Super Hexagon
Classifiche
9

Giocatori in game

23 905 😀     771 😒
94,64%

Valutazione

Confronta Super Hexagon con altri giochi
$2.99

Recensioni di Super Hexagon

Super Hexagon is a minimal action game by Terry Cavanagh, with music by Chipzel.
ID applicazione221640
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Terry Cavanagh
Categorie Giocatore singolo, Supporto completo per controller
Generi Indie, Azione
Data di uscita27 Nov, 2012
Piattaforme Windows, Mac, Linux
Lingue supportate English

Super Hexagon
24 676 Recensioni totali
23 905 Recensioni positive
771 Recensioni negative
Punteggio

Super Hexagon ha ricevuto un totale di 24 676 recensioni, con 23 905 recensioni positive e 771 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Super Hexagon nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 300 minuti
Non compratelo. A meno che non vi piacciano i giochi impossibili, quelli che ti tengono incollato allo schermo con la pazza voglia di sbloccare il livello successivo, per scoprire fin dove puoi arrivare con la velocità delle dita, per sapere quanto può reggere il tuo cervello e i tuoi occhi senza sbattere le palpebre. E poi andiamo... guardate il prezzo. Musica maestosa.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 101 minuti
Dopo solo un'ora di gioco posso finalmente osservare i fotoni che compongono la luce al rallentatore, con la possibilità di schivarli uno a uno se la situazione lo richiede. Credo di essermi accorciato la vità di 1/3 ma ehi direi che i pro superano i contro!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 286 minuti
Fin dall'inizio si rivela un gioco molto basilare, ma allo stesso tempo assai difficoltoso. Consigliatissimo dato il prezzo molto basso. Mi ha fatto rage quittare molte volte (U.U)
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2019 minuti
Super hexagon è l'esempio perfetto di come alla base di un eccellente gioco basti un'idea brillante. Terry Cavnagh è famoso per lo sviluppo di giochi dall'estetica minimalistica ma con meccaniche particolari ed intriganti e Super Hexagon non fa eccezione. Il gameplay è facile ed intuitivo, basta avviare la prima partita per capire come funziona: il nostro scopo sarà quello di evitare con il triangolino al centro dello schermo gli ostacoli che convergono verso l'interno facendolo ruotare in senso orario o antiorario utilizzando le frecce direzionli destra e sinistra. Verranno messi alla prova quindi i riflessi del giocatore e la sua capacità di memorizzare i vari pattern che vengono generati casualmente in ogni partita: è un gioco "hardcore" vero e proprio. A rendere il gioco movimentato ci saranno 6 diversi stage, sempre più difficili man mano che si progredisce, ed il connubio del gameplay con la colonna sonora chiptune, ad opera di Chipzel, che personalmente trovo fantastica.
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 155 minuti
Super Hexagon è ciò che più si avvicina all'idea platonica di "videogioco". Uno dei migliori modi per scollegarsi dalla realtà e riflettere sulla vita. Sulle proprie esperienze. Sul futuro. Su quanto cacchio è bella la colonna sonora di questo gioco. E nel frattempo lasciandosi abbandonare all'epilessia, alla memoria muscolare che pian piano svilupperai, alla pace dei sensi. Viva Super Hexagon, e ciò che rappresenta. (non ho 2,5 ore in realtà, ci ho giocato per tipo 10 anni)
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 2086 minuti
