Lost Alone Ep.1 - Sorellina
83 😀     13 😒
77,26%

Valutazione

Confronta Lost Alone Ep.1 - Sorellina con altri giochi
$5.99

Recensioni di Lost Alone Ep.1 - Sorellina

Cresciuto con la nonna paterna, George esce dalla spirale della dipendenza da alcol conoscendo Hanna, la sua fidanzata. Ma i suoi traumi infantili, torneranno presto a tormentarlo spingendolo nel baratro della disperazione.
ID applicazione1707560
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Doesn't Matter Games
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Steam Cloud, Supporto Parziale del Controller, Remote Play Together, Sottotitoli disponibili
Generi Indie, Strategia, Azione, Avventura
Data di uscita21 Dic, 2021
Piattaforme Windows
Lingue supportate English, Italian
Contenuto limitato all'età
Questo contenuto è destinato esclusivamente a un pubblico maturo.

Lost Alone Ep.1 - Sorellina
96 Recensioni totali
83 Recensioni positive
13 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio

Lost Alone Ep.1 - Sorellina ha ricevuto un totale di 96 recensioni, con 83 recensioni positive e 13 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Lost Alone Ep.1 - Sorellina nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 1162 minuti
Quando ho giocato Lost alone la prima volta stentavo a credere che si trattasse di un gioco indi. Ho trovato la storia del gioco estremamente interessante ed è affascinante come lo svolgimento di ogni enigma, sembri riportare alla memoria di George piccoli tasselli dell'enorme puzzle del suo passato. Le musiche, l'atmosfera tetra, gli scenari eleganti e suggestivi, aumentano il coinvolgimento nel gioco, donando un'esperienza di gaming gradevole e disturbante allo stesso tempo. La genialità del creator Daniele Doesn't Matter, (che da solo ha sviluppato per intero questo prodotto) non ci fa comunque mancare quel pizzico di ironia che lo caratterizza da sempre. La versione aggiornata rende il gioco ancor più di qualità. Le animazioni apparentemente basiche, affiancate a giochi di luce colorate che sembrano richiamare le emozioni dei personaggi, trasmettono un inquietante messaggio che si sposa perfettamente con la situazione di "prigionia" del protagonista. Aumentano le sfide, l'adrenalina e vengono immesse nuove sottotrame che rendono la trilogia ancor più interessante. Con ansia attendo l'uscita dei nuovi capitoli aggiornati. Assolutamente da giocare.
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1015 minuti
Questo “horror da camera” è opera di un solo sviluppatore italiano. Si tratta di un noto youtuber, Daniele Selvitella (alias Daniele Doesn’t Matter), che nella pagina del suo sito ci dà qualche elemento biografico: “Web designer, laureato in Scienze del design, approda al mondo della Rete con video comico-satirici, alla fine del 2009, raggiungendo in breve tempo ottimi risultati su un pubblico molto vasto”. Nei programmi “Lost Alone” sarà una trilogia, infatti seguirà a breve “Paparino” e, più in là, “Nonnina”. Il gioco è piuttosto breve e si svolge quasi interamente in un grande appartamento in cui il protagonista Gabriele sta svolgendo un incarico da baby sitter per conto della sua ragazza Hanna: dovrà vegliare sulla piccola Laura (la “sorellina” del titolo) e somministrarle una medicina salva vita alle 23 in punto. Dai documenti che rinverremo e da brevi e sintetici monologhi (non doppiati ma affidati ai soli sottotitoli) apprenderemo molti elementi della vita di questa famiglia. Si intuirà, soprattutto, che è avvenuto un qualche tragico “incidente” e che anche il protagonista è in preda a ricordi dolorosi. Non aggiungeremo altro visto che la scoperta dei traumi del passato è il vero il focus di questo interactive drama. Il quale è definibile come horror psicologico e, per tenere sempre desta l’attenzione, ricorre a tutti gli espedienti del genere, jumpscare compresi. Questi, a onor del vero, sono dosati con una già matura abilità e ben si inseriscono nell’ombrosa e rarefatta atmosfera della casa. Anche se la principale fonte di ispirazione è vistosamente il fondamentale “Silent hill 2”, la visuale è in prima persona e dei personaggi vediamo solo sagome stilizzate. Scelta comprensibile per varie ragioni. Innanzitutto definire un personaggio in 3D è particolarmente complesso (e dispendioso) sia per le animazioni che per le collisioni, inoltre, in questo caso specifico, l’esplorazione fatta attraverso gli occhi del protagonista accentua l’immersione. D’altra parte l’esperienza dura una manciata di ore e la visuale scelta non arriva a generare tedio, anche se comporta il rischio di omologazione con gli ormai infiniti horror con visuale in prima persona che hanno invaso Steam dai tempi del clamoroso successo di Amnesia. Il gioco, inoltre, non presenta enigmi particolarmente ostici né è afflitto da pixel hunting, ma