Tempo di gioco:
185 minuti
http://justa13littlegirl.blogspot.it/2015/11/haunt-house-terrortown.html
Halloween è appena passato e per quel giorno ci voleva un gioco adatto da fare per restare in tema di paura e terrore. Quindi, grazie anche agli sconti steam, ho preso Haunt the house! Non è un gioco pauroso, non è un gioco horror, ma sei un fantasma e devi far paura a innocenti persone impossessandoti di oggetti vari sparsi nella mappa quindi perché non mettermi nei panni dello spaventatore per una volta?
Lo scopo del gioco credo si sia ben capito, e con questa grafica carina e colorata in stile fumetto questa micro avventura inizia. Si possono scegliere ben 4 livelli (sono pochi, troppo pochi. Ne voglio altri mille, mi diverte questo giochino!) il primo è ambientato su un treno, il secondo in una città, il terzo su una baita e l'ultimo su una villa. Ogni scenario ha la sua colonna sonora, oggetti differenti e diverse quantità di persone da scacciare dalla nostra proprietà. Il secondo livello, quello in città, è quello che si differenzia maggiormente dagli altri. C'è una piccola storia, e il nostro fantasmino oltre a spaventare e far sloggiare le persone deve anche ritrovare la sua famiglia. Niente di speciale, ma per svagarsi una serata e rimanere in tema è andato più che bene, anche grazie all'ottima colonna sonora, allegra e tendente al macabro, no scherzo, era solo allegra è carina! In ogni stage avremo in basso a sinistra un indicatore del clima della zona in cui siamo, e più ci divertiremo a spaventare e ad animare gli oggetti circostanti cambierà da quieto a terrifico. In più sempre in basso, ma in centro questa volta, avremo una barra che si riempirà con lo spavento e l'utilizzo degli oggetti che ci circondano e man mano che aumenta ci darà la possibilità di fare nuove e diverse azioni con quello che impossesseremo. Quindi avremo il nostro bel da farsi, anche se in effetti ogni livello è davvero troppo corto, anche se con questa scelta si toglie il fatto monotonia. Non fai in tempo ad annoiarti che puff, è finito.
Consiglio questo gioco? Certamente! Per quelle tre/quattro ore tiene davvero compagnia, è allegro e simpatico, adatto anche ai più piccoli. Fa sempre piacere trovare un gioco dove si invertono i soliti ruoli, dove finalmente siamo noi a dire "boo!" e terrorizzare talmente tanto le persone da farle scappare anche dalla finestra. Davvero un gioco carino, e ben curato, l'unica pecca è l'ultimo livello che contiene qualche piccolo bug che fa incastrare gli ospiti della villa e ci vuole un po' per farli riprendere a correre via, ma niente di grave, bisogna solo attendere un secondo di più. In ogni caso consiglio di acquistarlo quando è in sconto, perché si merita, ma se si può risparmiare un pochino ben venga.
👍 : 0 |
😃 : 0