Tempo di gioco:
127 minuti
Avendo provato diversi giochi di golf in VR, tutti nettamente più costosi e sulla carta assai più elaborati, ero quantomeno scettico su un titolo così economico e dalla cosmesi elementare. Ho dovuto invece ricredermi, Tee Time Golf centra piuttosto bene il bersaglio cercando di essere più videogioco che simulatore. Ovviamente paragonarlo con Everybody's Golf sarebbe ingeneroso, ma il molto più realistico e complesso Golf Club VR rappresenta un ottimo esempio: difficile da padroneggiare e (per quanto mi riguarda) frustrante anche dopo ore e ore di tentativi, richiede una forza estrema nello swing tra l'altro pericolosa sia per l'ambiente circostante che per le proprie articolazioni. Tee Time Golf è l'opposto matematico, anche se è possibile scegliere le mazze il gioco propone già la scelta più ovvia, ha direzioni ben chiare dove mirare e per tirare al 100% della gittata occorre una frazione della forza, si arriva sul green senza imprecare e con poco allenamento si sta in zona par. Detta in breve ci si diverte e ci si rilassa.
La musica è terribile, fatevi un favore e disabilitatela dalle opzioni, per chi non ama il silenzio il golf si presta ad essere giocato con qualsiasi sottofondo musicale o parlato di vostro gradimento. C'è una campagna a giocatore singolo fatta di numerose sfide di difficoltà crescente, ognuna delle quali dona monete e se si vince l'ottenimento di un nuovo oggetto nel negozio. Se i personaggi sono bruttini e gli accessori son pure peggio (magari un domani le monete si potranno usare per altro, il titolo è ancora in accesso anticipato) le sfide sono invece divertenti, progressive ed assai longeve. Ci sono otto scenari da 18 buche, ma il gioco include anche un editor per realizzare i propri, potendo scaricare nel contempo quelli realizzati dalla comunità. Non manca un multiplayer online ed offline, che non ho tuttavia potuto ancora testare, ed il gioco dovrebbe girare anche senza VR.
Riguardo l'aspetto dinamico della giocata, come già detto Tee Time Golf non ha alcuna pretesa di realismo ne' sfoggia effetti speciali o altre amenità. Ma tutto sommato, una volta presa la mano, diverte e non difetta di una curva di apprendimento sia nei tiri da distanza che sul green. La grafica è semplice ma sbarca il lunario dignitosamente e con un buon frame rate, cosa che certo non si può dire di Golf Club, e gira perfettamente anche sul Pimax. Il punto forte, lo sottolineo, è la lunga campagna in singolo e le varie modalità di gioco, ma anche il prezzo molto competitivo. Se l'idea del golf vi sfagiola, non siete troppo schizzinosi sulla cosmesi e magari condividete il mio sentimento di amore e odio verso Golf Club, Tee Time può rappresentare una bella sopresa a buon mercato.
👍 : 2 |
😃 : 0