Alien Zombie Megadeath
Classifiche
55 😀     20 😒
67,00%

Valutazione

Confronta Alien Zombie Megadeath con altri giochi
$4.99

Recensioni di Alien Zombie Megadeath

Alien Zombie Megadeath is a gloriously intense platform shoot-em-up!
ID applicazione110610
Tipo di applicazioneGAME
Sviluppatori
Publisher Pom Pom Games
Categorie Giocatore singolo, Obiettivi di Steam, Multigiocatore, Schermo condiviso/diviso, Supporto Parziale del Controller, Remote Play Together, Classifiche di Steam
Generi Indie, Azione
Data di uscita18 Ott, 2011
Piattaforme Windows
Lingue supportate English, French, Italian, German, Spanish - Spain

Alien Zombie Megadeath
75 Recensioni totali
55 Recensioni positive
20 Recensioni negative
Misto Punteggio

Alien Zombie Megadeath ha ricevuto un totale di 75 recensioni, con 55 recensioni positive e 20 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Misto".

Grafico delle recensioni


Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per Alien Zombie Megadeath nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.


Recensioni recenti di Steam

Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.

Tempo di gioco: 772 minuti
Ho comprato questo gioco, sull’onda emotiva datami dai filmati di gameplay, sembrava un titolo semplice, veloce e con questo strano feeling da coin-up anni 90; ed effettivamente c’ho preso, forse anche troppo... Il gioco è un incrocio tra uno Shoot-em-up ed un platform, dal primo prende i concetti di sparacchiamento forsennato, i nemici proposti ad ondate ed i vari power-up, dal secondo proprio le piattaforme. Praticamente tutti i livelli di gioco sono composti da una serie di piattaforme orizzontali, a volte interrotte da blocchi non oltrepassabili, che obbligano percorsi un po piu arzigogolati. Il nostro eroe potrà scorazzare da destra a sinistra e su e giu dalle piattaforme semplicemente premendo il tasto freccia della direzione relativa, per sparare invece sarà necessario usare due tasti, con uno si spara a destra e con l’altro a sinistra ed anche se può sembrare un po goffo all’inizio, questo stratagemma permetterà invero di sparacchiare intormo al nostro eroe molto piu velocemente e data la frenesia del gioco ce ne sarà bisogno. Il problema principale di AZM è insito nel suo semplice gameplay, sappiamo tutti che è cosa buona eliminare tutto ciò che non è strettamente legato allo stile di gioco, ma qui si è esagerato, semplicemente trotterellare per il quadro sparacchiando a destra e sinistra alla lunga viene a noia, ed è un peccato, perchè si vede l’impegno dei programmatori nel rendere le cose varie e divertenti: ci sono svariate modalità di gioco, numerosi nemici ben caratterizzati e con modelli di attacco e difesa fantasiosi, inoltre ad un certo punto del gioco si sbloccano alcune featues che permettono di rigiocare alcuni livelli precedenti alla caccia di nemici prima non accoppabili, ma purtroppo anche con questa abbondanza non si riesce a rendere vario il gameplay. Il gioco è strutturato come una serie di livelli affrontabili in qualsiasi ordine, ogni livello ha una serie di obiettivi da raggiungere, ma il più delle volte questi si limitano a richiedere il genocidio di una particolare tipologia di bestio o il raggiungimento di un certo punteggio, purtroppo niente di innovativo o che richieda uno stile di gioco diverso; Svolgendo particolari obiettivi si sblocca la modalità “sopravvivenza” per alcuni livelli, che consiste in un endurance estatica verso l’high score piu estremo o la noia piu densa, a seconda dei gusti. La grafica è una delle cose che mi ha incuriosito maggiormente, è oggettivamente bruttina, ma mi ha ricordato i giochi da sala degli anni 90, un pò tutto il gioco, in realtà, sembra uscito da un cabinato, il fattore nostalgia la farà quindi gradire ai piu grandicelli, ma sicuramente i neofiti la schiferanno. Il sonoro invece è oggettivamente scialbo, ci darà il benvenuto una musichetta “tunza-tunza” che ci farà spingere la testa avanti e dietro per i primi 5 minuti, ma che verrà a noia il sesto... Per quanto rigurada l’integrazione steamwork: Gli achivement sembrano essere stati messi guisto per sport, non richiedono infatti nessun estro sul sullo stile di gioco e si acquisiscono semplicemente mentre si cerca di completare il gioco. Apprezzabile invece la presenza del cloud sui salvataggi, questo mi ha reso possibile giocarlo tra il fisso ed il portatile senza alcun problema. E’ presente anche il multiplayer (coop) che allineato all’intera produzione è semplicissimo da realizzare, in due sulla tastiera o con un joypad, ma ci si ritrova tristemente catapultati in semplici arene in modalità endurance, dove onestamente all’inizio ci si diverte, ma i limiti del gameplay vengono fuori non troppo tardi.
👍 : 2 | 😃 : 0
Negativo
Caricamento dei file