AR-K: The Great Escape
109 😀     17 😒
78,01%

Valutazione

Confronta AR-K: The Great Escape con altri giochi
$7.99

Recensioni di AR-K: The Great Escape

AR-K: The Great Escape is the third episode in the classic point and click saga of AR-K. Help Alicia Van Volish to escape from District 8 and discover the source of the mysterious Golden Sphere through a great story, written by the 3 times Eisner award-winning writer Greg Rucka.
ID applicazione368890
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher GATO STUDIO
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Carte collezionabili di Steam
Generi Indie, Avventura
Data di uscita14 Lug, 2015
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English, Spanish - Spain

AR-K: The Great Escape
126 Recensioni totali
109 Recensioni positive
17 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

AR-K: The Great Escape ha ricevuto un totale di 126 recensioni, con 109 recensioni positive e 17 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per AR-K: The Great Escape nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 560 minuti
A lot of improvement in this episode !
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 284 minuti
Il gioco poteva essere ben fatto se non fosse per un glitch che se vi va male sarete costretti a caricare un salvataggio precedente o a rifare dall'inizio l'intero gioco. Perchè certamente c'e un bel passo avanti rispetto i primi due capitoli, ma questo "problemino" non permette di terminare il gioco. Per questo do voto negativo e se lo volete comprare perchè volete vedere come continua la storia, prendetelo scontato almeno del 90%. ma sappiate che non essendoci patch vi potrà capitare benissimo questo glitch. ^^; Per il resto, il capitolo si svolge interamente nel distretto 8, capitolo abbastanza corto che lo si può finire in un paio di ore e anche meno sapendo cosa fare. Cosa che mi è capitata perchè stavo uscendo matto nel tentare di andare avanti, finchè non ho scoperto che mi ero imbattuto nel glitch. P.s: Ora mi ritrovo costretto a iniziare una seconda volta il gioco sperando di non avere problemi. Per questo non riuscivo ad andare avanti. ^^; P.s 2: Per evitare il glitch, non bisogna interagire con la cassaforte "tramite dialogo" finchè non risolvete l'omicidio che ve ne parla l'ubriaco sul divano li accanto. Se invece usate la cassaforte prima di parlare all'ubriaco sul divano, non si sbloccherà il dialogo riguardo il vecchio omicidio e ciò vi terrà irrimediabilmente incollati nel limbo dei giochi non terminati a meno di caricare un salvataggio precedente o rigiocarlo dall'inizio.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 707 minuti
[Quote][h1][b]Per altre recensioni segui 👍 il nostro [url=https://store.steampowered.com/curator/40165899]Curatore in lingua italiana[/url].[/b][/h1][/Quote] Alicia Van Volish è uno dei personaggi più notevoli e interessanti del mondo delle avventure e forse dei videogiochi, anche se protagonista di qualcuno non proprio in auge e famoso. Libera, disinvolta, senza nessun remora a perseguire il suo modo di vivere e aliena dal dover recitare il ruolo della subalterna a qualsiasi uomo: non so se così la avevano immaginata i suoi autori o se invece sia stato un loro parto involontario, ma questa è la donna che abbiamo ammirato nei primi due episodi. E che in questo terzo episodio vediamo invece involuta. Ma andiamo per gradi. Questo terzo episodio dà prosieguo alle peripezie della suddetta Alicia, che vive in una immensa astronave che sta portando in salvo parte dell'umanità condannata alla estinzione sulla Terra per via di eventi naturali. E bisogna dire che questo episodio è come qualità bel al di sopra dei precedenti due che avevano molto annaspato per via di qualche limite qualitativo di troppo. Adesso c'è una maggior pulizia nella gestione dell'inventario e nelle interazioni con gli oggetti del fondale; maggiori indizi sulle azioni da intraprendere; gli enigmi sono ben predisposti. La grafica è pulita e gradevole, la colonna sonora accettabile e le voci deliziose. Veniamo adesso invece ai nei dell'avventura. Innanzitutto questa deve essere inquadrata nell'ottica di appartenenza ad una serie, per cui è obbligatorio che si siano giocati i due episodi precedenti, per la storia ma soprattutto per conoscere meglio la nostra Alicia; e poi bisogna accettare il fatto che l'avventura non ha l'estensione di una opera compiuta, ma ha la brevità tipica dell'episodio, e per di più presuppone il quarto episodio, [i]AR-K:END GAME[/i], programmato già per il fu 2019, ma per adesso inesistente. La scenografia è un po' monotona, dato che l'avventura si svolge praticamente in uno scenario unico diviso in varie, poche locazioni. C'è qualche enigma che ha bisogno di tutte e due le mani oltre che di occhi ben aperti da parte della Dea Bendata: a tal riguardo avverto chi ha poca dimestichezza con la lingua inglese che i sottotitoli, in inglese, non sono bloccabili, per cui possono sfuggire i riferimenti agli indizi per la risoluzione degli enigmi. La non perfetta sintonia con il linguaggio inglese, poi, può alla lunga non far apprezzare lo scambio di battute ed in definitiva non farci familiarizzare con i personaggi e goderceli appieno. Per quanto mi riguarda, poi, mi ha deluso il personaggio di Alicia, che appare depotenziato tenendo conto delle sue qualità caratteriali uniche che tanto avevamo amato nei precedenti episodi: ripeto che questa valutazione è personale, non fa riferimento a tacchi e minigonne, ed i recensori che prediligono modelli femminili più 'maschilisticamente' adattati potrebbero dissentire. Oppure alla fine è solo una questione di gusti. Inoltre anche se la pubblicità del gioco fa riferimento a personaggi carismatici, fatico a riscontrare questo aspetto, imbattendomi nel gioco anche in qualche stereotipo, come lo scienziato pazzo, per di più tratteggiati, questi personaggi, a larghe pennellate ed un po' alla buona. Anzi forse nei primi due episodi i personaggi erano addirittura più ficcanti: oltre ad Alicia, penso all'infido professore o alla perfida quanto seducente Silvya. In definitiva una opera da gustare perché comunque raggiunge un livello generale di merito.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file