Tempo di gioco:
2086 minuti
Il catalogo Steam oramai conta oltre tremila titoli e spesso e volentieri molte opere, anche di grande valore, non ricevono l'attenzione che meritano, in mezzo a una quantità spropositata di giochi che a fatica raggiungono la mediocrità. Lo scorso Novembre, ho dato un'occhiata a Super Hexagon ma dal video di presentazione non avevo capito assolutamente nulla del gioco e l'ho scartato a priori, lasciandolo sullo scaffale virtuale. Nei mesi successivi ho notato che alcuni contatti nella mia lista amici giocavano periodicamente, anche per sessioni prolungate, a quel gioco per cui non avrei speso un centesimo. La curiosità e i numerosissimi pareri positivi mi hanno spinto a provare il vecchio "hexagon": una versione gratuita con meno contenuti e modalità rispetto al titolo acquistabile su Steam. Dopo aver trascorso un'ora su quel giochino in flash mi sono reso conto di trovarmi di fronte a un gioco dal gameplay estremamente originale, difficile ed aggressivo: decido così di acquistare Super Exagon al modico prezzo 2,99€. Questo è un titolo sviluppato da Terry Cavanagh (per intenderci, lo stesso che si è occupato di VVVVVV) e la peculiarità di quest'opera è sicuramente il fatto che, nonostante la sua apparente semplicità, si presenti come uno dei videogiochi più ostici di fronte ai quali mi sia trovato nella mia esperienza di videogiocatore: The Binding of Isaac e Super Meat Boy, al suo confronto, sono semplici come un giochino alla stregua degli ultimi Call of duty alla difficoltà minore. Controlleremo un triangolo posto vicino a un esagono presente nella zona centrale dello schermo e il nostro fine sarà quello di farlo ruotare verso destra o verso sinistra (con i tasti del mouse o con le frecce della tastiera) al fine di evitare dei muri che, con una velocità impressionante, si stringeranno attorno a noi. Sono presenti tre livelli di difficoltà (Hard, harder e hardest) ognuna delle quali, se saremo in grado di non arrivare al game over prima di 60 secondi, sbloccherà un'ulteriore modalità: Hyper (qui la difficoltà aumenterà in maniera esponenziale, rendendo il titolo diverse volte più ostico). Sarà presente, inoltre, una classifica mondiale che ci permetterà di confrontare i nostri risultati con quelli degli altri giocatori e di tutti coloro che possiedano il gioco nella lista amici di Steam. La colonna sonora, inoltre, è oggettivamente meravigliosa e perfettamente studiata per accompagnare le sonore bestemmie che pronunceremo tra un "game over" e l'altro. Super Hexagon è un gioco psichedelico, un titolo che richiede una concentrazione elevatissima e che non perdona: il minimo errore ci porterà immediatamente al fallimento. Un gioco da prendere a piccole dosi per evitare di soffrire di fastidiosi mal di testa e/o vertigini. È un'opera, quindi, che mi sento di sconsigliare a chiunque cerchi un titolo tranquillo e con un tasso di sfida risibile (e chiunque soffra di problemi epilettici) ma, al contrario, che vorrei caldamente consigliare a qualsiasi persona che sia stanca della semplicità e della piattezza dei giochi di oggi. È come se il gaming, con titoli come questo, si riappropriasse del suo magistero, della sua funzione primaria: quella di divertire e di offrire una sfida molto pronunciata, proprio come accadeva qualche decennio fa. Titolo promosso a pieni voti.
Voto 9
👍 : 2 |
😃 : 0