3 improbabili eroi, 1 obiettivo finale Kurt Hectic è tornato per salvare l'universo. Questa volta è in squadra con il geniale Dr. Hawkins e il cane robotico a 6 zampe Max. Insieme, devono superare di soppiatto, di colpi e di pensiero i loro nemici, nel tentativo di reclamare la Terra da una vile minaccia aliena.
215 Recensioni totali
171 Recensioni positive
44 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio
MDK 2 ha ricevuto un totale di 215 recensioni, con 171 recensioni positive e 44 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per MDK 2 nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
1563 minuti
One of the best OST ever made. And one of the most underrated games ever too.
👍 : 1 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1140 minuti
MDK 2, seguito del primo MDK, è figlio del suo tempo. Sviluppato nel periodo della PS2 nell'ormai lontano 2000, questo titolo è "carino". L'avventura di un insolito trio intento a difendere la Terra dall'invasione aliena; avventure tra navi spaziali, città aliene e mostri da far fuori. Il gioco si presenta come uno spara-tutto in terza persona e bisogna farsi strada facendo far saltare le teste a più alieni possibile. Nonostante il concept di base molto semplice, il gioco offre tre diverse modalità di gioco in base al personaggio che controlleremo: astuzia da cecchino; logica (non tanta) ed esperimenti; armi da fuoco e forza bruta. La sessione dei livelli è molto lineare - difficile perdersi -, anche se delle volte bisogna rispettare delle "procedure di sblocco" per poter avanzare, e taluni scorrono come un bicchiere d'acqua. Tuttavia non bisogna illudersi: il gioco. a modalità estrema, non lascia un attimo di respiro ed è consigliato solo a coloro che sappiano ben padroneggiare i comandi. I controlli, appunto, sono sempre gli stessi ma cambiano leggermente in base al personaggio con cui si gioca. Su tastiera sono stati scelti pulsanti un po' scomodi ma si possono cambiare tranquillamente nelle opzioni. Sempre nelle opzioni si possono modificare le impostazioni grafiche dato che il gioco - ormai parecchio vecchio - tenderà ad avere grafica sballata al primo avvio. Io, dopo aver impostato al meglio, non ho riscontrato altri problemi in seguito. La grafica, però, sarà l'ultimo dei problemi: il gioco sa essere divertente! Le battute e le scenette comiche vi strapperanno un sorriso ogni tanto. Un bene! Non nego che chi è più ansioso per natura, potrà avere scatti di panico contro alieni grossi e pericolosi in un dato livello, e , se giocato a modalità estrema, morirà tante volte. Fortunatamente si può salvare in qualsiasi momento ed i salvataggi tattici possono fare risparmiare interi livelli da dover ripetere! Dovessi trovare alcuni difetti, beh, i testi della traduzione italiana sono stati poco curati ed il gioco è poco longevo (solo 10 livelli!) e concludibile in un'ora e mezza (speedrun).
Sinceramente, il gioco non vale la candela. 10$/€ sono decisamente un po' troppi per un titolo breve e un po' ignorante. Alla fine è solo un spara-spara sugli alieni; può divertire ma dopo un paio d'ore lo abbandonerete per ripetitività. Le mie 12 ore (27/05/19) sono solo il frutto della nostalgia: ore a spulciare ogni bordo mappa e segreto nascosto (camei, scene comiche e zone segrete). Tirando le somme MDK 2 è consigliato SOLO a due tipi di persone: il nostalgico (come me) che vuole rigiocare un titolo ai tempi molto spassoso; ed al giocatore datato dell'epoca PS2 che vuole constatare come i suoi riflessi siano peggiorati in quasi vent'anni giocando a modalità estrema. L'unica cosa che mi rimprovero è che avrei dovuto "noleggiarlo" durante gli sconti: vi consiglio di fare così se siete indecisi per l'acquisto dato che i vostri soldi possono essere meglio spesi.
A chi vuole giocarci, auguro una bella mira nello sparare!
👍 : 3 |
😃 : 0
Positivo