Il catalogo Steam oramai conta oltre tremila titoli e spesso e volentieri molte opere, anche di grande valore, non ricevono l'attenzione che meritano, in mezzo a una quantità spropositata di giochi che a fatica raggiungono la mediocrità. Lo scorso Novembre, ho dato un'occhiata a Super Hexagon ma dal video di presentazione non avevo capito assolutamente nulla del gioco e l'ho scartato a priori, lasciandolo sullo scaffale virtuale. Nei mesi successivi ho notato che alcuni contatti nella mia lista amici giocavano periodicamente, anche per sessioni prolungate, a quel gioco per cui non avrei speso un centesimo. La curiosità e i numerosissimi pareri positivi mi hanno spinto a provare il vecchio "hexagon": una versione gratuita con meno contenuti e modalità rispetto al titolo acquistabile su Steam. Dopo aver trascorso un'ora su quel giochino in flash mi sono reso conto di trovarmi di fronte a un gioco dal gameplay estremamente originale, difficile ed aggressivo: decido così di acquistare Super Exagon al modico prezzo 2,99€. Questo è un titolo sviluppato da Terry Cavanagh (per intenderci, lo stesso che si è occupato di VVVVVV) e la peculiarità di quest'opera è sicuramente il fatto che, nonostante la sua apparente semplicità, si presenti come uno dei videogiochi più ostici di fronte ai quali mi sia trovato nella mia esperienza di videogiocatore: The Binding of Isaac e Super Meat Boy, al suo confronto, sono semplici come un giochino alla stregua degli ultimi Call of duty alla difficoltà minore. Controlleremo un triangolo posto vicino a un esagono presente nella zona centrale dello schermo e il nostro fine sarà quello di farlo ruotare verso destra o verso sinistra (con i tasti del mouse o con le frecce della tastiera) al fine di evitare dei muri che, con una velocità impressionante, si stringeranno attorno a noi. Sono presenti tre livelli di difficoltà (Hard, harder e hardest) ognuna delle quali, se saremo in grado di non arrivare al game over prima di 60 secondi, sbloccherà un'ulteriore modalità: Hyper (qui la difficoltà aumenterà in maniera esponenziale, rendendo il titolo diverse volte più ostico). Sarà presente, inoltre, una classifica mondiale che ci permetterà di confrontare i nostri risultati con quelli degli altri giocatori e di tutti coloro che possiedano il gioco nella lista amici di Steam. La colonna sonora, inoltre, è oggettivamente meravigliosa e perfettamente studiata per accompagnare le sonore bestemmie che pronunceremo tra un "game over" e l'altro. Super Hexagon è un gioco psichedelico, un titolo che richiede una concentrazione elevatissima e che non perdona: il minimo errore ci porterà immediatamente al fallimento. Un gioco da prendere a piccole dosi per evitare di soffrire di fastidiosi mal di testa e/o vertigini. È un'opera, quindi, che mi sento di sconsigliare a chiunque cerchi un titolo tranquillo e con un tasso di sfida risibile (e chiunque soffra di problemi epilettici) ma, al contrario, che vorrei caldamente consigliare a qualsiasi persona che sia stanca della semplicità e della piattezza dei giochi di oggi. È come se il gaming, con titoli come questo, si riappropriasse del suo magistero, della sua funzione primaria: quella di divertire e di offrire una sfida molto pronunciata, proprio come accadeva qualche decennio fa. Titolo promosso a pieni voti. Voto 9
👍 : 2 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 38 minuti
Se siete masochisti e autolesionisti COMPRATE QUESTO GIOCO. Lo definisco quasi impossibile perché imparare i livelli a memoria non vi servirà a nulla dato che spesso e volentieri cambieranno di schemi e layout quindi dovrete sempre procedere a fortuna. Tra l'altro, i 3 livelli principali sono molto difficili ed estremamente LUNGHI. Se vorrete infatti sbloccare gli altri 3 livelli bonus, dovrete completarli. SE NON AVETE PAZIENZA: Non compratelo o potreste finire in ospedale. SE AVETE PAZIENZA: Buttate il vostro cervello nel cestino e premete PLAY Mio voto: 8/10
👍 : 4 | 😃 : 1
Positivo
Tempo di gioco: 3609 minuti
