Amazing Princess Sarah
1

Giocatori in game

150 😀     74 😒
63,64%

Valutazione

Confronta Amazing Princess Sarah con altri giochi
$4.99

Recensioni di Amazing Princess Sarah

Gioco di piattaforma arcade in cui ogni nemico ucciso può essere raccolto e lanciato per uccidere altri nemici!
ID applicazione315850
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Haruneko Entertainment
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Supporto completo per controller, Riproduzione remota su TV, Carte collezionabili di Steam
Generi Passatempo, Indie, Azione
Data di uscita18 Ag, 2014
Piattaforme Windows
Lingue supportate English

Amazing Princess Sarah
224 Recensioni totali
150 Recensioni positive
74 Recensioni negative
Misto Punteggio

Amazing Princess Sarah ha ricevuto un totale di 224 recensioni, con 150 recensioni positive e 74 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Amazing Princess Sarah nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1064 minuti
[Quote][h1][b]Per altre recensioni segui 👍 il nostro [url=https://store.steampowered.com/curator/40165899]Curatore in lingua italiana[/url].[/b][/h1][/Quote] Questo è un divertente quanto stimolante gioco di azione a piattaforme con progressione del personaggio che si foggia di una grafica a pixel e che ha come protagonista l'agguerrita e forzuta Principessa Sarah. Come ho fatto a capire che è forzuta dato che la sua sagoma è disegnata con i pixel e quindi priva di marcati dettagli? Semplice: la caratteristica non usuale del gioco è che Sarah, dopo averli stecchiti, può sollevare e scagliare i corpi ormai inanimati dei suoi nemici! Come sempre accade per i nostri amatissimi giochi, per apprezzarli bisogna che ci si intenda riguardo alcune loro caratteristiche molto spesso reputate negativamente nelle recensioni, e questo gioco non sfugge a questa casistica: in questa mia recensione o, meglio, in queste mie considerazioni voglio trarre proprio spunto dai punti reputati negativamente. [b]Salvataggi[/b] Comincio a parlare del sistema di salvataggio perché, come è naturale per questa tipologia di giochi, incide profondamente sulla struttura del gioco stesso fino ad influenzare altri suoi aspetti. Il salvataggio dei progressi di gioco viene fatto in punti prefissati sparsi per i livelli e che sono conservati alla ripartenza del gioco anche se fatta daccapo. Questo è importantissimo: infatti qualunque siano le difficoltà di una sezione di gioco, siamo confortati dal fatto che c'è un punto di salvataggio molto prossimo nel quale incidere permanentemente i nostri progressi. [b]L'arte degli stambecchi[/b] Credo che non desti stupore il fatto che in questo gioco bisogna saltare: altrimenti sarebbe un gioco di meditazione in cui semplicemente staremmo a rimirare le varie piattaforme presenti nel primo quadro. Non ho capito bene se i salti possono essere regolati con la solita rincorsa propedeutica ma bisogna riconoscere che spesso peccano di imprecisione, che, comunque, ritengo gestibile: come già detto, rifare delle sezioni di gioco a causa di questo inconveniente è lenita dalla presenza di frequenti punti di salvataggio. [b]Occhio lì sotto![/b] Questa è la caratteristica più divertente di tutto il gioco e consiste nel fatto che Sarah può sollevare i cadaveri dei suoi nemici (mamma mia, che macabrità!) per scagliarli contro quelli ancora vivi per convincerli a passare a miglior vita e diventare così i prossimi suoi nuovi proiettili. Ogni tipo di nemico ha un effetto diverso, molto spesso divertente oltre che letale: per esempio quello dell'arciere provoca la fuoriuscita di tante frecce che trafiggono i nemici, mentre quello della demonietta volante addirittura fa strage dei nemici in vista. Personalmente riesco a gestire abbastanza bene la direzione e la gittata del lancio, magari prendendo una piccola rincorsa: dato che ho letto recensioni che affermavano il contrario l'unico modo per verificarlo è che giochiate e mi facciate sapere! [b]Dobbiamo essere vicini vicini![/b] Per Sarah piccolina solo una spadina... ebbene si! Bisogna tenere conto che il raggio di azione dell'arma da mischia di Sarah è molto corto, per cui bisogna essere molto vicini ai nemici per ferirli: è un difetto questo? Non direi, quanto piuttosto una caratteristica di cui tenere conto e che fa parte della fisionomia del gioco. D'altronte non era corto anche Napoleone? [b]Ti va un tango?[/b] I movimenti di Sarah non sono molto reattivi, per esempio nel voltarsi o nel fare varie azioni in rapida successione, soffrendo di un certo ritardo rispetto ai tempi dei comandi che le si impartiscono. Beh, è naturale: vorrei vedere voi i reumatismi che vi verrebbero a scagliare in continuazione tutti quei corpi, tra cui anche dei pesantissimi panzoni! [b]Progressione continua[/b] Questo gioco presenta quello che chiamo 'progressione continua' di Sarah, caratteristica peraltro che mi fa orgasmare molto (la caratteristica, non Sarah). I giochi di azione che hanno questa caratteristica fanno in modo che la morte del/la protagonista non cancelli i suoi progressi: quindi ciò significa che si può morire, ripartire con il livello aumentato, morire di nuovo, ripartire con il livello aumentato, e così via, fino a rendere più agevole superare le difficoltà che ci bloccavano. Bisogna notare che l'unico miglioramento di caratteristiche di Sarah riguarda la sua salute, con l'aumento di due punti per livello. [b]Quanta confusione sulla litoranea![/b] Mano a mano che si prosegue nei livelli i quadri si fanno sempre più affollati di nemici, fino a far venire il sospetto che l'autore abbia giocato una carta facile per rendere più difficili la vita a Sarah (ed a noi). Ma no, non credo in questa calunnia! [b]Fanfare[/b] La colonna sonora è veramente eccellente ed emozionante, soprattutto quella della schermata menu! [b]69[/b] Ebbene si: esiste un achievement che si chiama '69', e si acquisisce quando Sarah raggiunge il 69o livello. E, no, lo fa da sola. GULP! Sono presenti anche modalità di nuovo gioco +, che per la maggior parte aggiungono penalità ma anche dei potenziamenti: personalmente avevo sperato in potenziamenti, per cui non ho gradito questo aspetto. Cosa dire in definitiva? Accompagnate Sarah e non ve ne pentirete (troppo)!
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file