Dal momento in cui Edward Carnby e Aline Cedrac mettono piede sull'Isola delle Ombre, si trovano di fronte a creature misteriose e malvagie intenzionate a ostacolare il loro percorso di recupero di tre antiche tavolette che si ritiene contengano la chiave segreta di alcuni incredibili fenomeni minacciosi. Il pericolo minaccia da ogni parte.
622 Recensioni totali
437 Recensioni positive
185 Recensioni negative
Misto Punteggio
Alone in the Dark: The New Nightmare ha ricevuto un totale di 622 recensioni, con 437 recensioni positive e 185 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Alone in the Dark: The New Nightmare nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
967 minuti
Dopo numerosi tentativi, patch e smanettamenti vari, sono finalmente riuscito a giocare a questo vecchio gioco. Purtroppo questo "porting" è assillato da una quantità di glitch che rendono il gameplay un po' frammentario. Non ricordo se la versione Playstation avesse gli stessi problemi, ma - per dirne una - sembra a volte che certe sequenze (specialmente le conversazioni via radio) non avvengano nell'ordine giusto. Altri glitch riguardano poi gli oggetti sparsi in giro, a volte difficilissimi da raccogliere (e quando raccolti, vengono visualizzati con un effetto spin velocissimo), i nemici che si bloccano in giro e le transizioni tra le varie aree a volte un po' arbitrarie, specie quando si attraversano alcune porte.
Detto ciò, SE riuscite ad avviarlo e ad andare oltre a queste problematiche il gioco può essere un piacevole viaggio nostalgico in un vecchio survival horror dall'atmosfera e dal setting che non sfigurerebbero se recuperati per un bel remake, o una conversione in HD per le macchine moderne degna di questa nome.
👍 : 0 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
471 minuti
Alone in the Dark: The New Nightmare assomiglia molto al primo Resident Evil. Lo ricorda nella prima ambientazione e nel inventario, ma soprattutto nella possibilità di scelta del personaggio con il percorso che si incrocia in diversi punti. Detto questo è un buon survival horror con un paio di difetti quali ad esempio su win 8 i filmati non si vedono e si deve ricorrere a exe pacthati o a giocarlo in modalità finestra. Per il resto un altra cosa che mi ha deluso è la difficolta del gioco dato che nella prima parte risultera piacevole risolvere enigmi e da un certo punto in poi diventera troppo semplice e sui binari, come se il gioco stesso volesse concludersi in fretta.
👍 : 2 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
874 minuti
Questo è stato uno dei miei primi videogiochi, ci giocavo sulla Playstation 2 quando ero piccolino e nonostante mi facesse paura continuavo a giocarci. Mi piaceva, mi piace e mi piacerà. Trama ben costruita, grafica non eccezionale, ma stiamo parlando di un videogioco che è uscito nel 2001 quindi la grafica ai tempi non era un granche, animazioni molto fluide, colonna sonora ed effetti sonori ben realizzati che sanno come farti mettere ansia e paura. Ambientazione descrivibile solo come spaventosa. Magari se non siete molto esperti con questi videogiochi dove sono presenti anche degli enigmi da risolvere, che quindi richiedono una leggera spremuta di cervello, ricorrete a dei tutorial, sappiate però che in 3 miseri minuti di tutorial potreste rovinarvi dei grandi colpi di scena, che sono sempre presenti in questo videogioco e cosa ancora più ovvia non avrete lo stesso gusto e la stessa soddisfazione di finirlo da soli (ma ognuno è libero di fare come vuole). Per concludere, se volete un vero horror che sappia farvi accumulare una tale ansia da farvela addosso e volete ogni tanto uccidere qualche zombie questo è il videogioco che fa per voi.
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
673 minuti
Il gioco si rivela un classico per gli amanti dei Survival Horror in stile Resident Evil o Silent Hill.
Ahimè ha difficoltà a partire su Windows 10, quindi suggerisco di acquistare il prodotto in sconto in quanto per i suddetti problemi non merita di essere pagato a prezzo pieno.
👍 : 5 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
24 minuti
doesn't work on windows 10... Only black screen and white characters, unplayable... Please do something to fix this bug, otherwise it's only a loss of money. That was just a great game! Shame on you cause you ruined our possibility to play again.
👍 : 4 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
381 minuti
Good old memories. Clearly a good dive in the past.
The game has creative puzzles, and a spooky setting.
The sound part is really disqueting, even if sometimes it might tend to be too loud.
Gameplay is ok, considering this game has aged so much. I must somehow say the ressource management is way too easy, and late-game weapons are so broken that the game becomes a walk in the park.
It was fun rediscovering this original game experience, with all its perks and problems.
Must confess monster design and animations are so silly and goofy that they will make you laugh 90% of the time.
👍 : 0 |
😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco:
9 minuti
Avevo paura visto le recensioni altrui e invece il gioco funziona perfettamente su Windows 10, è solo in inglese ma non è un problema. Sul gioco in sé che dire, uno dei pilastri della mia infanzia e caposaldo del genere horror alla maniera dei vecchi resident evil e silent hill, atmosfere incredibili, colonna sonora da brivido, protagonisti ben riusciti (soprattutto Carnby) e parecchio rigiocabile seppur lineare. Straconsigliato agli amanti dei survival horror di una volta.
