Tempo di gioco:
259 minuti
[h1] RIMASTERIZZAZIONE DI UN GRANDE PEZZO DI STORIA VIDEOLUDICA [/h1]
Beat It di Michael Jackson, Rusty il Selvaggio con J. Dillon, Il mistero del conte Lobos con Jackie Chan...non c'è niente da fare gli anni '80 sono sempre carichi di fascino, anche per chi non li ha vissuti essendo più giovane. Questa nuova versione Neon allarga il raggio d'azione intorpidendo il duale tema originale arti marziali-gang giovanili abbracciando la fantascienza, del resto anch'essa tipica degli anni '80...Terminator e 1997: Fuga da New York tanto per citarne due...ora il parco nemici è più ampio con gli androidi...l'operazione rinnovamento sembra riuscita, anche se l'atmosfera è più rarefatta, risulta comunque convincente.
La trama non era il pezzo forte del gioco; anche stavolta la bella Marian, interpretata nel film di Double Dragon da Alyssa Milano nel '94, viene rapita dunque i fratelli Billy e Jimmy dovranno affrontare vecchi e nuovi nemici in un action beat'em-up 2D a scorrimento orizzontale.
Come per la versione originale dell '87 si può giocare in doppio, ora i personaggi possono darsi il 5 sbloccando momentanee skills. Inoltre come per il porting l'anno successivo per Nes sono presenti elementi RPG con livelli di esperienza, questa volta però più profondi: le canzoni sbloccano abilità passive e attacchi speciali, i soldi invece servono ad acquistare da uno delle 2 tipologie di negozianti, boost temporanei, vite in più o upgrade di alcune mosse. Ogni mossa passiva o attiva ha un limite base di 10 livelli ulteriormente elevabile pagando con dei cristalli l'altro diverso negoziante.
Double Dragon ha ottenuto un grande successo sin dalla sua uscita ispirando fumetti, film e un intero genere videoludico seguito da capolavori come Streets of Rage dell'avversaria Sega e Final Fight di Capcom. Viene giocato anche in The Wizard "il piccolo grande mago dei videogames" film del '89.
Lo stile grafico è molto bello, i colori sono sgargianti e la giocabilità è rimasta ottima, il gameplay rinnovato da nuove combo e mosse speciali presenta un alto tasso di sfida sin dal livello base. Le movenze sembreranno a volte un pò legnose ma era una caratteristica della vecchia scuola, prima bisognava sudare per vincere e le soddisfazioni erano superiori. Meno riuscita la tipica usanza, delle rimasterizzazioni di vecchi giochi, di donare il titolo di infiniti continui" in fase di game over; evidentemente gli sviluppatori vogliono esorcizzare le afflizioni provate dalla mole di monetine spese all'epoca nei cabinati...per lo meno si ripartirà da inizio livello.
La longevità della prima run non è alta, circa un paio d'ore; ma potete riprovare il gioco una seconda volta, con gli upgrade acquisiti e difficoltà più alta sbloccata, se ne avete il coraggio.
Sempre ottima la colonna sonora, ora riarrangiata; molto belle tutte le altre soundtrack, tipiche degli anni '80. Ottima anche la trovata innescata nella fase dei titoli di coda, che vi lascio scoprire da soli.
[code]Se questa recensione ti è stata utile clicca "[b]Segui[/b]" sulla [b][url=http://store.steampowered.com/curator/26648481/]pagina Curatore[/url][/b] del mio gruppo steam: resterai sempre aggiornato con le mie recensioni, guide e soluzioni[/code]
👍 : 89 |
😃 : 1