Sono passati secoli dagli eventi di RefleX e l'umanità ha raggiunto nuovamente la civiltà. Ora, un'antica tecnologia nata da una mente contorta mette in moto una catena di eventi progettati per portare la punizione divina sull'umanità.
201 Recensioni totali
182 Recensioni positive
19 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio
KAMUI ha ricevuto un totale di 201 recensioni, con 182 recensioni positive e 19 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per KAMUI nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
75 minuti
Il terzo capitolo della serie di SHMUP [i]doujin[/i] Tale of ALLTYNEX è il più tradizionale del trio, ma questa cosa non deve stupire. La sequenza "narrativa" degli eventi infatti ripercorre a ritroso l'ordine di rilascio: KAMUI apre le danze nell'ormai lontano 1999, RefleX segue a quasi dieci anni di distanza (2008), mentre l'apripista ALLTYNEX Second viene rilasciato per ultimo nel 2010.
Trattasi nella fattispecie di un vertical shooter dall'anima "old-school" che affonda le radici negli SHMUP arcade da sala giochi, riproponendone il sistema di upgrade dell'arma principale (abitudine quasi totalmente abbandonata nei [i]danmaku[/i] più moderni) e l'aspetto grafico 2D generale con livelli multipli di parallasse. Pronti-via quindi si ha subito la sensazione di tornare a casa dopo un lungo viaggio: pollice fisso in autofire e si va a farsi macinare dai proiettili come fosse il '91.
Una variazione sul tema però c'è, ed in questo caso si tratta della presenza di due piani a diversa altitudine. Nel piano "alto" ci troveremo a fronteggiare gli aerei nemici con l'arsenale standard (il fuoco automatico o l'intramontabile attacco a fascio di energia), mentre potremo prenderci cura dei velivoli a bassa quota con l'apposito attacco elettrico autoguidato. Quest'ultimo condivide la barra di energia con l'attacco a fascio, quindi bisognerà fare attenzione a bilanciare l'utilizzo delle le due armi per evitare di rimanere a secco nei momenti topici.
KAMUI è uno VSHMUP veramente eccellente. A livello visivo gli anni chiaramente cominciano a farsi sentire, e la pecca più grave (ma comprensibile) è l'assenza del supporto alle risoluzioni moderne (HD). Il gameplay invece è come il vino buono: non invecchierà mai. "Granitico", termine spesso abusato quando si parla di giocabilità, è una definizione che calza a pennello su titoli di questo calibro.
Senza dilungarmi oltre, vi lascio con un gameplay video molto breve in cui (incredibile a dirsi) riesco a giocarmela in maniera quanto meno decorosa contro il primo boss: vi risparmio il seguito perchè andrebbe contro le politiche di decenza di Steam. Buona visione!
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1288656783
[i][b]Se questa recensione ti è piaciuta clicca "Segui" sulla [url=http://steamcommunity.com/groups/retrogamingcafe/curation]pagina del Curatore[/url] del mio gruppo: sarai sempre aggiornato con i miei personali consigli e le recensioni dei migliori titoli indie/retro/roguelite in circolazione![/b][/i]
👍 : 16 |
😃 : 1
Positivo