573 Recensioni totali
438 Recensioni positive
135 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio
Ubersoldier II ha ricevuto un totale di 573 recensioni, con 438 recensioni positive e 135 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Ubersoldier II nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
496 minuti
Dopo aver completato UberSoldier II: Crimini di Guerra, posso dire che il gioco segue fedelmente le orme del primo capitolo. E no, non è un complimento. Se già UberSoldier non brillava per originalità o qualità, questo seguito si limita a riproporre la stessa formula con pochi ritocchi superficiali.
L’unico elemento che mi ha colpito in positivo sono le cutscene in stile fumetto animato: una trovata visiva gradevole, che aggiunge un minimo di stile alla narrazione. Purtroppo, il resto del gioco non è all’altezza.
Il gameplay rimane lento e macchinoso. I nemici hanno un’intelligenza artificiale elementare, quasi imbarazzante: nella maggior parte dei casi si lasciano abbattere senza opporre alcuna resistenza, e solo di rado sembrano "accendersi" per un’azione sensata. Di conseguenza, gli scontri perdono rapidamente ogni tensione e diventano routine.
La storia, ambientata in una versione alternativa del 1943, presenta numerose incongruenze storiche. Più che un contesto coerente, sembra una scusa per inserire elementi pseudo-fantascientifici e cliché a volontà: l’eroe risorto, la bella complice, il super-cattivo che vuole dominare il mondo. C’è un twist a metà gioco, ma è talmente prevedibile da risultare inutile. E tutto ritorna subito su binari scontati.
Dal punto di vista tecnico, la delusione è ancora più evidente. Sebbene il gioco sia uscito nel 2008, sembra appartenere a una generazione precedente: grafica da 2005 (se non prima), animazioni rigide e comparto audio privo di mordente. Il doppiaggio in italiano è stereotipato e per niente incisivo: personaggi che sembrano usciti da un cartone animato mal tradotto, con voci sopra le righe o completamente fuori tono. Per non farmi mancare nulla, ho anche incontrato un bug durante la boss fight finale, che mi ha costretto a rifarla da capo.
In sintesi:
✅ Le cutscene in stile fumetto sono l’unico vero tocco di personalità
❌ Gameplay lento, poco reattivo
❌ IA dei nemici ridicola
❌ Trama banale e prevedibile
❌ Grafica e sonoro datati anche per il 2008
❌ Doppiaggi italiani stereotipati e poco credibili
❌ Bug tecnico nel finale
Voto personale: 5/10
Un gioco dimenticabile come il suo predecessore. Nessun disastro, ma neanche nulla che valga davvero la pena di riscoprire. Consigliato solo ai curiosi o ai collezionisti di FPS di serie B.
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo