Tempo di gioco:
5994 minuti
L'ho trovato un gioco piuttosto bello. Non mi metterò a parlare della trama: mi limito a dire che è abbastanza interessante da lasciarsi seguire tranquillamente fino alla fine. Come in tutte le opere coreane che si rispettino, ci sono dosi uguali di tutto: momenti allegri, malinconici, drammatici o anche inquietanti riescono a rendere la storia molto ricca. Ci sono degli stereotipi evidenti sparsi qua e là e questo sicuramente è un punto a sfavore, ma ciò non mi ha impedito di godermi la visual novel per quello che è.
Sconsiglio caldamente l'acquisto a chiunque non ami leggere o non ami la scarsa interazione nel corso del gioco; in questa visual novel le parti di sola narrazione possono arrivare ad essere davvero molto lunghe e qua e là ci sono interi capitoli dove non è possibile effettuare neanche una scelta. I momenti in cui ci si ritrova davanti a un bivio sono estremamente pochi, quindi è l'ideale per chi preferisce assaporare una bella trama e non essere tartassato di scelte da prendere.
Ci sono cinque ragazzi da conquistare in questo gioco, ma non è possibile scegliere a piacere il percorso da seguire.
Le bambole sono Lance, Yeonho, Yuri, Tei e Red, più una sesta storia che si potrà sbloccare solo una volta completate le prime cinque. All'inizio del gioco si potrà scegliere solo un ragazzo tra Lance, Yeonho e Yuri; dopo aver completato questi tre si sblocca la storia di Tei, poi quella di Red e infine quella di ???. All'inizio questa struttura non mi andava a genio, perché preferisco scegliere da sola l'ordine in cui completare le storie, ma andando avanti mi sono resa conto che c'è un motivo di fondo legato alla trama che impone questa struttura, quindi ho finito per accettarlo.
Ho trovato tutti i personaggi molto carini e anche le voci (doppiaggio coreano) a mio parere sono azzeccate. La traduzione in inglese non è delle migliori - ci sono tempi verbali che passano a intermittenza dal presente al passato, errori di punteggiatura e di ortografia, eccetera - ma è quello che basta per potersi godere il gioco. Anche i character design sono molto belli, probabilmente basati sulle bambole originali della Crobidoll (infatti ogni personaggio di Nameless, fatta eccezione per la protagonista, è una bambola esistente). Non mi hanno fatto impazzire le immagini CG, dove secondo me i personaggi maschili sembrano assomigliarsi troppo tra loro e a volte mi sono parsi del tutto inespressivi, ma nel complesso non sono male.
Per quanto riguarda la difficoltà... beh, l'ho trovato incredibilmente facile. Tenendo a mente che i ragazzi vanno conquistati e non allontanati, le scelte da prendere sono estremamente semplici: in genere la decisione giusta da prendere per andare verso il lieto fine è ovvia, mentre se si sceglie l'alternativa sbagliata non bisogna fare altro che ricaricare l'ultimo salvataggio. Non ci sono statistiche o altro, quindi è sufficiente individuare il percorso giusto e arrivare al finale diventa una passeggiata.
Consiglio questo gioco a chiunque apprezzi le storie romantiche con una buona dose di dramma.
👍 : 3 |
😃 : 0