchè risulta inutile e palloso: - dice cose ovvie, tipo insegnante di sostegno per i down - invece non spiega le cose importanti, ad esempio come funziona il sistema punti.
👍 : 3 | 😃 : 2
Positivo
Caricamento dei file