Lili: Child of Geos - Complete Edition
Classifiche
1

Giocatori in game

836 😀     139 😒
81,24%

Valutazione

Confronta Lili: Child of Geos - Complete Edition con altri giochi
$14.99

Recensioni di Lili: Child of Geos - Complete Edition

Lili is a quirky adventure RPG hybrid with stunning visuals, silky-smooth graphics, a cinematic story-line, and a fresh new way to deal with enemies.
ID applicazione266490
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher BitMonster, Inc.
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Supporto completo per controller, Classifiche di Steam, Carte collezionabili di Steam, Statistiche
Generi Indie, GDR, Avventura
Data di uscita9 Mag, 2014
Piattaforme Windows
Lingue supportate English

Lili: Child of Geos - Complete Edition
975 Recensioni totali
836 Recensioni positive
139 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Lili: Child of Geos - Complete Edition ha ricevuto un totale di 975 recensioni, con 836 recensioni positive e 139 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Lili: Child of Geos - Complete Edition nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 209 minuti
Se sei mancino, lo odierai.
👍 : 1 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 42 minuti
Non arrapa come da premesse...
👍 : 0 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 386 minuti
Prima di mettere la mia valutazione sono andato a controllare il prezzo sullo store (14.99euro) e poi andato a rivedere quanto lo pagai io scontato (3.99euro). Sotto queste condizioni, mi spiace, ma devo bocciarlo, perchè per me conta il primo prezzo. Se lo trovate a molto meno però fateci un pensierino. Intendiamoci, il gioco non è terribile, ma l'esborso non è giustificato a fronte di contenuti davvero miseri. E non solo. Il gioco consiste nel liberare una isoletta dal giogo di una banda di spiriti cattivi, comandati dall'autoproclamatosi sindaco locale, anch'egli uno spirito come i suoi scagnozzi. L'isola è costituita da una serie di mappe (5 o 6, ora non ricordo bene) lungo le quali si incontrano dei personaggi amichevoli (costrutti), fiori da raccogliere, vasi da distruggere e bauli da aprire. I vasi e i bauli danno come premio una certa quantità di denaro e gli ultimi anche degli oggetti, a volte utili per missioni secondarie (loffie e pochissime) che vengono assegnate dai costrutti. I fiori invece possono venire convertiti in denaro nell'unico negozio dell'isola per acquisire potenziamenti od oggetti (ma anche abiti per la protagonista, inutili, solo estetici). Potenziamenti ed oggetti servono per migliorare e/o attivare tre caratteristiche della protagonista: il movimento in stealth, la velocità, la capacità di aggrapparsi agli spiriti (più è alta, più tempo si rimane aggrappati). Ma a cosa servono? E' presto detto: lungo ogni mappa si trova una serie di spiriti che vagano a caso. Bisogna avvicinarsi e saltarci addosso aggrappandosi. Alcuni però fuggono appena sanno di essere visti, quindi la velocità serve a rincorrerli più rapidamente e la capacità stealth ad avvicinarsi senza essere visti. Una volta aggrappati sugli spiriti parte la fase focale dell'intero gioco: un combattimento che funziona essenzialmente come un Quick Time Event. Sullo schermo appaiono i 4 tasti del pad da premere e bisogna farlo velocemente prima che il tempo scada (si ha più tempo con una capacità di aggrappo maggiore). Nei negozi si possono acquistare anche delle bombe accecanti che in questa fase sono utili a disorientare per un poco lo spirito e rallentare la sequenza. Il grosso problema di questi eventi è che sono confusionari e poco divertenti: mi sono ritrovato più volte inondato di icone da premere, decidendo di premere i tasti a cazzo e riuscendo lo stesso nell'impresa. In altre parole, il fulcro del gioco è questo, ma quando arrivava il momento mi veniva voglia di sbuffare, talmente è fatto male. Tutto così, fino allo scontro finale compreso: 1- entri in una nuova mappa 2- fai un paio di missioni secondarie (puoi anche non farle) 3- uccidi i 3-4 spiriti che ti vengono indicati 4- passi alla mappa successiva Non tenendo conto degli achievement il tutto è completabile in circa 3 orette (o anche meno). Davvero pochissimo. Gli achievement sono altra cosa: alcuni prevedono la raccolta di 1000 fiori e 1000 vasi e mille altre cose... uscendo ed entrando nelle mappe questi oggetti si risistemano, quindi si dovrebbe fare avanti e indietro in continuazione per arrivare agli achievement. Il problema è che raccogliere 1000 oggetti vagando per il nulla cosmico