Tempo di gioco:
1217 minuti
Sono un fan della serie di Persona, ma questo Persona 4 Arena Ultimax non mi è piaciuto molto.
La storia nelle VN lascia molto a desiderare.
La prima (che si chiama "P4A", ed è in seconda posizione nel menu di scelta degli episodi, perché questo è un gioco pasticciato) è in particolare proprio orrenda. La trama non ha senso, ed alcune illustrazioni son amatoriali (ho ancora i brividi ricordando l'illustrazione di Nanako in cucina che taglia le zucchine), ed ad ogni modo talvolta non riflettono come dovrebbero esser i personaggi nel momento storico in cui è ambientato il gioco (ad es. Nanako dovrebbe avere i capelli più lunghi). Una cosa che non mi è piaciuta poi nella prima VN, è che la storia è una, ma vorrebbero rifartela vivere con tutti i personaggi (ugh!).
Le VN successive, che sono specifiche di Ultimax ("Episode P4", "Episode P3", ...) sono molto meglio, la storia è vissuta una sola volta, e si seguono di volta in volta gruppi diversi di personaggi. Ad ogni combattimento, si scegli chi del team utilizzare. La trama è ancora una volta quello che è (ovvero un riciclo con fantasia zero delle trame dei Persona "veri"), ma almeno non è sgradevole come la prima VN. Rispetto alla prima VN l'unico passo indietro è che questa volta non ci sono (o quasi) dialoghi con scelte. Quindi diventa nei fatti una serie di dialoghi interminabili intramezzati da combattimenti da 30 secondi circa. Io amo Persona, ma più di un'ora alla volta non riuscivo a reggere.
Parlando invece del picchiaduro vero e proprio: è divertente, ma nei fatti è possibile vincere sempre (o quasi) contro il computer semplicemente spammando il pulsante di auto combo (premendo ripetutamente A). L'unico per cui sicuramente non vale è il boss finale delle VN di Ultimax - ovvero di gran lunga la cosa peggiore del gioco. E' una testa gigante, senza barra energetica sullo schermo, che fa a random attacchi impossibili da evitare e che vi tolgono l'80% dell'energia, e con la caratteristica molto antipatica, che dopo che lo colpite una volta, ha una serie fastidiosa di frame di invincibilità. Per cui è orribile, ingiusto, frustrante, e non si può nemmeno cercare di bypassarlo spammando l'autocombo. L'unica cosa è fare attacchi speciali potenti in continuazione, e sperare (visto che non c'è una barra, e che fa attacchi che causano sconfitta immediata a random). Con un personaggio ce l'ho fatta dopo mezz'ora, con un altro mi sono stancato, ed ho fatto combattere il computer contro se stesso, a livello facile. Questo gioco è fatto talmente male che ho assistito per 20 minuti il computer combattere come "giocatore" contro se stesso, prima che riuscisse a vincere. E' divertente? Assolutamente no. Quel boss è, insieme alla prima VN, il lato peggiore del gioco.
Passato il trauma e concluse le VN, ho provato la modalità "Golden Arena", con cui si affrontano una serie di avversari (ognuno rappresenta un "piano"); sconfiggendoli si guadagnano punti esperienza e si sale di livello, potenziando le statistiche, parzialmente secondo le nostre preferenze; in più ogni tot livelli si acquisiscono delle abilità per le Persone, un po' come nei giochi originali. All'inizio mi sembrava molto divertente. Poi mi sono reso conto che il "percorso" più facile e breve prevede 100 (!) combattimenti. Ogni 5 "piani" c'è un boss, che è un avversario in nero e di livello più alto degli altri incontrati nei piani adiacenti. Ma a dire il vero, già dopo 20 combattimenti uno tende ad annoiarsi... 100 combattimenti, con 21 personaggi ed una manciata di locations prese dalle VN... E' vero che dopo aver sconfitto un boss, la posizione viene salvata e si può ricominciare dal piano successivo, ma ciò non toglie che sia una modalità estremamente ripetitiva. I programmatori stessi, rendendosene conto, hanno aggiunto la possibilità di far giocare il computer al nostro posto, magari facendogli fare una decina di combattimenti, così ci riposiamo nel frattempo (?). Che senso ha? Fate semplicemente un gioco meno tedioso e ripetitivo!
Ho provato infine la modalità arcade (che è almeno semplice e pulita), e quella a punti (come la arcade, ma si sceglie la lista di avversari da affrontare, e si va in una classifica mondiale dove si è classificati in base al punteggio ottenuto - praticamente la modalità arcade, ma con gli high score a livello mondiale). Ma una volta terminata, cosa si fa? La si rigioca con tutti gli altri personaggi di nuovo? E' sempre la stessa zuppa riscaldata...
Alcune osservazioni tecniche:
- i menu sono (stranamente per un gioco di Persona) fatti molto male e confusi. All'inizio non si capisce neanche come fare cosa, e cosa sia disponibile. Come detto sopra, ad esempio nella modalità storia hanno messo le VN nell'ordine sbagliato, e quella da scegliere all'inizio è quella in fondo all'elenco.
Oppure, ad esempio, nascoste tra i menu, ci sono delle modalità di allenamento che spiegano le dozzine di mosse e combinazioni - perché non darne evidenza quando si gioca per la prima volta? Uno potrebbe iniziare la modalità arcade o le VN senza letteralmente sapere che tasti premere.
- il gioco nasce a 720p, e non si son degnati di aggiornarlo perlomeno a 1080p. Quindi le illustrazioni, gli sfondi della VN ed i video sono il festival dello sgranato e degli artefatti di compressione. Impresentabili. Durante i combattimenti perlomeno la cosa non è fastidiosa.
Complessivamente, mi sono accostato a questo gioco pieno di entusiasmo, ma nel giro di poche ore esso è sparito del tutto. Arrivare in fondo l'ho fatto per completezza e rispetto verso la serie di Persona (almeno so di cosa si parla), ma questo è un gioco che non saprei proprio a chi raccomandare... non è complessivamente cattivo, quello no, ma è abbastanza mediocre e tralasciabile.
👍 : 0 |
😃 : 0