The Lion's Song: Episode 1 - Silence
Classifiche
1

Giocatori in game

2 051 😀     169 😒
88,22%

Valutazione

Confronta The Lion's Song: Episode 1 - Silence con altri giochi
Gratuito
Applicazione gratuita sullo Steam Store

Recensioni di The Lion's Song: Episode 1 - Silence

„The Lion's Song: Episode 1 – Silence" cala il giocatore nella vita di una giovane e talentuosa compositrice, Wilma, mentre si prepara per il suo concerto più importante, un momento di svolta per la sua carriera. In cerca d’ispirazione, fugge dalle pressioni delle aspettative alla solitudine delle Alpi austriache.
ID applicazione437160
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Mi'pu'mi Games GmbH
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Carte collezionabili di Steam, Statistiche
Generi Indie, Avventura
Data di uscita7 Lug, 2016
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English, French, Italian, German, Spanish - Spain, Russian

The Lion's Song: Episode 1 - Silence
2 220 Recensioni totali
2 051 Recensioni positive
169 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

The Lion's Song: Episode 1 - Silence ha ricevuto un totale di 2 220 recensioni, con 2 051 recensioni positive e 169 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per The Lion's Song: Episode 1 - Silence nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 905 minuti
Commuovente, delicato: consigliatissimo!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 481 minuti
Ho giocato di filato l'intera stagione; mi è piaciuto molto. Una buona trama di base, scelte che portano realmente a conseguenze differenti tra loro; belle sia musica che grafica. Consiglio.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 226 minuti
Devo essere sincero, non sapevo assolutamente nulla su questo gioco, però mi sono detto: “Avventura grafica, episodio gratis, perché no?”, una volta avviato il gioco non ero convinto della grafica e del fatto che ci fosse qualche parte “punta e clicca”, ma il gioco ha impiegato meno di mezz’ora a farmi cambiare idea e a farmi comprare il season pass con tutti gli episodi. Lo stile grafico è minimale e allo stesso tempo molto dettagliato, la colonna sonora è molto piacevole e soprattutto la storia è veramente ben scritta, mi è piaciuta davvero tantissimo. Vivere la storia di questi 4 personaggi è stata davvero un’emozione, consiglio agli appassionati di avventure grafiche di giocarci assolutamente.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 726 minuti
Gioco che ricorda molto la struttura antologica del film Cloud Atlas: vari episodi ciascuno con un proprio protagonista ma dove alla fine ci si accorge che ogni gesto compiuto da ciascuno di loro ha ripercussioni sull'esistenza di tutti gli altri. Il gameplay è molto semplice; nonostante il sistema punta e clicca, siamo di fatto ai limiti della visual-novel. Quindi si basa tutto su scelte-conseguenze e non solo in forma di dialogo, ma anche tramite l'interazione con oggetti o come affrontare certi enigmi (incluso l'insuccesso nella risoluzione). Anche l'aspetto estetico è molto semplice con un pixellato non buonissimo ma che è reso accattivante dalla colorazione a poche tonalità cromatiche e dalla musica maliconica e angosciante. Infine è affascinante l'ambientazione viennese della bell'epoque caratterizzata da una sospensione tra modernità del 900 e arcaicismi dell'ormai decadente impero asburgico. Il vero difetto è nella differenza di peso tra i vari episodi. L'unico che sembra essere sufficientemente ricco sotto ogni punto di vista, scrittura, gameplay, impatto e via dicendo, sembra essere il terzo. Al confronto il secondo sembra affrettato e il primo e il secondo, semplicemente prologo ed epilogo che veri episodi. Comunque l'impatto emotivo che il gioco riesce a creare e la sua alta rigiocabilità bastano a compensare tali difetti e a consigliarlo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1660 minuti
Avviso: Recensione che riguarda tutti gli episodi non solo il primo. ^_^ In questo gioco impersonate diversi personaggi ambientato a vienna durante i primi anni del 900. Nel primo episodio impersonate wilma una studentessa di musica, che, sotto consiglio del suo maestro, va in un chalet sulle alpi per trovare l'ispirazione e scrivere così una composizione da suonare la settimana successiva in un teatro prestigioso. Nel secondo episodio, siete un pittore con un talento unico e nel terzo episodio Emma, con la passione per la matematica, che si dovrà ingegnare per riuscire ad emergere tra i docenti del radius, un circolo di insegnati universitari di matematica. L'ultimo capitolo invece si vedono i protagonisti degli episodi precedenti, attraverso gli occhi di chi gli sta vicino, anche solo di sfuggita. Il gioco in se non si può parlare di avventura grafica, ma più di una visual novel, non ci sono enigmi solo cliccare di continuo durante i molti dialoghi e ogni tanto scegliere le risposte da dare. la cosa bella di sto gioco riguarda il fatto che le scelte negli episodi influenzano sia gli eventi futuri che quelli passati. Ad esempio: Se nel terzo capitolo siete testimoni del pittore che compra dall'erborista una tintura speciale, nel secondo episodio il protagonista non potrà averla dallo stesso erborista perchè l'avrà comprata l'altro pittore. Oppure se nel primo episodio scegliete di ritornare dalla vostra famiglia, sempre nel terzo episodio, Emma vedrà Wilma che lascerà la città per ritornare a casa. Graficamente è d'atmosfera e anche la storia è bella, con un'ottimo ultimo episodio che riunirà tutti i fili per un finale che vi farà pensare. La giocabilita come le varie visual novel è solo quello di scegliere le risposte da dare e proseguire con la storia. Al max si prendono pochi oggetti durante l'intero gioco che vengono usati sul luogo. La durata di un singolo episodio è circa 1 ora, 1 ore e mezza, il problema sono gli achievement, che per prenderli tutti bisognerà rigiocare lo stesso episodio più volte cambiando scelte. Per non parlare dell'achievement dei collegamenti, che bisognerà rigiocare tutti gli episodi, a volte riavviando l'intero episodio, altre volte basterà cambiare qualche decisione tra i vari episodi per sbloccare qualcosa nella galleria dei collegamenti. Per questo il contatore delle ore è quasi a 20. ^^; Per finire: Come gioco in se è bello, specialmente per la storia nella sua interezza, musicalmente e graficamente sono ben fatti e anche la longevità senza achievement si assesta sulle 4-5 ore. Sapendo che il primo capitolo è gratis e il costo dell'intero pacchetto di episodi è veramente irrisorio per ciò che offre, direi di comprarlo ad occhi chiusi. Solo se vi piacciono le storie ambientate durante un ben preciso periodo storico e non vi schifi la grafica 2d. Se invece non vi interessano le visual novel o volete giochi con grafica moderna allora questo titolo non è un gioco per voi. ^^; P.s: Ho perso altre 5 e passa ore di tempo, per colpa di un solo trofeo che la guida pubblicata su steam spiega moooolto superficialmente.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 510 minuti
Un gioco davvero poco conosciuto ed estremamente sottovalutato. The Lion's Song, con la sua fantastica grafica in pixel art e la sua meccanica di scelte e conseguenze, racconta quattro storie davvero intriganti ed affascinanti.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file