👍 : 2 |
😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco:
1157 minuti
E' un gioco mediocre, senza infamia e senza lode, lo era quando è uscito e ad oggi è pure invecchiato male, non tanto per le meccaniche di gioco (fin troppo semplici) quanto per i controlli dannatamente legnosi. Per nostalgia molti utenti lo preferiscono al 5° capitolo del 2008 che a mio avviso, nonostante bug e difetti più o meno gravi (pure qui controlli legnosi e senza gamepad è ingiocabile) lo surclassa sotto tutti i punti di vista e sperimenta molto prendendosi grossi rischi. Per non farmi mancare niente ho incontrato bug anche in questo capitolo che impediscono di proseguire la storia (dovrete sbloccare il contenuto di alcuni ritratti per attivare un ulteriore enigma del gioco... ma se non li prendete prima di attivarlo perderete l'oggetto, uno di questi è essenziale, e non potrete nemmeno completarlo; con Aline sono penetrato in una scalinata e ne sono uscito a fatica). L'ho finito da poco sia con Carnby che con Aline, il gioco è quello che è, forse uno dei finali più insulsi e frettolosi che abbia mai visto in un videogioco, ma non è solo questo, lungo il gioco ci sono scelte di level design che non hanno alcun senso, tipo cancelli chiusi a chiave che si potrebbero tranquillamente scavalcare oppure percorsi da fare di corsa con movimenti del personaggio davvero ostici. L'ho completato perché sono un fan della serie ed ero curioso di vedere come avevano riadattato gli elementi della lore visto che questo era il primo reboot.
Anche se è in offerta non fate il mio errore: si tratta di un abandoware che trovate in rete gratuitamente e pure IN ITALIANO.
Volete un Alone In The Dark DAVVERO emozionante? Giocatevi l'ultimo del 2008 che stra-merita, più di questo sicuramente che fa pena.
👍 : 3 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
41 minuti
In questo gioco impersonate uno dei due personaggi tra Carnby e Aline. Ognuno parte da una posizione diversa dell'isola. Il loro compito sarà quello di risolvere i misteri dell'isola e recuperare tre tavolette antiche. Sarebbe una bella avventura horror, se non fosse che il gioco è incompatibile con i sistemi moderni. E' già a poco meno di 2 euro senza poterlo giocare (incompatibilità) se non tramite soluzioni più o meno artigianali (mod) in cui è possibile abilitare anche il parlato e scritte in italiano, (il titolo è totalmente in inglese.) è buttare lievemente i soldini. Figurarsi al prezzo pieno di 7 euro. Perciò, se avete un sistema moderno non compratelo, se invece avete un pc con un os da xp o inferiore. (No, non funziona la retro-compatibilità via proprietà dell'icona del gioco. ) allora potreste farci un pensierino. Personalmente, meglio non pensarci che esista questa versione, senza aggiornamento per la compatibilità sui sistemi moderni (mod escluse) per questo do voto negativo.
👍 : 2 |
😃 : 0
Negativo
Tempo di gioco:
6 minuti
Utenti Windows Vista (Oddio), 7, 8.1 (Oddio), 10, guardate qui: http://steamcommunity.com/app/259190/discussions/0/357287935551283008/
Vi avviso: Se avete uno di questi sistemi operativi, il gioco funziona SOLO con il metodo descritto nel thread. Per chi non comprende l'Inglese, scrivete e vi spiego.
Parlando del gioco, è uno dei migliori Videogiochi dei primissimi anni 2000. Uno dei migliori videogiochi del tramonto Psx.
Ottima atmosfera (tutti andiamo, correndo, ad accendere la luce, dai!), bellissime musiche, testi e documenti che stimolano Davvero la lettura. Mostri interessanti. E' il "gioco come Resident Evil o Silent Hill" che tutti conosciamo. Non dovrei nemmeno descriverlo: Chi è in questa pagina Steam, è perché conosce questo gioco.
Ma, perché ho così poco tempo su Steam se invece il gioco lo amo all'infinito e su Playstation (che vi saluta, dal garage, bella polverosa) ci avrò giocato tonnellate di volte? Perché anche se c'è questo Tweak che vi ho linkato, io detesto tutto ciò. Odio che questo gioco stia sotto Atari (che vi informo: ha la mamma Puttana) e che dunque per funzionare uno debba fare 'sti fattarielli.
Ah, se proprio dovete, comprate L'EDIZIONE SU GOG.COM . Lì c'è la Lingua Italiana [e il tweak linkato funziona lo stesso]
il gioco per me è da 9/10 e la mia adolescenza si sta ancora chiedendo quali "tesori" ci siano nella Biblioteca Morton.
NEI COMMENTI c'è la spiegazione in italiano.
👍 : 36 |
😃 : 3
Positivo