1001 Jigsaw – the opportunity to relax from the hustle and bustle in jigsaws.
29 Recensioni totali
24 Recensioni positive
5 Recensioni negative
Perlopiù positivo Punteggio
1001 Jigsaw. 6 Magic Elements (拼图) ha ricevuto un totale di 29 recensioni, con 24 recensioni positive e 5 recensioni negative, ottenendo un punteggio complessivo di "Perlopiù positivo".
Grafico delle recensioni
Il grafico sopra illustra l'andamento delle recensioni per 1001 Jigsaw. 6 Magic Elements (拼图) nel tempo, mostrando le variazioni dinamiche nelle opinioni dei giocatori man mano che vengono introdotti nuovi aggiornamenti e funzionalità. Questa rappresentazione visiva aiuta a comprendere la ricezione del gioco e la sua evoluzione.
Recensioni recenti di Steam
Questa sezione mostra le 10 recensioni più recenti di Steam per il gioco, evidenziando una varietà di esperienze e opinioni dei giocatori. Ogni recensione include il tempo totale di gioco, insieme al numero di valutazioni positive e negative, offrendo una chiara indicazione del feedback della community.
Tempo di gioco:
2963 minuti
Uno di quei titoli di cui si può parlare tranquillamente senza che li si porti a termine.
Un passatempo molto bello, soprattutto se lo si gioca ascoltando nelle cuffie qualcos'altro.
Il gioco presenta letteralmente un migliaio di puzzle (mi fido del conteggio, non mi sono messo a contarli) suddivisi in sei diversi gruppi.
Essi sono disposti lungo le pagine di un libro che man mano bisogna sfogliare.
Ogni puzzle di default è costituito da un numero fisso di pezzi (che possono essere pochissimi o tantissimi) che possono essere traslati oppure traslati e ruotati, ma esiste un editor interno che permette di modificare queste caratteristiche (cioè un puzzle potrebbe essere molto facile con soli 20 pezzi non ruotabili, ma il giocatore può decidere di trasformarlo in un puzzle di 100 pezzi ruotabili).
Elenco alcuni difetti che potevano essere risolti con poco, invece sono stati trascurati con stupidità, perchè banali:
1- il gioco non registra i puzzle risolti, per cui ogni volta li avrete dinnanzi tutti come se fossero inesplorati. Siccome ne stanno centinaia e centinaia, immaginate quale problema questo potrebbe diventare man mano che li risolvete, magari dopo avere avviato il gioco dopo tanto tempo: non vi ricorderete quali puzzle avrete già risolto. La questione diventa problematica se avete intenzione di risolverli in modo casuale, cioè scegliendoli a caso. Il tutto rischia di degenerare in un caos mentale, davvero incomprensibile. Confusionario.
Il mio consiglio? Rassegnarsi e cercare di risolverli in modo sequenziale così come appaiono sul libro. Esiste una funzione di save, per cui conviene iniziare un puzzle, attaccando almeno i primi due pezzi e poi uscire salvando. Solo in questa maniera al riavvio del gioco avrete modo di sapere dove eravate arrivati. Una soluzione scomoda per una scelta di design da idioti che poteva essere risolta con una patch.
2- alcune immagini dei puzzle sono davvero carine, ma le stesse immagini sono spesso minuscole: vi ritroverete a ricostruire una immagine che occupa una finestrella minuscola dello schermo. Come dire: la soddisfazione nel ricostruirla va anche un po' a puttane...
3- c'è un sistema di achievement interno che invoglia come dormire con il piumone il 30 luglio (e di questi tempi…).
A causa di questi difetti, mi viene il dubbio che i 1000 pezzi nel gioco siano stati pescati a caso solo per fare gli sboroni, senza davvero pensare alla qualità dell'esperienza nel suo complesso.
Per questo il suo valore per me non è più di un 6/10, cioè una sufficienza al limite, e anche grazie al prezzo di base (ancora meglio se lo comprate scontato).
Peccato, poteva essere tanto, ma la cornice è davvero mediocre, quindi il gioco galleggia e basta.
👍 : 5 |
😃 : 0
Positivo