Icewind Dale: Enhanced Edition
Classifiche
78

Giocatori in game

2 977 😀     338 😒
86,34%

Valutazione

Confronta Icewind Dale: Enhanced Edition con altri giochi
$19.99

Recensioni di Icewind Dale: Enhanced Edition

Icewind Dale: Enhanced Edition fa rivivere il classico gioco di ruolo con nuovi aggiornamenti per i giocatori moderni. Costruite un gruppo di eroi di Dungeons & Dragons ed esplorate la tundra ghiacciata in questa avventura fantasy retrò.
ID applicazione321800
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Beamdog
Categorie Giocatore singolo, Multigiocatore, Cooperativa, Multigiocatore multipiattaforma, Carte collezionabili di Steam
Generi GDR, Avventura
Data di uscita30 Ott, 2014
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate Portuguese - Brazil, Russian, English, Korean, Turkish, French, Italian, German, Spanish - Spain, Polish, Czech

Icewind Dale: Enhanced Edition
3 315 Recensioni totali
2 977 Recensioni positive
338 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Icewind Dale: Enhanced Edition ha ricevuto un totale di 3 315 recensioni, con 2 977 recensioni positive e 338 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Icewind Dale: Enhanced Edition nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1394 minuti
Rispetto ai Baldur's Gate questo sembra veramente tirato via. Nemici di alcuni dungeon che sembrano davvero messi a caso, 20 nemici in 3 metri quadri che ti attaccano, un ammasso di me*da quasi senza strategia. Per non parlare della storia banalissima e superficiale. Disinstallato
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 9575 minuti
Un bel RPG di azione che si inserisce nel filone di Baldur's Gate. Ho giocato tutti i capitoli di Baldur's gate e il secondo capitolo di Icewind dale prima di approcciarmi a questo titolo, però non mi ha deluso. Il gioco si sviluppa con una trama lineare lasciando poco al vero RPG, ciò nonostante si distanzia anche da un classico Hack and slash per la trama, i dialoghi, la possibilità di definizione e scelte dei personaggi e per le modalità di combattimento. La durata del gioco è soddisfacente e la difficoltà ben calibrata, peraltro potendo scegliere diversi livelli ognuno potrà adeguare la propria esperienza di gioco come meglio crede. Forse per giocatori esperti risulta a tratti un po' facile, quindi conviene uscire dal classico powergaming, scegliendo magari combinazioni di personaggi non ottimali e non riposando di continuo; a meno di non scegliere la modalità uore fuorioso che però secondo me rihiede troppo powergaming. Anche le tattiche di gioco sono variegate: lo stesso combattimento si può superare in più modi, ma se non pianificato è facile perdere, almeno a difficoltà Trovo carina anche la storia e gli scenari. Il limite del gioco forse è l'eccessiva linearità della trama e il fatto che si tratta di un format già visto. Comunque un'esperienza di gioco molto divertente, sicuramente consigliato agli amanti dei gdr vecchio stile.
👍 : 2 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 3676 minuti
Distante anni luce dalle trame complesse e dallo spessore qualitativo della storia raccontata nel capolavoro di Baldur's Gate (1, 2 e throne) , Icewind mi è sembrato una sorta di GDR picchia duro senza alcuna interazione tra i membri del party creato che tra l'altro (visto che i personaggi del party appunto sono tutti customizzabili) sarebbe stato molto complesso realizzare in fase di programmazione. In pratica si esplora aspettando di combattere orde e orde di nemici piazzati sulla mappa aspettando la fine del gioco. In breve tempo ci si trova vittima di grande frustrazione per la ripetitività seriale dell'azione esplorazione+combattimento.
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 1222 minuti
Adoro questo gioco! Se segui D&D e il genere retrò, adorerai di sicuro questo titolo. La storia è estremamente avventurosa e coinvolge, contornata da tematiche profonde e molto attuali. I dungeon sono ricchi di trappole e mostri estremamente vari e ben equilibrati. La narrazione è incalzante e mai noiosa. I personaggi del party sono dei veri chiacchieroni decisamente divertenti! L'audio è stellare! Questo è uno dei tantissimi vecchi giochi per computer da avere in libreria.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 450 minuti
