Marlow Briggs and the Mask of Death
Classifiche
3

Giocatori in game

2 128 😀     227 😒
86,46%

Valutazione

Confronta Marlow Briggs and the Mask of Death con altri giochi
$4.99

Recensioni di Marlow Briggs and the Mask of Death

Arriva il GUERRIERO che dovrà distruggere i nemici della LIBERTÀ! L'eroico Marlow non si è mai tirato indietro, quando si è trovato in situazioni pericolose, ma ora dovrà affrontare la più difficile sfida della sua vita!
ID applicazione249680
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher 505 Games
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Supporto completo per controller, Classifiche di Steam
Generi Azione, Avventura
Data di uscita20 Set, 2013
Piattaforme Windows
Lingue supportate French, Italian, German, English, Spanish - Spain

Marlow Briggs and the Mask of Death
2 355 Recensioni totali
2 128 Recensioni positive
227 Recensioni negative
Molto positivo Punteggio

Marlow Briggs and the Mask of Death ha ricevuto un totale di 2 355 recensioni, con 2 128 recensioni positive e 227 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Molto positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Marlow Briggs and the Mask of Death nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 401 minuti
vivete una bella avventura ricca di azione in compagnia di Marlow Briggs (emm...no,non credo sia parente con Jax Briggs di MK),una persona qualunque che si sveglia morto,o almeno,si risveglia dopo essere morto,grazie all'aiuto della versione tarocca della maschera di crash bandicoot per prendere a calci chiunque magari è una mia impressione,ma quelle scene di intermezzo di Marlow che prende a calci chiunque,le trovo un piccolo difetto,penso che potevano evitarle perchè mi sono sentito privo di menare a modo mio in un modo o nell'altro mi sono divertito e consiglio di farvi una bella partita
👍 : 4 | 😃 : 2
Positivo
Tempo di gioco: 491 minuti
Un clone economico di God of War, con tanto di simboli sul corpo, lame dal raggio lungo tra le armi adoperabili, arrampicate con nemici molli di mezzo, ma.... con divinità atzeche, un assistente che ricorda Aku Aku di Crash Bandicoot e un protagonista nero e scherzoso, totalmente opposto all' arcigno e pallido Kratos. Tecnicamente siamo su livelli di una ps2 a fine generazione nonostante lo sviluppo recente, e la telecamera automatica, non modificabile in alcun modo è tarata spesso in modo infelice e ricorda tempi ancor più lontani. Le fasi narrative sono ultra economiche ed a parte l'inizio, l'intermezzo ed il finale, invece di essere, animate col motore di gioco, sono costituite da sequenze comicamente in fermo immagine e passate al rallentatore, una trovata che in teoria vorrebbe trasmettere epicità durante i disastri del nostro avatar, peccato che presto verranno saltate direttamente visto la lungaggine, la loro scarsa utilità e la consapevolezza tardiva che vi è un orrido trofeo ottenibile facendo subito in tal modo.... BAH!. I livelli di difficoltà sono 4, ed io l'ho giocato al secondo livello, quello normale, che sarebbe stato più corretto chiamare Facile (e il corrispettivo livello Ameba) dato che persino il boss finale, giocato in modo disattento è andato giù al primo tentativo. A livello medio, su otto ore necessarie al suo completamento, le prime due ore di gioco si sono dimostrate veramente a prova di esseri privi di pollice opponibile, e anche il level design stenta parecchio ad ingranare, dimostrandosi abbastanza piatto per la prima metà del titolo, mentre a fronte di un miglioramento secondario, rimane comunque ripetitivo di per se. Gli ostacoli maggiori sono stati probabilmente alcuni salti e spazi stretti per combattere, ma si tratta di casi sporadici. Durante la campagna vi è tuttavia la possibilità di cambiare il livello di sfida, ma personalmente non l'ho fatto per due motivi: 1) per non perdere i progressi fatti (a sto punto meglio ricominciare, ma avevo poca voglia onestamente), 2) perché quando il gioco tenta blandamente di farti impegnare, palesa tattiche poco felici. Per spiegarmi meglio specificherò prima le probabili cause. Marlow Briggs ha un sistema di combattimento funzionale, ma rozzo nonostante la possibilità di cambiare arma, e aggiungerei mal compensato dato che pur facendo stragi, ad un livello palesemente permissivo, l'energia vitale risucchiata dai nemici