Bubsy Two-Fur
329 😀     134 😒
67,74%

Valutazione

Confronta Bubsy Two-Fur con altri giochi
$4.99

Recensioni di Bubsy Two-Fur

Bubsy torna nella prima versione digitale autorizzata dei suoi primi due giochi! Cosa potrebbe mai andare storto?
ID applicazione426630
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Atari
Categorie Giocatore singolo, Multigiocatore, Cooperativa, Supporto Parziale del Controller, Carte collezionabili di Steam
Generi Azione, Avventura
Data di uscita17 Dic, 2015
Piattaforme Windows
Lingue supportate English

Bubsy Two-Fur
463 Recensioni totali
329 Recensioni positive
134 Recensioni negative
Misto Punteggio

Bubsy Two-Fur ha ricevuto un totale di 463 recensioni, con 329 recensioni positive e 134 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Bubsy Two-Fur nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 248 minuti
WHAT COULD POSSIBLY GO WRONG? Beh, col senno del poi, tutto! Bubsy è un franchise che nacque subito sotto una cattiva stella e morì, anche se immeritatamente, da str**** con l'atroce titolo per Playstation 1. Bubsy nacque dall'idea di Michael Berlyn e fu pompato massicciamente dalla Accolade nei primi anni '90 nel tentativo di sfondare quella allora redditizia fetta di mercato dominata da Sonic e da Mario: la lince antropomorfa dalla spiccata vena ironica, che nel progetto di Accolade doveva essere una mascotte multimediale, con merchandasing, un cartone animato a puntate e dei videogames, non riuscì mai a conquistare il mercato e dal suo fallimento dipese quello di Accolade stessa. Oggi i titoli di Bubsy vengono ingiustamente ricordati tutti come atroci: ciò è vero appunto per Bubsy 3D, rilasciato in fretta e furia, palesemente incompleto, per "salvare il salvabile" prima dell'uscita di Super Mario 64 e di Crash Bandicoot. Ma non per i precedenti per SNES e SMD, soprattutto il primo Bubsy non era poi così male come viene ricordato; tutt'altro, era un platform complicato già dai primi livelli e con un tasso di sfida elevato, con livelli sì dal design contorto ma molto lunghi e variegati, pieni di trappole e trabocchetti, ma anche di aree bonus ben nascoste. È vero, per i possessori di Mega Drive Bubsy era visto (non a torto) come un clone così così di Sonic, ma per i nintendari d'infanzia come me giocare ad un platform del genere, veloce e coloratissimo come i vari Sonic, con i vantaggi tecnologici dello SNES, era davvero una figata. Il secondo Bubsy invece era più lineare ma a mio avviso meno bello del precedente, anche perché il suo sviluppo non fu diretto da Berlyn ma da un dev team terzo che non aveva nessun interesse nel franchise se non economico. Questo è un porting che emula le versioni per SNES, attraverso un emulatore SNES9x standalone con un filtro antialiasing molto semplice, ma non funziona a dovere: l'audio glitcha, di tanto in tanto ci sono cali di framerate massicci ed incomprensibili ed in generale si avverte un ritardo nei comandi. Alla fine, non vale il prezzo: è molto meglio un'emulazione come si deve con ad esempio zSNES con filtri addativi.
👍 : 2 | 😃 : 0
Negativo
Caricamento dei file