Il gioco è carino, datato, ma per i nostalgici è un buon passatempo. Peccato che dopo un paio d'ore ti stanchi delle dinamiche. Il Multiplayer è praticamente non funzionante. Per quello che da il prezzo è esagerato.
👍 : 0 | 😃 : 1
Negativo
Tempo di gioco: 3635 minuti
Giocarlo con altri tre amici all'epoca era un prodigio, oggi è ancora uno spasso. Dimenticatevi dell'RPG moderno ed annacquato che vi solleva da ogni grana numerica e statistica: questo è D&D nudo e crudo, preparatevi a passare ore sugli equipaggiamenti e sulle statistiche del vostro PG, e munitevi di una compagnia intelligente con cui è bello passare il tempo. Con la giusta combinazione di amicizia e spirito di avventura, questo gioco e pochissimi altri possono ancora offrire un tipo di divertimento che oggi è la proposta di pochissimi titoli.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 5272 minuti
adatto ai fan dei giochi vintage purtroppo sono rimasto bloccato nella VALLE DELLE OMBRE non trovo porta e ci ho messo molto tempo ad uscire ( causa errore grafica risolto con pezza recente ). Gioco simpatico e dalla trama lineare , con qualche assurdità logica , dovuta a traduzione forse un pò approssimativa . Ideale se volete cominciare con saga di D & dD , provatelo e se vi piace potete prendere il CULT BALDUR GATE . Forse andava trattato meglio a suo tempo invece fu massacrato dai critici .
👍 : 4 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 2055 minuti
Bellissimo, come l'originale ma con diverse migliorie che lo rendono un vero capolavoro. Il rework grafico, i nuovi oggetti utilissimi come la faretra, i kit per le classi.... Inoltre contiene anche l'espanzione e il tial of the luremaster che è un dungeon spettacolare che spruzza advanced da tutti i pori. Consigliatissimo!!!
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2133 minuti
Perfetta riproduzione in HD di un gioco leggendario, ambientato nell'universo di Dungeons & Dragons. Da appassionati di giochi di ruolo cartaceo, non potete esservelo perso e se lo avete fatto, vi consiglio di recuperarlo in questa sua versione aggiornata e corretta. Inoltre, a parte la localizzazione completamente in Italiano, è titolo pienamente godibile sia in solitaria, che in cooperativa con gli amici. Insieme a questo titolo, vi consiglio anche "Baldur's Gate Enhanced Edition" e il suo seguito "Baldur's Gate 2 Enhanced Edition", che però sono scollegati a trama con Icewind Dale. ------------------------------------- Perfect HD reproduction of a legendary game, set in the Dungeons & Dragons universe. As fans of paper role-playing games, you can't have missed it and if you did, I recommend you get it in this updated and correct version. Furthermore, apart from the localization completely in Italian, it is a fully enjoyable title both solo and cooperatively with friends. Along with this title, I also recommend "Baldur's Gate Enhanced Edition" and its sequel "Baldur's Gate 2 Enhanced Edition", which however are plot-wise with Icewind Dale.
👍 : 8 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 2048 minuti
Per fare di un RPG un "Gran RPG" non è sempre necessaria una grande complessità ne tonellate di quest e sottoquest articolate. Qualche volta basta semplicemente affidarsi ad una formula collaudata e ad una ambientazione dall'atmosfera grandiosa... Icewind Dale è proprio uno di questi casi. IWD è di fatto uno Spin-Off di Baldur's Gate: Messo sul mercato due anni dopo, utilizzava lo stesso Infinity Engine del titolo di Bioware ed era basato sulla stessa versione del ruleset di AD&D: La 2.0. Oltre al ruleset, IWD condivide la stessa ambientazione di BG: Il Faerun dei Forgotten Realms, ma l'azione si sposta a molto nord della Costa della Spada e piu' precisamente in quella landa fredda e inospitale collocata all'estremo nord del continete, oltre la catena montuosa della Spina Dorsale del Mondo chiamata appunto La Valle del Vento Ghiacciato. Luogo reso famoso dalle avventure di Drizzit Do'Urdren, il leggendario Ranger Drow creato dalla penna di R. A. Salvatore. La storia inizia da Easthaven, un tranquillo villaggio di pescatori dove il nostro party (6 personaggi che possono