riempie impercettibilmente la barra vitale. La varietà degli stessi è solo sufficiente, hanno tentato maldestramente di rinnovarli tramite potenziamenti ed un aura oscura, ma con scarsi risultati all'atto pratico. Tutte mancanze dovute ovviamente a un progetto poco spontaneo alla sua radice e aggiustato alla meglio. Per evitare di lasciare il giocatore a secco i programmatori invece di differenziare nettamente le ricompense, hanno puntato sul più netto e facile posizionamento delle fonti di vita e di mana nei quadri, ma in numero elevato già a livello normale. Metà di essi, e non esagero, li ho saltati fino all'ultima ora di gioco e le fonti gialle di exp, con un minimo di attenzione esplorativa mi sono avanzate per completare tutte le tecniche magiche. Onestamente non so quanto il gioco possa essere stato equilibrato meglio ai livelli successivi. A parte alcuni invocatori con la tecnica superiore della moltiplicazione, gli unici nemici decenti di Marlow saranno le coppie di scorpioni giganti, per lo più i gialli, che hanno un danno accettabile oltre la resistenza, contrariamente ai giganti umanoidi lenti e poco dannosi o ai soldati/spiriti più numerosi, ma facili da uccidere, far danneggiare con i loro stessi barili esplosivi o anche solo tenere a bada incantando i più deboli di loro con la tecnica della presa per farsi aiutare. In generale, il ritmo del gioco è veloce ma non stimolante. Il concetto di difficoltà sembra essere stato per lo più legato alla resistenza, infatti a parte i ragnetti, più che macellare orde di nemici diversi il gioco preferisce metterci contro continuamente un numero ristretto di tank per tipo e numero, siano essi piccoli, grandi o giganteschi, che a fronte di un danno contenuto e pattern semplici, diventano subito tediosi e basta e fanno desiderare di sprecare il mana per toglierseli di torno... e non è che con i midboss cambi molto la musica. Comunque... per quanto possa essere severo, mi sento di spezzare una lancia in favore del team di sviluppo. La buona volontà si intravede nello scambio di battute dei due simpatici protagonisti e nel tentativo di variare il gameplay al meglio delle loro modeste capacità. Saranno infatti presenti durante la campagna prove di vario genere, dal race-platforming per raccogliere sfere di esperienza, alla classica torretta falcia elicotteri, fino a vere fasi Shrumps, queste ultime un pò pretenziose nello basarsi sulla tempistica più che sulla distruzione dei nemici, salvo rinunciare al bonus exp. In generale non boccio Marlow Briggs, è fatto con più passione che budget ed è stato un tappabuchi piacevole e sufficientemente lungo per quello che aveva da offrire, ma per quanto ragionevole sia il costo base, non è un titolo che consiglio a prezzo pieno dato che viene spesso scontato. Nel caso lo prendeste vi consiglio di partire col terzo livello, ma al tempo stesso, vi invito a riflettere sul mettere l'ultimo visto il requisito di pazienza richiesto già con alcuni nemici base, anche se, l'alta probabilità che sia tarato male potrebbe offrire in senso opposto una sfida da non sottovalutare.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 338 minuti
Per pochi centesimi che ho comprato questo gioco è valsa veramente la pena, ha uno stile di gioco simile God of War/Darksiders, la trama non è spettacolare ma semplice e quindi si può anche saltare le cutscenes per esempio, perchè non vi perderete nulla come storia. Il divertimento c'è ed è frenetico, non si è mai fermi ma sempre attivi a combattere, schivare etc... ci sono poteri e armi da utilizzare e facendo combo per sconfiggere in fretta i nemici, i Boss sono solamente 4 e offre poche ore di gioco ma che vale la pena giocarci per divertirsi, lo consiglio per chi vuole fare stragi e casini. Pro: + Divertimento + Gameplay frenetico + Prezzo basso Con: - La storia poteva essere migliore... ------------------------------------------------- English For pennies I bought this game is well worth the money, has a style of game like God of War / Darksiders, the plot is not spectacular but simple and then you can even skip the cutscenes for example, because you will not miss anything as history. The fun and there is hectic, it never stops but always active combat, dodging etc ... there are powers and weapons to use and doing combos to defeat enemies quickly, the Boss are only 4 and offers few hours of play but it is worth playing for fun, I recommend it for anyone who wants to make trouble and bloodshed. Pro: + Fun + Gameplay hectic + Low Price Con: - The story could be better ...