il protagonista deve indagare minuziosamente ogni più nascosto anfratto della casa per cercare le chiavi e gli oggetti necessari per andare avanti. Da questo punto di vista il gameplay ricorda un Resident Evil in scala ridotta. La realizzazione tecnica è di un livello addirittura inconsueto per un’opera prima e il sonoro svolge egregiamente il suo ruolo. Inoltre è particolarmente lodevole la cura dell’autore nel correggere le pecche e aggiornare continuamente il gioco in base al feedback dei giocatori. La versione che abbiamo giocato era, addirittura, un remake completo comprendente profonde modifiche di molti elementi sia scenici che di gameplay e, soprattutto, con l’introduzione di quel salvataggio libero che era stato chiesto a gran voce dalla community. Restano comunque grossi problemi tecnici che richiederanno un ulteriore e profondo lavoro di ottimizzazione visto che, in proporzione a quello che muove, il gioco è pesantissimo, forse anche per colpa dei limiti dell’Unity. Nella nostra partita abbiamo riscontrato problemi abbastanza gravi soprattutto col pad: il quale spesso non funziona nei menù mentre è precluso l’uso di mouse e tastiera. Spesso, quando si evidenziano certi elementi, l’immagine freeza costringendo ad aprire e chiudere l’inventario per sbloccare la situazione. Di più: a volte, ricaricando un salvataggio, il gioco si riduce a uno schermo nero e inerte. Malgrado tutto “Sorellina” è talmente avvincente che ci ha costretti ad arrivare alla fine. Confidiamo che questi problemi vengano risolti al più presto con qualche patch salvifica. In definitiva si tratta di un’esperienza breve ma intensa, con una struttura narrativa molto robusta e ad alto tasso di drammaticità. Fa riflettere. Assolutamente raccomandato a tutti gli amanti del genere (e non solo).
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 611 minuti
Io solitamente non gioco molto ai giochi horror ma ho AMATO questo, non vedo l'ora di giocare anche al secondo e al terzo capitolo. Ho conosciuto questo gioco tramite Pepo3393 e mi è piaciuto sempre di più. La grafica è stupenda, ogni tanto crasha ma per il resto va tutto benissimo ^^
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 601 minuti
PUNTEGGIO 10/10 Ciao Dany il momento della recensione è arrivato. Come ho già detto in live su twitch io adoro e stimo le persone che si mettono in gioco e si sfidano per un sogno e questo ha fatto sì che spendessi i miei soldi (anche se pochi) per i tuoi giochi. Di horror games ne ho giocati pochi, ma credimi il tuo è STRABELLO. Jumpscare nel posto giusto, perfino i tuoni mi hanno fatto saltare, la ragazzina che anche se non ti attacca ti fa cacare sotto lo stesso... ma il mio preferito sopra chiunque altro è il il tizio che striscia e il personaggio, come me, rimane di sasso! e la storia molto bella anche se inverosimile che na ragazzina di 14 anni non sappia prendersi na medicina da sola!!! Belle le immagini che spuntano mentre i sottotitoli ti raccontano la storia!!! Insomma un titolo da PAURA!! I miglior soldi ben spesi!! continua così dany che vai alla grande!! PS grazie per essere passato dalla mia live, mi ha fatto molto ma molto piacere! Un abbraccio forte
👍 : 1 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1059 minuti
ITA: Ooooh, finalmente un bel gioco horror 100% italiano fatto come si deve! Sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questo gioco grazie a un video di una famosa coppia di youtuber italiani (Quei Due sul Server, naturalmente!), e mi ricordo che già da quel poco che vidi quel giorno mi resi subito conto del notevole potenziale di questo prodotto. Per fortuna Synergo e Redez non sono andati avanti molto (la pazienza non è la loro miglior virtù!), quindi mi sono potuto godere appieno questo titolo in una vera e propria blind run. E devo dire che sono rimasto incredibilmente colpito! Ragazzi, questo è un horror psicologico con le palle quadrate! Innanzitutto gli enigmi sono molto divertenti da risolvere, non mi sono sentito tediato o frustrato nemmeno per un secondo, poi il level design è molto intelligente, molto più articolato di quanto possa sembrare a prima vista. Ma soprattutto ho apprezzato il fatto che i jumpscares non sono buttati là a caso, giusto per fare cagare addosso il giocatore e basta, ognuno di essi ha un suo perchè, un suo significato all'interno dell'inquietante e oscura storia. Fra l'altro sono anche abbastanza gentili, non troverete facce giganti che vi urlano addosso, cosa che io odio profondamente. Veramente un bellissimo gioco, complimenti Daniele, sul serio! Ho solo qualche critica minore da fare, che spero possa essere d'aiuto per migliorare questo prodotto già ottimo: - non so se è un problema solo del mio pc (che ultimamente lagga a bestia con tutti i giochi), però il mio frame rate era davvero