Super Hexagon si può considerare il capolavoro di Terry Cavanagh, autore anche del celebre VVVVVV e di altri titoli in flash. Quello che lo distingue dalla massa di giochi indie arcade è il suo gameplay semplice ed estremamente veloce, infatti per completare i 6 livelli di difficoltà servirà una coordinazione mano-occhio non indifferente, e non stupitevi se sentirete spesso la parola "Game Over". Lo scopo è semplice: resistere 60 secondi su tutti i livelli schivando i muri in arrivo facendo ruotare in senso orario o antiorario il nostro piccolo triangolino, e una volta superati, entrerete in modalità "Hyper" che è una versione velocizzata e molto più difficile del livello stesso, e questo vale per i primi 3. Negli altri livelli invece, sbloccabili una volta completati i primi, lo scopo è il medesimo, ma una volta raggiunti i 60s la velocità non aumenterà, cambieranno semplicemente i colori, tranne per l'ultimo livello, ma di questo non dico niente per non rovinare la sorpresa a chi avrà l'abilità di completarlo. Per quanto riguarda il comparto sonoro il gioco ha delle tracce Bitpop (un genere di musica elettronica realizzato usando vecchi computer e console) molto accattivanti e composte da Chipzel. Proprio la colonna sonora gioca un ruolo importante, in quanto determina il ritmo e la velocità con la quale arrivano gli ostacoli. In conclusione Super Hexagon è un titolo facile da giocare ma molto difficile da completare, e molti si arrenderanno prima di finirlo, ma per il suo prezzo abbordabile consiglio di acquistarlo.
👍 : 6 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 877 minuti
Volete un vera sfida? Qualcosa che vi tenga incollati allo schermo, anche senza troppe pretese? Super Hexagon fa proprio al caso vostro! - Ha un livello di difficoltà abbastanza elevato, che può soddisfare anche i più incalliti videogiocatori. - Ha un gameplay (e un "design") semplice ma veramente coinvolgente (alto rischio di violente rage improvvise). - Ha una colonna sonora che è a dir poco sublime (vi giuro, è quasi la parte del gioco che mi è piaciuta di più). Super consigliatissimo! Davvero bello e accattivante! P.S. Anche se pensate che non riuscirete mai a finire anche un solo livello e ormai conoscete a memoria quel "game over...again" c'è bisogno di passarci un po' di tempo per prendere la mano.
👍 : 4 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1054 minuti
Cosa dire di questo "gioco". Per me è stata un'avventura, dico sul serio. Al primo avvio ci si trova davanti a un menù scarno, il gioco non promette nemmeno niente di che. Si preme "Spazio" e scegliamo il livello. Il primo, ovvio. Ci troviamo davanti un esagono con una piccola freccia che gira solo a destra o a sinistra. "E ora che cazzo devo fare?" Dopo un paio d'ore di gioco riusciamo a finire il livello, e si prosegue col secondo e terzo. Dopo questi tre primi "assaggi", si passa alle Hyper Mode. Ovvero i primi tre livelli, ma più difficili ancora. Quindi, in totale abbiamo sei livelli. Il gioco dura in totale sei minuti, ma io ci ho messo diciassette ore per finirlo. Mi sono arreso tantissime volte, ma non ho mai mollato. Ora, parliamo di cosa mi ha trasmesso il gioco. Emozioni, tante. Si passa dallo sconforto alla felicità, dalla tristezza alla gioia più assoluta. Ormai, sono arrivato a vedere il gioco come una metafora della vita. Come in SH, irl troviamo tantissimi ostacoli, alcuni facili da superare, altri no. Su alcuni ci sbattiamo contro inevitabilmente, altri li evitiamo. L'importante è non mollare. Andare avanti senza mai smettere di provarci. Ma soprattutto, ho capito l'importanza del tempo. Sessanta secondi. Sono pochi, vero? No. Sono tantissimi. In un minuto possono succedere tantissime cose. Quindi, per concludere. Non mollate mai. Questo è un piccolo capolavoro. Un piccolo ma grande capolavoro. 10\10. Punto. Piccolo spoiler: Alla fine del gioco ci troviamo davanti a una specie di "video", in cui il gioco sembra andare a ritroso. Ovvero, se durante il gioco gli ostacoli ti vengono incontro, alla fine succede il contrario. Non sono gli ostacoli a entrare nell'esagono, ma bensì escono. Come se una volta finito il gioco succedesse qualcosa che facesse far uscire tutto dall'esagono.
👍 : 17 | 😃 : 2
Positivo
Caricamento dei file