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 570 minuti
mi sento di consigliarlo..perchè l'azione e sempre in agguato in questo gioco e non manca mai ....sempre colpi di scena!! purtroppo mi sento di dire che il gioco inquestione soffre dei piccoli cali di framerate anzi moolto spesso e volentieri..e un vero peccato..ma a chi piace il genere lo consiglio vivamente!!!!!
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 457 minuti
Volete un gioco trash, dove si utilizza un tizio pompato di colore, ignorante, che fa battute banali e stereotipatissime, in un contesto pieno di esplosioni, teschi parlanti, cattivi che paiono usciti dal peggior poliziesco anni 80 e tantissima azione ignorante in stile God of War e Dante's Inferno? Allora Marlow Briggs è il gioco che fa per voi. Non ne escono abbastanza di titoli così.
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 394 minuti
Hack 'n' slash decente, senza qualche spicco particolare ma che si lascia giocare, con alcune tamarrate simpatiche e un buon combat system.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 22 minuti
Ottimo se è ha giusto prezzo, molto scenografico in generale non ci si può lamentare di nulla, potrebbero benissimo fare altri giochi cosi. Piccola chicca che non ti aspetti scegli la difficoltà e dova salvare,e i più anche i dialoghi che ti guidano
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 437 minuti
Non possedete una Playstation 3 e vorreste un gioco molto simile a God of War? Ovviamente non possedete neanche una Xbox 360 e visto che per qualche ragione misteriosa Dante's Inferno è un'esclusiva console siete impossibilitati a giocare persino lui? Nessun problema, Marlow Briggs and the Mask of Death viene in vostro soccorso! Si tratta a tutti gli effetti di un clone di God of War (anzi a voler essere maliziosi si può dire che si tratta di God of War impiantato nell'ambientazione di Uncharted) veramente ben fatto. La trama è volutamente un coacervo di cliché, l'azione è costantemente sopra le righe e le battute sono spesso simpatiche. Il gameplay andrebbe limato da alcune imperfezioni ma funziona, segnalo inoltre la presenza di alcuni minigiochi che servono a spezzare il ritmo e aggiungono un po' di varietà al titolo. La difficoltà è dalle parti di "passeggiata in montagna", rischiate di farvi male ma è difficile morire. Il comparto grafico non è niente male e alcuni scorci risultano molto belli da vedere. Ci sono dei bug, anche gravi (impediscono di avanzare nel gioco) ma l'ottima gestione dei checkpoint ne azzera la pericolosità. Ma il pregio maggiore del titolo è che costa 5€ (io l'ho comprato scontato a 1€). Visto Steam è pieno di spazzatura che arriva a costare anche il triplo di questo gioco mi sembra una buona ragione per consigliarlo senza esitazione.
👍 : 3 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 78 minuti
Desiderato tantissimo su 360, secoli fa lo iniziai e non mi deluse affatto. Storia tamarissima, mix tra Dant'es Inferno e God of War, tante mosse e niente male anche le boss fight. Ci sono ovviamente un pò di quick time event ma niente di insuperabile. Lo trovate spesso in sconto e ve lo consiglio. Unico difetto? Ma le ambientazioni metropolitane per quanto abbastanza ispirate non mi hanno convinto.
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 13 minuti
Un "God of war" in versione budget.... detto così non sembra niente di chè ma lasciateli una possibilità. Il titolo mischia tutte le varie componenti action degli ultimi 7-8 anni ( hack'n slash, platform, sezioni shooter ) e li concentra , nel vero senso del termine, in 7-9 ore di gioco. Il risultato è un vortice frenetico di situazioni che ti porta sempre di piu' voler vedere cosa c'è dopo una boss fight o una discesa a rotta di collo o un voletto in elicottero - si c'è anche quello!! Tecnicamente si basa sull'Unreal engine che garantisce un impatto visivo gradevole. In sostanza si tratta di un titolo che ha solo una pretesa ... quella di far divertire il giocatore e in questo ci riesce.... e non mi sembra poco!!
👍 : 7 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file