art of rally
Classifiche
50

Giocatori in game

5 115 😀     401 😒
89,54%

Valutazione

Confronta art of rally con altri giochi
$24.99

Recensioni di art of rally

Gareggia nell'era d'oro del rally. Guida auto iconiche dagli anni 60 fino al Gruppo B su tappe impegnative attraverso un ambiente stilizzato. Riuscirai ad ammaestrare l'arte del rally?
ID applicazione550320
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Funselektor Labs Inc.
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Classifiche di Steam, Carte collezionabili di Steam, Statistiche
Generi Indie, Azione, Simulazione, Sport, Corse
Data di uscita23 Set, 2020
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English, Portuguese - Brazil, French, Italian, German, Spanish - Spain, Simplified Chinese, Japanese, Russian, Korean, Spanish - Latin America, Portuguese - Portugal

art of rally
5 516 Recensioni totali
5 115 Recensioni positive
401 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

art of rally ha ricevuto un totale di 5 516 recensioni, con 5 115 recensioni positive e 401 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per art of rally nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 748 minuti
Art of Rally è molto più di un semplice videogioco: è una vera e propria opera d'arte. Questo titolo ci trasporta indietro nell'epoca d'oro del rally, attraverso una campagna che permette di rivivere, stagione dopo stagione, i campionati che hanno segnato la storia del motorsport. Giunti al famigerato Gruppo B, la narrazione prende una piega alternativa, immaginando un mondo in cui questa iconica categoria non è mai stata cancellata. Ne risulta un ipotetico Gruppo A, popolato da mostri da 800 cavalli, ben oltre i 300/350 cavalli reali imposti per motivi di sicurezza. Nel corso delle circa venti ore necessarie per completare tutte le stagioni, ho spesso sentito la mancanza di una simulazione più approfondita di aspetti come i danni, la gestione delle gomme o le superfici miste. Tuttavia, Art of Rally non si propone come un simulatore ultra-realistico, bensì come una vera lettera d’amore al mondo del rally. La fisica di guida è accessibile, ma sorprendentemente profonda e gratificante da padroneggiare: tra le migliori che abbia mai trovato in un simcade. Lo stile grafico, minimalista ma raffinato, è un piacere per gli occhi. Dove molti titoli puntano al fotorealismo, destinato a invecchiare rapidamente, Art of Rally sceglie uno stile artistico che resterà affascinante anche tra vent’anni. E la colonna sonora… semplicemente meravigliosa. Mount Haruna al tramonto, Forever 80s in sottofondo e dimentichi la mancanza di una simulazione complessa o degli spettatori temerari che invadono il tracciato. In quei momenti contano solo la velocità, la fluidità e la competizione. Perfezionare i Scandi flicks, il left foot braking, limare decimi curva dopo curva ed evitare (quando possibile) gli alberi è ciò che rende ogni stage memorabile. Art of Rally è un’esperienza che trascende il classico "gioco di corse". Lo consiglio con tutto il cuore e spero vivamente che gli sviluppatori continuino a supportare il gioco con nuovi contenuti. Personalmente, sogno nuove location: Monte Carlo e Grecia in primis!
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1344 minuti
art of rally è un vero gioiellino per chi ama le corse e cerca qualcosa di diverso dal solito gioco di rally realistico. Personalmente mi ha conquistato fin da subito: la dinamica di guida è coinvolgente e il comportamento delle auto trasmette un ottimo feeling, divertente ma anche impegnativo al punto giusto. La grafica stilizzata in stile low-poly/pixel è splendida: minimalista, pulita, ma allo stesso tempo evocativa. Ogni tracciato ha un'atmosfera unica e il colpo d’occhio è sempre gradevole, quasi artistico — perfettamente in linea con il nome del gioco. Un altro punto forte è la chiara ispirazione alle auto iconiche del rally: anche se i nomi sono fittizi, chi conosce un po’ di storia riconoscerà subito le controparti reali. L’unico vero peccato è la mancanza di licenze ufficiali, che lo renderebbe davvero perfetto agli occhi degli appassionati. Il gioco non è esente da difetti: ci sono ancora alcune cose migliorabili (come il sistema di danni o la varietà delle modalità di gioco), ma si percepisce che gli sviluppatori ci tengono, e sono fiducioso che con il tempo art of rally continuerà a crescere. In sintesi: un gioco carino, stiloso, con un’anima vera. Consigliato a chi ama le auto da rally e cerca un’esperienza diversa dal solito, senza rinunciare al divertimento e al gusto per il dettaglio.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1562 minuti
great game, though, it needs a co-driver/navigator update because some stages can be stupid hard without a guide
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1966 minuti
La fisica di Art of Rally ha quel giusto equilibrio tra realismo e accessibilità arcade. Non è un simulatore hardcore, ma ti dà comunque la sensazione di controllare una macchina da rally con derapate spettacolari e un grip che varia a seconda delle superfici. Il drifting è super soddisfacente, e ogni auto ha un comportamento unico, rendendo il gameplay sempre fresco e divertente. Non serve essere un esperto di rally per goderselo, ma padroneggiare la guida richiede comunque un po’ di pratica. Perfetto per chi cerca un'esperienza di corsa stilosa ma senza troppi pensieri! La parte grafica è davvero unica: un mix di minimalismo e colori vivaci che trasforma ogni gara in un'opera d'arte in movimento. Lo stile low-poly dà un tocco retrò ma moderno allo stesso tempo, con paesaggi mozzafiato che cambiano a seconda delle ambientazioni, dalle foreste nebbiose ai tramonti infuocati. L'illuminazione e la palette cromatica creano un'atmosfera super immersiva, che ti fa sentire dentro una cartolina vintage mentre sfrecci a tutta velocità. Un vero spettacolo visivo voto 9/10
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file