Tempo di gioco:
192 minuti
Per altre magiche avventure, il mio telegram: https://t.me/nuskaclub
NiGTHS Into Dreams è un gioco particolare, che non riterrei per tutti, ma che se siete nel mindset giusto si rivelerà un'esperienza memorabile.
Avrai a disposizione due campagne diverse, una per Claris e una per Elliot, entrambe con tre livelli, più un quarto sbloccabile ottenendo almeno C nei tre precedenti, ognuno con un boss alla fine da affrontare. L'obiettivo principale è di muoversi in questi livelli, tridimensionali in estetica ma in 2D a scorrimento di gameplay, accumulare sfere colorate non meglio identificate per aprire una gabbia che contiene altre sfere colorate non meglio identificate entro il tempo limite, aumentando il tuo punteggio facendo acrobazie nel processo. E se il tempo limite dovesse scadere, invece che una schermata di Game Over entrerete in controllo di uno dei due personaggi di cui avete scelto la campagna e potrete muovervi liberamente nella mappa in 3D, con l'obiettivo di tornare nella base dove depositare le sfere colorate accumulate fin'ora. So che come premessa può sembrare un po' vaga, ma l'idea di base è proprio quella, di ricreare un'atmosfera surreale, da sogno appunto, perché è lì che si svolge il gioco, nel subconscio dei due protagonisti, al punto che pure l'estetica ambientale e dei personaggi riflette questo aspetto.
NiGHTS dura veramente poco, ma considerato il prezzo stracciato della versione remaster e l'alto valore di rigiocabilità non ritengo la cosa un problema.
Un'altro aspetto che aumenta la rigiocabilità sono i Nightopian, creaturine concettualmente simili ai Chao, sparse nei livelli e che reagiranno alla tua presenza e svolgeranno azioni particolari in base a come ti comporti.
PICCOLO SPOILER: l'unico difetto tangibile di NiGHTS Into Dreams è il fatto che entrambe le storie condividano lo stesso boss finale, non solo per la mancanza di originalità, ma soprattutto perché il personaggio di Selph, o Self, concetto psicologico ideato da Carl Jung, che originariamente si specula dovesse apparire come boss finale alternativo per Claris, riflettesse meglio l'insicurezza che poi supererà nella cutscene di chiusura, allo stesso modo in cui il Wiseman, anch'esso termine definito da Jung, lo fa per Elliot.
Insieme al gioco originale, nel remaster c'è anche un'espansione a tema natalizio, che include una singola missione, carina di per sé, ma, come nell'end game del gioco originale, sono rimasto deluso dal fatto che il boss finale fosse riciclato.
👍 : 0 |
😃 : 0