puzza davvero di riempitivo per giustificare 15 euro. Le ambientazioni però sono davvero molto belle ed evocative, anche se con interazione nulla. Ma dopo un poco vengono a noia. Anche la canzoncina di sottofondo è molto carina, Zelda Windwaker Style. Solo che va in loop e dopo un po' comincia a sfiancare. Il gioco è tutto in inglese. Ora, non è proprio un inglese facile (con alcuni costrutti che distorcono le parole), ma non è questo il problema: la storia è meno di mediocre, non c'è un vero interesse a seguire le vicende, per cui all'ennesimo siparietto parlato (tramite fumetti, non vi è doppiaggio) leggere diventa anche molto fastidioso. Perchè quello che i protagonisti dicono non interessa a nessuno (due uccelli chiedono alla protagonista di togliersi gli occhiali per vederle gli occhi, e la cosa va avanti per linee di dialogo: interessante). L'ho giocato con il pad, ma la mappatura per l'uso degli oggetti in game è davvero scomoda e confusionaria. Forse è più apprezzabile usando mouse+tastiera. In definitiva, a parte i difetti elencati, i due punti di forza sono essenzialmente l'aspetto visivo e il senso di leggerezza e di pace che il gioco trasmette. Ho letto di bug qui nella community, ma io non ne ho trovati. Se mi fosse accaduto qualcosa di spiacevole, avrei azzannato il prodotto in modo molto peggiore. 4/10 (6/10 se lo trovate a non più di 5 euro)
👍 : 7 | 😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco: 198 minuti
Ho apprezzato molto questo gioco per le poche ore che mi ha donato, in Lili: Child of Geos ci si immerge in un mondo fantastico popolato da esserini magici assolutamente carinissimi. Il sistema di combattimento è qualcosa che non avevo mai visto, molto originale: dovrete staccare dei fiori dai totem malvagi che vogliono fermare il vostro compito di portatori di pace nell'isola. Dateci un'occhiata, mi piacerebbe un seguito! [b]3.5/5[/b]
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 420 minuti
+ Simpatico e non impegnativo, dalla grafica accattivante e molto curata che associo ad i Legend of Zelda su Nintendo Wii (quello, oltre all'abitudine dei costrutti di nascondere denaro in vasi sparsi ovunque). - Musiche ripetitive e controlli non sempre agevoli. La trama è un mero pretesto. Fin troppo breve considerando le potenziali risorse a disposizione (il mondo di gioco, personaggi, quest secondarie, etc.). 7/10, consigliato se in saldo.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1116 minuti
[url=https://store.steampowered.com/curator/40165899]Curatore in lingua italiana[/url] Lili Child of Geos è un divertente gioco misto avventura/azione in terza persona con elementari meccaniche di progressione del personaggio. Dopo tanti giochi ambientati in mondi tetri e da paura, con colori smorti e terrificanti, di tipo horror, è piacevole invece averne uno con colori sgargianti e luminosi, ambientato in mondi di favola. Ma anche in questi mondi incantati non si sfugge alla logica del cattivone oppressore di anime innocenti, per cui comunque bisogna sollevarsi le maniche e darle di santa ragione; solo che la modalità di combattimento è una simpatica lotta di tipo particolare, assolutamente non cruenta ed in sintonia con l'ambientazione, di cui non voglio parlare per non rovinarvi la sorpresa a scoprirlo (dico solo che ha a che fare con i cavalli...). La protagonista è Lili, una simpatica ragazzina alle prese con un bizzarro esame per diventare una maga o qualcosa del genere. Mi è piaciuto anche la presenza di un guardaroba di vestiario sbloccabile e/o acquistabile per Lili, insieme ad altre trovate. La pecca, secondo me, è la mancanza di un parlato che avrebbe dato al gioco un altro spessore, sostituito da esclamazioni verbali che ogni tanto sia la protagonista che i personaggi non giocanti si lasciano scappare. In tal senso è strano che non si sia prevista la possibilità di poter far scegliere all'utente in modo separato il volume dei suoni e della colonna sonora: dato che il volume di quest'ultima risulta essere alquanto più elevato degli effetti di sottofondo, dopo un po' l'ho disabilitata. Un'altro difettuccio consiste nel fatto che i personaggi non giocanti, che sembrano in libera uscita dal mondo del Mago di Oz, magari potevano essere resi con uno spessore maggiore, con maggiori personalità. Non manca neanche l'elemento di mistero, che il gioco lascia non svelato, su cosa sia successo in passato sull'isola prima dell'arrivo di Lili e su una misteriosa passata visitatrice ...
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file