bassissimo, quindi forse l'ottimizzazione è un po' da rivedere (naturalmente, se nessun altro riporta il problema non occorre, vuol dire che è il mio pc) - due note (quella nella sala dell'autopsia e quella nell'obitorio) non possono essere lette - il suono dei tuoni è troppo alto rispetto al background, ti toglie molto dall'atmosfera, e ti fa prendere degli spaventi non necessari. Oltre a questo non mi viene in mente nient'altro per il momento, scriverò nel forum in caso. In conclusione: probabilmente il miglior horror che abbia giocato di recente, un 10/10 pieno per me, e il fatto che stiamo parlando di un gioco italiano mi riempie davvero d'orgoglio una volta tanto! Grazie mille Daniele! Ciao ragazzi! ENG: Ooooh, at last an excellently made 100% italian horror game! I happened to know about this game thanks to a video of a famous couple of Italian youtubers (Quei Due sul Server, obviously!), and I remember that from the few I saw that day, I already realized the remarkable potential of this product. Fortunately, Synergo and Redez did not go very far (patience is not their best virtue!), so I was able to fully enjoy this title with a proper blind run. And I must say I was incredibly impressed! Guys, this is an awesome psychological horror! First, the puzzles are very fun to solve, I didn’t feel annoyed or frustrated not even for a second, and second, the level design is very smart, much more complex than it may seem at first. And above all, I appreciated the fact that the jumpscares are not randomly placed without any sense, just to scare the player, each one of them has its own meaning inside the dark and creepy plot. Moreover, they are pretty “gentle”, you won’t find giant faces screaming right at you, which I deeply hate. Truly a very beautiful game, congratulations Daniele, I mean it! I have just a few minor critics, which I hope will be of some help for improving this already excellent product: - I don’t know if it is a problem of my pc only (which horribly lags with all games lately), but my frame rate was really low, so maybe the optimization needs some work (of course, this is not necessary if nobody else reports this problem, it is my pc only in that case) - Two notes (the one in the autopsy room and the one in the morgue) can’t be read - The sound of thunders is too loud compared to the background, it takes you out of the atmosphere, and it scares you for no good reason. Besides that, nothing more comes to my mind at the moment, I’ll write in the forum in case. In conclusion: probably the best horror I have played recently, a full 10/10 for me, and the fact that we are talking about an italian game really fills me with pride, for once! Thank you so much Daniele! Cheers guys! PS: don't worry if you don't understand a word of italian, the game has also been translated in english!
👍 : 7 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 806 minuti
Nonostante gli evidenti limiti di Unity, il gioco è godibilissimo, con una trama profonda che tocca temi molto delicati. E' un bel gioco mascherato da horror, ma sotto c'è molto altro. Mi è piaciuto moltissimo e se pensiamo che è stato scritto, creato e sviluppato da una sola persona (il simpaticissimo Daniele DM), non possiamo che lodarlo. Enigmi non complicati, ma molto divertenti. Pochi jumpscare e usati bene, qualche bella chicca di regia! Attendo con ansia il secondo capitolo!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 1167 minuti
Primo horror che gioco in assoluto, gameplay molto fluido, musiche molto belle e jumpscare spaventosi al punto giusto. Insomma, un ottimo gioco. Non vedo l'ora di giocare gli altri due capitoli. Consigliatissimo
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 377 minuti
Era tempo che non trovavo in un videogioco horror psicologico quell'atmosfera e gameplay realmente horror e ansiogena. Questo primo episodio ti fa approcciare subito alla storia rendendotene subito partecipe, i molteplici jumpscare ti fanno star sempre sul "chi va là". Complicato al punto giusto, ti fa venir voglia di finirlo tutto d'un fiato. Aspetto con ansia il terzo capitolo!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 195 minuti
Ci sono alcuni problemi. Qualche bug, nulla di troppo allarmante. Nel complesso un gioco divertente, con una trama però forse un po' troppo semplice. Consigliato, sì, ma con riserva. Voto: 6,5
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Tempo di gioco: 299 minuti
Gioco scorrevole e molto avvincente. Unica pecca ogni tanto ci ritrovavamo bloccati (una volta non riuscivamo a scendere da una poltrona, un'altra eravamo bloccati dietro una porta) e abbiamo dovuto riavviare il gioco per poter continuare l'avventura. Colpi di scena davvero entusiasmanti, finale del tutto inaspettato!!!
👍 : 0 | 😃 : 0
Positivo
Caricamento dei file