essere creati da zero usando l'apposito editor, oppure scelti tra una serie di eroi pronti) e' appena giuto. Dopo poche quest che fungono da tutorial riceveremo l'incarico di scortare una carovana di merci verso l'interno. Il viaggio verra' bruscamente interrotto da una valanga che uccidera' tutti i membri della spedizione salvo appunto i nostri 6 eroi, che raggiunto il villaggio di Kuldahar, il quale sorge sulle radici di una enorme quercia magica. Da qui, si imbarcheranno in una serie di missioni di investigazione per scoprire perche' i poteri dell'albero si stiano indebolendo e il legame con l'insolita attivita' dei mostri che popolano la zona che passo dopo passo portera' a scoprire la vera identita' della minaccia, il tutto visitando Tombe infestate, antiche rovine elfiche e caverne ripieni di mostri. Rispetto a BG, lo svolgimento della storia di IWD e' estremamente lineare: Incontreremo comunque quest e sottoquest ma queste ultime in genere si risolveranno semplicemente esplorando a fondo i luoghi visitati durante le quest principali. Non dovrete quidni viaggiare in lungo e in largo per la mappa di gioco come accadeva in BG. Se questo da un lato limita la profondita' del gioco dall'altro rende il gioco molto meno dispersivo ed estremamente godibile. La versione Enhanced del gioco non cambia le meccaniche originali, che rimangono le stesse viste in Baldur's Gate, ma aggiunge alcune interessanti novita' rispetto alla versione vanilla: Innanziutto ben 30 combinazioni di classi/kit per personalizzare i nostri eroi e ben 60 nuovi oggetti con i quali equipaggiarli. Un altra novita' importante e' un livello di difficolta' semplificata: Il gioco rappresenta uan sfida notevole anche a livello facile (e' molto piu' difficile che BG) e per renderlo accessibile anche alle nuove generazioni Beamdog ha deciso di aggiungere un livello "piu' facile". Infine, il motore Infinity e' stato aggiornato alla sua versione piu' recente, allienando l'effetto visivo a quanto visto in Baldur's Gate 2 (dal quale sono stati importati anche i Kit e i nuovi oggetti) e l'interfaccia utente e' stata rivista per adattarsi agli schermi dei PC moderni. Una delle cose che storicamente mi hanno fatto apprezzare maggiormente IWD rispetto a BG e', come ho gia' accennato prima, la possibilita' di creare un party di 6 personaggio completamente personalizzato: Questa, nonostante sembri una scelta di design abbastanza semplice, ha a mio avviso un impatto devastante sull'esperienza di gioco: Il poter creare da zero i nostri eroi li rende piu' "nostri", oltre che essere un gran divertimento mettersi li a pensare e decidere il party che si vuole creare (si veda qui, e qui ). Certo, questo li rende un pelo piu' "anonimi" rispetto a personaggi carismatici e ben caratterizzati come Misc, Jaheira o Imoen, ma al contempo piu' "personali". Durante la storia li vedremo crescere fino, in teoria, al livello 30 dato l'altissimo exp cap. Più realisticamente raggiungeranno il livello 15-20 giocando a difficolta' normale. Un altra significativa differenza rispetto a BG, che contribuisce ad aumentare la difficolta' di IWD e' che spesso ci troveremo ad affrontare gruppi molto numerosi di nemici. E' quindi più che mai necessario impostare uno script IA ai nostri prsonaggi, in modo che possano agire in autonomia senza doverci costringere al micromanagement. E' di fatti bene ricordare che il combat system è real-time (con pausa tattica) e non a turni. Non ho trovato grossi difetti in questa Enhanced Edition: L'unico degno di nota è il pathfindng dei personaggi che fa le bizze esattamente come in Baldur's Gate EE: Capita sovente che per spostamentei lunghi i nosti personaggi si ritrovino bloccati dopo aver compiuto giri tortuosi per la mappa. Per risolvere il problema basta selezionare nuovamente la destinazione con il mouse, ma sarebbe stato bello se Beamdog avesse fissato il problema una volta per tutte. Il gioco viene venduto assieme alla sua espansione ufficiale Icewind Dale: Heart of Winter e alla mini-espansione Trials of the Luremaster in un unico pacchettone a un prezzo ottimo per l'offerta: Se BG:EE vi è piaciuto allora di sicuro adorerete IWD:EE!
👍 : 40 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file