Deathstate: Abyssal Edition
Classifiche
1

Giocatori in game

303 😀     49 😒
79,91%

Valutazione

Confronta Deathstate: Abyssal Edition con altri giochi
$9.99

Recensioni di Deathstate: Abyssal Edition

Deathstate è un'avventura roguelike bullet hell ambientata in un bizzarro mondo di esplorazione dimensionale. Impersonate una serie di personaggi unici che cercano di scoprire il destino del professor Elinberg che ha aperto un portale nel vuoto. Siete pronti ad avventurarvi nell'abisso?
ID applicazione402120
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Bread Machine Games
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto completo per controller, Carte collezionabili di Steam
Generi Indie, Azione, GDR, Avventura
Data di uscita19 Ott, 2015
Piattaforme Windows, Mac
Lingue supportate English

Deathstate: Abyssal Edition
352 Recensioni totali
303 Recensioni positive
49 Recensioni negative
Punteggio

Deathstate: Abyssal Edition ha ricevuto un totale di 352 recensioni, con 303 recensioni positive e 49 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Deathstate: Abyssal Edition nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 150 minuti
Bullethell roguelike piuttosto ridicolo nelle sue meccaniche, se non altro per il fatto che la componente offensiva del gioco non esista in quanto presente i proiettili sono automatici e teleguidati; il titolo quindi consiste quindi nel solo schivare una numero sempre crescente di minaccie, cosa per altro spesso fuori dalla skill individuale dato che grafica, mappe e colori del gioco non aiutano minimamente a distinguere i vari elementi. Se si aggiunge una grafica piuttosto semplicistica anche per un 2D, musiche che portano all'emicrania, una difficoltà estremamente variabile tra una run e l'altra e oggetti che sono tutti molto simili tra loro senza particolari sinergie, non posso che sconsigliare questo roguelike.
👍 : 1 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 679 minuti
Deathstate è il gioco che qualsiasi fan di "The Binding of Isaac" dovrebbe provare. Il livello di sfida è abbastanza ben bilanciato tra livelli di colore acido e psichedelico :P
👍 : 5 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1716 minuti
Mi aspettavo onestamente un gioco semplice e rilassante, qualcosa che avrei potuto trovare nel' App Store di un cellulare...Non mi sarei aspettato invece di beccare un gioco che mi avrebbe fatto sudare così tanto; e lo intendo in maniera positiva. A differenza di altri giochi simili, questo gioco ha un sistema di attacco automatico, che permetterà al giocatore di concentrarsi sul muoversi, schivare e spammare attacchi speciali.Ciò nonostante, questo non vuol dire che il gioco sia "rilassante". Affrontare questo Roguelike/Bullet Hell mix é sempre molto eccitante, specialmente se si cercano di combinare i vari potenziamenti come spade, Organi demoniaci ricavabili dai corpi dei nemici uccisi, e tomi magici con le abilità offensive del proprio personaggio preferito. Questo é uno di quei giochi dove appena sblocchi il personaggio giusto per te non lo mollerai più per quanto troverai gratificante il potenziarlo fino a farlo diventare un arma di distruzione di massa (coff coof "l'Occhio"....). Ho come la strana impressione che se si é un fan di "the Binding of Isaac", grazie al differente approccio al gameplay, questo titolo può diventare una simpatica alternativa. La presentazione del gioco é assolutamente magnifica. La musica é altamente atmosferica e a tratti onirica. L'estetica é veramente ben curata, fra sprite, mappe e sfondi. Abbiamo visto moltissime interpretazioni di orrori lovecraftiani e creature provenienti da manuali di Dungeon&Dragons, ma personalmente mi vengono in mente pochi titoli che riescono a donare a tali soggetti una spinta così viva e memorabile, come se fossero usciti direttamente da un poster degli anni 80 di Mtv. Sublime. Voglio aggiungere che l'estetica così colorata può diventare però un ostacolo in certi livelli in particolare. Se lo sfondo é di color verde può nascondere certi proiettili vaganti (essendo il colore di base dei proiettili nemici), e in generale l'ultimo livello, essendo in generale un accozzaglia di colori e luci. Inoltre la curva della difficoltà può diventare a tratti veramente notabile, specie verso le ultime parti dell'avventura, ma quella é onestamente una realtà di molti Roguelike.... Vi posso solo augurare di divertirvi, superando i limiti della mente, per viaggiare in nuove dimensioni, uccidere creature varie........e rubargli gli organi..........
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file